Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Lavoro: 315 mila contratti ad agosto ma difficoltà a reperire adeguati profili professionali (48,9%)

ROMA - Sono 315.000 i contratti di assunzione di oltre un mese o a tempo indeterminato programmati dalle imprese ad agosto. Così il Bollettino di Unioncamere e Ministero del lavoro che elabora le previsioni occupazionali. Su agosto 2023 si registra un aumento di 22.000 unità (+7,5%) e per il trimestre agosto-ottobre si prevedono 1,3mln di assunzioni: 30.000 in più rispetto allo stesso periodo del 2023 (+2,3%).Ma le imprese trovano con difficoltà i lavoratori: la difficoltà di reperimento dei profili ricercati è salita al 48,9%
Leggi ancora

Lavoro: 315 mila contratti ad agosto ma difficoltà a reperire adeguati profili professionali (48,9%)

ROMA - Sono 315.000 i contratti di assunzione di oltre un mese o a tempo indeterminato programmati dalle imprese ad agosto. Così il Bollettino di Unioncamere e Ministero del lavoro che elabora le previsioni occupazionali. Su agosto 2023 si registra un aumento di 22.000 unità (+7,5%) e per il trimestre agosto-ottobre si prevedono 1,3mln di assunzioni: 30.000 in più rispetto allo stesso periodo del 2023 (+2,3%).Ma le imprese trovano con difficoltà i lavoratori: la difficoltà di reperimento dei profili ricercati è salita al 48,9%
Leggi ancora

Lavoro: 315 mila contratti ad agosto ma difficoltà a reperire adeguati profili professionali (48,9%)

ROMA - Sono 315.000 i contratti di assunzione di oltre un mese o a tempo indeterminato programmati dalle imprese ad agosto. Così il Bollettino di Unioncamere e Ministero del lavoro che elabora le previsioni occupazionali. Su agosto 2023 si registra un aumento di 22.000 unità (+7,5%) e per il trimestre agosto-ottobre si prevedono 1,3mln di assunzioni: 30.000 in più rispetto allo stesso periodo del 2023 (+2,3%).Ma le imprese trovano con difficoltà i lavoratori: la difficoltà di reperimento dei profili ricercati è salita al 48,9%
Leggi ancora