Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Covid-19: oltre 100mila casi in Francia e in Australia l’allarme dei medici a corto di vaccini

Covid, in Francia oltre 100 mila i casi Oltre 100 mila contagi Covid in Francia per la prima volta dall'inizio della pandemia. Lo riferiscono le autorità francesi. Con 104.611 nuovi casi in 24 ore, la Francia raggiunge una soglia senza precedenti dall'inizio della pandemia nel marzo 2020, secondo i dati pubblicati stasera dall'agenzia di salute pubblica francese. La soglia dei 50.000 contagi è stata superata il 4 dicembre: la cifra è quindi raddoppiata nel giro di tre settimane. Anche l'Australia ha raggiunto un record di casi nel Nuovo Galles del Sud. Lo Stato australiano più popoloso,ha registrato un'impennata di contagio…
Leggi ancora

Covid-19: oltre 100mila casi in Francia e in Australia l’allarme dei medici a corto di vaccini

Covid, in Francia oltre 100 mila i casi Oltre 100 mila contagi Covid in Francia per la prima volta dall'inizio della pandemia. Lo riferiscono le autorità francesi. Con 104.611 nuovi casi in 24 ore, la Francia raggiunge una soglia senza precedenti dall'inizio della pandemia nel marzo 2020, secondo i dati pubblicati stasera dall'agenzia di salute pubblica francese. La soglia dei 50.000 contagi è stata superata il 4 dicembre: la cifra è quindi raddoppiata nel giro di tre settimane. Anche l'Australia ha raggiunto un record di casi nel Nuovo Galles del Sud. Lo Stato australiano più popoloso,ha registrato un'impennata di contagio…
Leggi ancora

Vaccini influenzali: il corto circuito della Regione Lazio con i medici di base senza dosi per gli over 60

ROMA - Una massiccia campagna affissioni della Regione Lazio ha comunicato per molti giorni l’obbligatorietà di vaccino antinfluenzale per over 65 e personale sanitario ma i medici di base da settimane sono in attesa di ricevere le dosi richieste per i loro assistiti. Già lo scorso anno le dosi consegnate non sono riuscite a coprire tutto il fabbisogno creando una sacca di non vaccinati pari al 20%. La fornitura di vaccini doveva essere completata entro il 15 ottobre scorso ma al momento non ci sono notizie per la programmazione di rifornimento dei quantitativi richiesti dai medici di base che si…
Leggi ancora

Vaccini influenzali: il corto circuito della Regione Lazio con i medici di base senza dosi per gli over 60

ROMA - Una massiccia campagna affissioni della Regione Lazio ha comunicato per molti giorni l’obbligatorietà di vaccino antinfluenzale per over 65 e personale sanitario ma i medici di base da settimane sono in attesa di ricevere le dosi richieste per i loro assistiti. Già lo scorso anno le dosi consegnate non sono riuscite a coprire tutto il fabbisogno creando una sacca di non vaccinati pari al 20%. La fornitura di vaccini doveva essere completata entro il 15 ottobre scorso ma al momento non ci sono notizie per la programmazione di rifornimento dei quantitativi richiesti dai medici di base che si…
Leggi ancora