Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bagnoli: Meloni e Manfredi siglano accordo di riqualificazione dell’ex Italsider con investimenti da 1,2 miliardi

BAGNOLI (NAPOLI) - La presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi hanno sottoscritto questa mattina un protocollo che finanzia, con i fondi per la coesione, un pacchetto di progetti per l'area ex Ilva di Bagnoli, che fino al 1991 era occupata dal complesso industriale. Lo stanziamento è di un miliardo e 218 milioni per opere di risanamento ambientale e di rigenerazione urbana. Fra i progetti finanziati vi sono la bonifica a mare e il completamento della bonifica di terra, la realizzazione di un parco urbano di cento ettari, la costruzione delle infrastrutture per l'energia e per…
Leggi ancora

Napoli: l’addio a Gio Gio, il musicista della Scarlatti ucciso da un baby criminale. La rabbia dei cittadini

NAPOLI - Le esequie partite davanti alla Chiesa del Gesù Nuovo, nel centro storico di Napoli, per l'ultimo saluto a Giò Giò, il musicista di 24 anni ucciso giovedì poco prima dell'alba in piazza Municipio. Ci sarà anche un maxischermo all'esterno della basilica di Santa Chiara, non molto distante, per far seguire il rito a chi non troverà posto in chiesa. I funerali saranno celebrati dall'arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia, alla presenza di istituzioni locali e nazionali: è annunciata la presenza dei ministri dell'Interno, Matteo Piantedosi, e della Cultura, Gennaro Sangiuliano, oltre che del sindaco Gaetano Manfredi, che ha proclamato il…
Leggi ancora

Napoli: l’addio a Gio Gio, il musicista della Scarlatti ucciso da un baby criminale. La rabbia dei cittadini

NAPOLI - Le esequie partite davanti alla Chiesa del Gesù Nuovo, nel centro storico di Napoli, per l'ultimo saluto a Giò Giò, il musicista di 24 anni ucciso giovedì poco prima dell'alba in piazza Municipio. Ci sarà anche un maxischermo all'esterno della basilica di Santa Chiara, non molto distante, per far seguire il rito a chi non troverà posto in chiesa. I funerali saranno celebrati dall'arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia, alla presenza di istituzioni locali e nazionali: è annunciata la presenza dei ministri dell'Interno, Matteo Piantedosi, e della Cultura, Gennaro Sangiuliano, oltre che del sindaco Gaetano Manfredi, che ha proclamato il…
Leggi ancora

Amministrative Napoli: Gaetano Manfredi supera al primo turno la sfida con il magistrato Maresca (Centrodestra)

NAPOLI - La forbice tra Gaetano Manfredi e Catello Maresca segna la vittoria dell'ex ministro dell'Università al primo turno. Gli exit poll e nelle proiezioni delle elezioni comunali a Napoli, con il dato definitivo dell'affluenza è del 47,19% confermano i dati. Manfredi va verso la vittoria al primo turno, distaccati gli altri candidati Maresca e Clemente. Sfida a 4 tra i candidato sindaco Manfredi, Maresca, Bassolino e Clemente, nella giornata di ieri denunciati brogli elettorali. Tutte le ultime notizie sulle elezioni amministrative 2021 a Napoli, ma si vota anche a Salerno, Avellino, Caserta e Benevento. Intanto Maresca si è già…
Leggi ancora

Amministrative Napoli: Gaetano Manfredi supera al primo turno la sfida con il magistrato Maresca (Centrodestra)

NAPOLI - La forbice tra Gaetano Manfredi e Catello Maresca segna la vittoria dell'ex ministro dell'Università al primo turno. Gli exit poll e nelle proiezioni delle elezioni comunali a Napoli, con il dato definitivo dell'affluenza è del 47,19% confermano i dati. Manfredi va verso la vittoria al primo turno, distaccati gli altri candidati Maresca e Clemente. Sfida a 4 tra i candidato sindaco Manfredi, Maresca, Bassolino e Clemente, nella giornata di ieri denunciati brogli elettorali. Tutte le ultime notizie sulle elezioni amministrative 2021 a Napoli, ma si vota anche a Salerno, Avellino, Caserta e Benevento. Intanto Maresca si è già…
Leggi ancora

Il Progetto di traduzione del Talmud Babilonese, il testo della cultura ebraica del pensatore contemporaneo Sacks

ROMA - L’appuntamento di domani martedì 15 dicembre, alle ore 17.30 sul web, sarà un un evento culturale di grande respiro che tratterà il Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese.Si tratta della traduzione digitalizzata in lingua italiana del testo fondamentale della cultura ebraica non solo in campo religioso ma in ogni aspetto della conoscenza umana sul pensiero contemporaneo di Jonathan Sacks, il leader religioso internazionale, scrittore e rispettata voce morale, rabbino capo delle Congregazioni Ebraiche Unite del Commonwealth dal 1991 al 2013. Il rabbino Sacks, dichiarato cavaliere dalla regina Elisabetta II nel 2005 e reso Pari a Vita grazie al…
Leggi ancora

Scuola a settembre: dagli 84 mila nuovi docenti annunciati da Azzolina al “blend” in presenza e online dell’Università

ROMA - Dall’annuncio della ministra all’Istruzione, Lucia Azzolina per le assunzioni programmate di 83 mila docenti all’università che riparte in presenza con un affollamento delle aule al 50%. Questo lo spaccato sul fronte studio che si prospetta a settembre. Il ministro Manfredi ha spiegato che molti studenti saranno in aula "e una parte dovrà seguire online a seconda delle esigenze. Ci sono studenti stranieri che hanno difficoltà ad arrivare in Italia e ci sono tanti fuorisede; l'organizzazione sarà molto flessibile”. Manfredi si dice ottimista, visti i dati positivi su laureati e nuovi iscritti anche da paesi stranieri.
Leggi ancora

Export Italia: il patto del Ministero degli Esteri per lo sviluppo economico

ROMA - Si è tenuta oggi 8 giugno 2020, alla Farnesina, la cerimonia di firma del “Patto per l’Export”, durante la quale sono state illustrate le linee strategiche in materia di sostegno all’internazionalizzazione del sistema produttivo, alla luce dell’attuale contingenza economica e sanitaria.  All’evento, convocato e presieduto dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, sono intervenuti i Ministri: delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Teresa Bellanova, dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri, delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi, per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini, per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione Paola Pisano; i…
Leggi ancora

Export Italia: il patto del Ministero degli Esteri per lo sviluppo economico

ROMA - Si è tenuta oggi 8 giugno 2020, alla Farnesina, la cerimonia di firma del “Patto per l’Export”, durante la quale sono state illustrate le linee strategiche in materia di sostegno all’internazionalizzazione del sistema produttivo, alla luce dell’attuale contingenza economica e sanitaria.  All’evento, convocato e presieduto dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, sono intervenuti i Ministri: delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Teresa Bellanova, dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri, delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi, per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini, per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione Paola Pisano; i…
Leggi ancora