Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Manifatturiero: indice Pmi Italia crece da 59,7 a 61,1 punti ma in Eurozona cala al 58,3

ROMA - Il settore manufatturiero mette a segno un altro record con l'indice Pmi che a ottobre passa da 59,7 punti a 61,1. Il dato, superiore alle stima e il 16° consecutivo, apre l'ultimo trimestre con nuove crescite di produzione e nuovi ordini. Un freno comunque arriva dalle interruzioni sulla catena di distribuzione, con tempi di consegna più lunghi per la carenza di materiali e problemi di trasporti. In Eurozona l'indice a ottobre segna un calo: dal 58,6 al 58,3.
Leggi ancora

Manifatturiero: indice Pmi Italia crece da 59,7 a 61,1 punti ma in Eurozona cala al 58,3

ROMA - Il settore manufatturiero mette a segno un altro record con l'indice Pmi che a ottobre passa da 59,7 punti a 61,1. Il dato, superiore alle stima e il 16° consecutivo, apre l'ultimo trimestre con nuove crescite di produzione e nuovi ordini. Un freno comunque arriva dalle interruzioni sulla catena di distribuzione, con tempi di consegna più lunghi per la carenza di materiali e problemi di trasporti. In Eurozona l'indice a ottobre segna un calo: dal 58,6 al 58,3.
Leggi ancora

Manifatturiero: indice Pmi Italia crece da 59,7 a 61,1 punti ma in Eurozona cala al 58,3

ROMA - Il settore manufatturiero mette a segno un altro record con l'indice Pmi che a ottobre passa da 59,7 punti a 61,1. Il dato, superiore alle stima e il 16° consecutivo, apre l'ultimo trimestre con nuove crescite di produzione e nuovi ordini. Un freno comunque arriva dalle interruzioni sulla catena di distribuzione, con tempi di consegna più lunghi per la carenza di materiali e problemi di trasporti. In Eurozona l'indice a ottobre segna un calo: dal 58,6 al 58,3.
Leggi ancora

Solair lancia ‘Smart Factory Advisor’

Le fabbriche stanno cambiando volto, diventando sempre più intelligenti e automatizzate grazie all’Internet delle cose (IoT), alla sensoristica digitale, alla robotica, alle soluzioni cloud, al Machine-to-Machine (M2M): si parla di Smart Factory.In questo contesto le opportunità offerte dall’Internet of Things sono incredibili, eppure il settore manifatturiero è ancora diffidente e restio ad intraprendere con slancio questa strada.Solair, una software company da sempre impegnata nel facilitare l’IoT nelle aziende industriali, ha pensato a una soluzione IoT verticale e pronta all’uso: Smart Factory Advisor, un pacchetto costituito da gateway, sensori e software Solair.“Con questo prodotto – sottolinea Tom Davis, CEO di Solair-…
Leggi ancora