Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Transizione digitale al tempo della pandemia: domani 12 luglio evento a Palazzo Giustiniani di Roma

ROMA - Domani 12 luglio (ore 11), presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani di Roma, si terrà una tavola rotonda sul tema: “Trasformazione digitale, cosa abbiamo imparato durante la pandemia e quali saranno le sfide del futuro “ promossa dalla senatrice Mariolina Castellone (M5S). All’evento intervengono: Luciano Floridi, Paolo Donzelli,Alessandro Bacci, Daniele Piacentini, Luciano Sale, Roberto Vaino, Isabella Castiglioni, Stefania Mancini, Alessandro Preti e Maria Laura Mantovani.
Leggi ancora

11 Luglio 2021: la giornata delle sfide tra politica e competizioni sportive. Sugli spalti Elisabetta II e Mattarella

ROMA - Che la giornata di oggi 11 luglio animerà le discussioni dei prossimi giorni è scontato. Da un lato la politica con lo scontro interno al M5S per la riforma della giustizia approvata dal Consiglio dei Ministri anche con il parere favorevole dei grillini che oggi si interrogheranno se sia stato giusto o sbagliato, e dall’altro la doppia sfida dell’Italia dello sport in Inghilterra: a Wembley per la finale di calcio Euro 2020 tra Italia ed Inghilterra e a Wimbleton per il prestigioso torneo di tennis che vedrà contrapporsi Matteo Berrettini e Novak Djokovic. Sul Campo Centrale dell'All England Club,…
Leggi ancora

L’addio a Uefa 2020 di Leonardo Spinazzola. A saltare è stato il tendine d’Achille

ROMA - Per Leonardo Spinazzola "Ci sono segni clinici di lesione al tendine d'Achille sinistro". Così la Federcalcio in merito alle condizioni del calciatore infortunatosi durante l'incontro di ieri Belgio-Italia (1-2). Il difensore della Roma potrebbe restare fuori combattimento per diversi mesi per la lesione del tendine che è quello che parte dal calcagno e sale sino al polpaccio. Ecco perchè abbiamo visto perdere completamente l'appoggio dell'arto del calciatore che è rimasto per alcuni minuti in piedi sulla sola gamba destra prima di essere adagiato a terra con l'aiuto dei compagni di squadra."La prima cosa importante è che ci dispiace…
Leggi ancora

UEFA 2020: questa sera a Londra l’Italia incontra l’Austria senza Chiellini e Florenzi

LONDRA - Oggi 26 giugno l’Italia scende in campo per gli ottavi di finale di UEFA 2020 battendosi con l’Austria. L'Italia di Roberto Mancini è risultata prima del suo raggruppamento mentre gli austriaci si sono piazzati al secondo posto del gruppo C.Al Wembley Stadium di Londra, l’undici azzurro è dato per favorito. Ai quarti potrebbe incontrare Belgio e Portogallo. Intanto questa sera la formazione prevista è quella titolare ma senza Florenzi e Chiellini per infortuni. Quindi in campo andranno Acerbi e Di Lorenzo con Joginho e Barella. 
Leggi ancora

ANDDOS: “Dal calcio pericolosi messaggi diseducativi”

L'Associazione Nazionale ANDDOS, il più grande movimento LGBTI con oltre 170.000 associati in tutta Italia, stigmatizza gli inequivocabili messaggi diseducativi che arrivano soventemente dal mondo del calcio: l'ultimo episodio risale all'incresciosa lite che ha coinvolto gli allenatori Sarri (Napoli) e Mancini (Inter) sia durante che nel dopo partita di Coppa Italia. “L'episodio increscioso che ha coinvolto gli allenatori del Napoli e dell'Inter, in occasione della partita di Coppa Italia di martedì sera allo stadio San Paolo – afferma il presidente Mario Marco Canele di ANDDOS - è solamente uno dei tanti cattivi esempi che arrivano dal mondo del calcio. Pericolosi,…
Leggi ancora

ANDDOS: “Dal calcio pericolosi messaggi diseducativi”

L'Associazione Nazionale ANDDOS, il più grande movimento LGBTI con oltre 170.000 associati in tutta Italia, stigmatizza gli inequivocabili messaggi diseducativi che arrivano soventemente dal mondo del calcio: l'ultimo episodio risale all'incresciosa lite che ha coinvolto gli allenatori Sarri (Napoli) e Mancini (Inter) sia durante che nel dopo partita di Coppa Italia. “L'episodio increscioso che ha coinvolto gli allenatori del Napoli e dell'Inter, in occasione della partita di Coppa Italia di martedì sera allo stadio San Paolo – afferma il presidente Mario Marco Canele di ANDDOS - è solamente uno dei tanti cattivi esempi che arrivano dal mondo del calcio. Pericolosi,…
Leggi ancora

ANDDOS: “Dal calcio pericolosi messaggi diseducativi”

L'Associazione Nazionale ANDDOS, il più grande movimento LGBTI con oltre 170.000 associati in tutta Italia, stigmatizza gli inequivocabili messaggi diseducativi che arrivano soventemente dal mondo del calcio: l'ultimo episodio risale all'incresciosa lite che ha coinvolto gli allenatori Sarri (Napoli) e Mancini (Inter) sia durante che nel dopo partita di Coppa Italia. “L'episodio increscioso che ha coinvolto gli allenatori del Napoli e dell'Inter, in occasione della partita di Coppa Italia di martedì sera allo stadio San Paolo – afferma il presidente Mario Marco Canele di ANDDOS - è solamente uno dei tanti cattivi esempi che arrivano dal mondo del calcio. Pericolosi,…
Leggi ancora