Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Maltempo: è allerta gialla in 6 regioni. Rovesci intensi dall’Abruzzo alla Sicilia

ROMA - Il Dipartimento della protezione civile ha diramato un avviso di allerta gialla a causa del maltempo su settori di Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Sicilia e sull'intero territorio della Calabria. Si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse a causa dell'area di bassa pressione che si è portata su settori più meridionali della Penisola. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Leggi ancora

Maltempo: è allerta gialla in 6 regioni. Rovesci intensi dall’Abruzzo alla Sicilia

ROMA - Il Dipartimento della protezione civile ha diramato un avviso di allerta gialla a causa del maltempo su settori di Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Sicilia e sull'intero territorio della Calabria. Si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse a causa dell'area di bassa pressione che si è portata su settori più meridionali della Penisola. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Leggi ancora

Maltempo: è allerta gialla in 6 regioni. Rovesci intensi dall’Abruzzo alla Sicilia

ROMA - Il Dipartimento della protezione civile ha diramato un avviso di allerta gialla a causa del maltempo su settori di Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Sicilia e sull'intero territorio della Calabria. Si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse a causa dell'area di bassa pressione che si è portata su settori più meridionali della Penisola. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Leggi ancora

Maltempo: è allerta arancione in 4 regioni per una perturbazione atlantica con piogge e temporali

ROMA - Una vasta area perturbata di origine atlantica ha portato piogge e temporali su gran parte d'Italia, portando un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche. E' allerta arancione in Lombardia, Veneto, Toscana e alcuni settori dell'Emilia Romagna. L'allerta è gialla sui restanti di Lombardia, Emilia Romagna e Toscana, su alcune aree di Piemonte, Veneto e Friuli Venezia  Giulia, e su Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Molise e parte di Abruzzo,Campania, Puglia,Calabria e Sicilia. Allerta da arancione a gialla anche in Liguria dopo l'esondazione di alcuni fiumi.
Leggi ancora

Maltempo: è allerta arancione in 4 regioni per una perturbazione atlantica con piogge e temporali

ROMA - Una vasta area perturbata di origine atlantica ha portato piogge e temporali su gran parte d'Italia, portando un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche. E' allerta arancione in Lombardia, Veneto, Toscana e alcuni settori dell'Emilia Romagna. L'allerta è gialla sui restanti di Lombardia, Emilia Romagna e Toscana, su alcune aree di Piemonte, Veneto e Friuli Venezia  Giulia, e su Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Molise e parte di Abruzzo,Campania, Puglia,Calabria e Sicilia. Allerta da arancione a gialla anche in Liguria dopo l'esondazione di alcuni fiumi.
Leggi ancora

Maltempo: è allerta arancione in 4 regioni per una perturbazione atlantica con piogge e temporali

ROMA - Una vasta area perturbata di origine atlantica ha portato piogge e temporali su gran parte d'Italia, portando un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche. E' allerta arancione in Lombardia, Veneto, Toscana e alcuni settori dell'Emilia Romagna. L'allerta è gialla sui restanti di Lombardia, Emilia Romagna e Toscana, su alcune aree di Piemonte, Veneto e Friuli Venezia  Giulia, e su Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Molise e parte di Abruzzo,Campania, Puglia,Calabria e Sicilia. Allerta da arancione a gialla anche in Liguria dopo l'esondazione di alcuni fiumi.
Leggi ancora

Meteo: nel casertano arrivano i cani molecolari per ritrovare madre e figlio sepolti da una frana

ROMA - Arrivano anche i cani molecolari per cercare i 2 dispersi a seguito della frana causata dal maltempo nel casertano e in ampie porzioni nel centro e Sud Italia. Si cercano madre e figlio travolti e trascinati fuori dalla loro Apecar. Danni  ingenti in Irpinia. Nubifragi in Emilia-Romagna, nel Pisano e nel Viterbese. Le previsioni meteo vedono però dai prossimi giorni un miglioramento, con sole, qualche rovescio isolato e temperature in calo.
Leggi ancora

Francia: ritrovati i due corpi delle donne nel Gard disperse per il meteo avverso. Si cercano ancora 4 persone

FRANCIA - Sono stati ritrovati dai soccorritori a Goudargues,dipartimento francese del Gard, i corpi senza vita delle due donne che risultavano disperse per il maltempo che ha colpito la Francia del sud. Le due erano dirette in Spagna quando il veicolo su cui viaggiavano è stato travolto dall'acqua su un ponte.Sempre nel Gard è stato ritrovato anche il corpo di un 62enne belga. All'appello mancano ancora 4 persone: un uomo e i suoi figli di 4 e 13 anni,travolti sul ponte Dions e una persona dispersa nel dipartimento dell'Ardèche.
Leggi ancora

Rapporto 2023 Coldiretti: oltre 50 mila alberi pericolanti nelle città. Gestione del verde pubblico da rivedere

ROMA - Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una situazione in cui si contano circa 50mila alberi pericolanti nelle città. E’ quanto afferma la Coldiretti sul rapporto 2023 sugli interventi dei vigili del fuoco per rimuovere tronchi, tagliare rami o mettere in sicurezza piante a rischio caduta nelle città.Il cambiamento climatico si abbatte su una gestione del verde pubblico urbano non sempre in grado – denuncia la Coldiretti – di garantire il benessere delle piante e la sicurezza…
Leggi ancora

Maltempo in Toscana: il governatore Giani ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale

FIRENZE - Il Servizio Nazionale della Protezione civile è impegnato a fronteggiare le criticità causate dall'eccezionale maltempo che ha colpito la Toscana, e che ieri ha provocato tre vittime. Squadre delle Organizzazioni Nazionali di volontariato sono state mobilitate fin da subito e stanno operando con mezzi anfibi e gommoni. Il presidente della Regione Toscana, Giani,ha dichiarato lo stato d'emergenza regionale. A Firenze -ha aggiunto- è attesa dopo le ore 12 la piena dell'Arno. Esondati diversi fiumi e torrenti.
Leggi ancora