Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Manovra: congelato l’aumento di stipendio per i ministri non eletti. Crosetto (Difesa): “Evitiamo polemiche”

ROMA - Dal provvedimento di approvazione della manovra economica che il Governo si accinge a varare (domani in Aula), potrebbe sparire la proposta di equiparazione di stipendio dei ministri non eletti che aveva fatto sollevare tante polemiche. A dirlo è il ministro della Difesa, Crosetto che riferisce di una richiesta di ritiro dell'emendamento."Abbiamo chiesto ai relatori" di ritirare l'emendamento che prevede l'aumento dello stipendio per i ministri ed i sottosegretari non parlamentari per "evitare inutili polemiche". "Quello che non sarebbe comprensibile per nessuna altra professione e cioè che due persone che fanno lo stesso lavoro, nella stessa organizzazione, abbiano trattamenti…
Leggi ancora

Manovra: congelato l’aumento di stipendio per i ministri non eletti. Crosetto (Difesa): “Evitiamo polemiche”

ROMA - Dal provvedimento di approvazione della manovra economica che il Governo si accinge a varare (domani in Aula), potrebbe sparire la proposta di equiparazione di stipendio dei ministri non eletti che aveva fatto sollevare tante polemiche. A dirlo è il ministro della Difesa, Crosetto che riferisce di una richiesta di ritiro dell'emendamento."Abbiamo chiesto ai relatori" di ritirare l'emendamento che prevede l'aumento dello stipendio per i ministri ed i sottosegretari non parlamentari per "evitare inutili polemiche". "Quello che non sarebbe comprensibile per nessuna altra professione e cioè che due persone che fanno lo stesso lavoro, nella stessa organizzazione, abbiano trattamenti…
Leggi ancora

Manovra: congelato l’aumento di stipendio per i ministri non eletti. Crosetto (Difesa): “Evitiamo polemiche”

ROMA - Dal provvedimento di approvazione della manovra economica che il Governo si accinge a varare (domani in Aula), potrebbe sparire la proposta di equiparazione di stipendio dei ministri non eletti che aveva fatto sollevare tante polemiche. A dirlo è il ministro della Difesa, Crosetto che riferisce di una richiesta di ritiro dell'emendamento."Abbiamo chiesto ai relatori" di ritirare l'emendamento che prevede l'aumento dello stipendio per i ministri ed i sottosegretari non parlamentari per "evitare inutili polemiche". "Quello che non sarebbe comprensibile per nessuna altra professione e cioè che due persone che fanno lo stesso lavoro, nella stessa organizzazione, abbiano trattamenti…
Leggi ancora

Manovra: congelato l’aumento di stipendio per i ministri non eletti. Crosetto (Difesa): “Evitiamo polemiche”

ROMA - Dal provvedimento di approvazione della manovra economica che il Governo si accinge a varare (domani in Aula), potrebbe sparire la proposta di equiparazione di stipendio dei ministri non eletti che aveva fatto sollevare tante polemiche. A dirlo è il ministro della Difesa, Crosetto che riferisce di una richiesta di ritiro dell'emendamento."Abbiamo chiesto ai relatori" di ritirare l'emendamento che prevede l'aumento dello stipendio per i ministri ed i sottosegretari non parlamentari per "evitare inutili polemiche". "Quello che non sarebbe comprensibile per nessuna altra professione e cioè che due persone che fanno lo stesso lavoro, nella stessa organizzazione, abbiano trattamenti…
Leggi ancora

Incentivi su elettrodomestici a basso consumo. Gusmeroli: “Sarà un risparmio in bolletta di oltre il 25%”

ROMA - La manovra di bilancio apre una finestra sugli incentivi al ricambio degli elettrodomestici di nuova generazione a risparmio energetico. Soddisfazione da  Confcommercio e APPLIA, l'associazione di categoria degli apparecchi domestici soddisfatto per l’entrata in manovra della legge 855 Gusmeroli sull’incentivo al ricambio. "Acquistare un nuovo elettrodomestico significa per una famiglia risparmiare almeno il 25% sulla bolletta della luce, inquinare meno, aiutare l'industria anche quella del riciclo! Per chi mi chiede, l’incentivo sarà attivo dopo che : Con decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, da adottare…
Leggi ancora

Incentivi su elettrodomestici a basso consumo. Gusmeroli: “Sarà un risparmio in bolletta di oltre il 25%”

ROMA - La manovra di bilancio apre una finestra sugli incentivi al ricambio degli elettrodomestici di nuova generazione a risparmio energetico. Soddisfazione da  Confcommercio e APPLIA, l'associazione di categoria degli apparecchi domestici soddisfatto per l’entrata in manovra della legge 855 Gusmeroli sull’incentivo al ricambio. "Acquistare un nuovo elettrodomestico significa per una famiglia risparmiare almeno il 25% sulla bolletta della luce, inquinare meno, aiutare l'industria anche quella del riciclo! Per chi mi chiede, l’incentivo sarà attivo dopo che : Con decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, da adottare…
Leggi ancora

Incentivi su elettrodomestici a basso consumo. Gusmeroli: “Sarà un risparmio in bolletta di oltre il 25%”

ROMA - La manovra di bilancio apre una finestra sugli incentivi al ricambio degli elettrodomestici di nuova generazione a risparmio energetico. Soddisfazione da  Confcommercio e APPLIA, l'associazione di categoria degli apparecchi domestici soddisfatto per l’entrata in manovra della legge 855 Gusmeroli sull’incentivo al ricambio. "Acquistare un nuovo elettrodomestico significa per una famiglia risparmiare almeno il 25% sulla bolletta della luce, inquinare meno, aiutare l'industria anche quella del riciclo! Per chi mi chiede, l’incentivo sarà attivo dopo che : Con decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, da adottare…
Leggi ancora

Manovra: assegno di disoccupazione anche a chi si dimette. Personale medico Inail equiparato a SSN

ROMA - Dal gennaio 2025 la Naspi, o assegno di disoccupazione, sarà estesa anche a chi si dimette volontariamente dal posto di lavoro. Lo prevede un emendamento alla Manovra che introduce una nuova casistica di accesso alla Naspi. Vi potrà accedere anche il lavoratore a tempo indeterminato che si dimette, purché abbia almeno 13 settimane di contribuzione. Un altro emendamento equipara il personale medico Inail a quello del Servizio sanitario nazionale
Leggi ancora

Manovra: assegno di disoccupazione anche a chi si dimette. Personale medico Inail equiparato a SSN

ROMA - Dal gennaio 2025 la Naspi, o assegno di disoccupazione, sarà estesa anche a chi si dimette volontariamente dal posto di lavoro. Lo prevede un emendamento alla Manovra che introduce una nuova casistica di accesso alla Naspi. Vi potrà accedere anche il lavoratore a tempo indeterminato che si dimette, purché abbia almeno 13 settimane di contribuzione. Un altro emendamento equipara il personale medico Inail a quello del Servizio sanitario nazionale
Leggi ancora

Manovra: assegno di disoccupazione anche a chi si dimette. Personale medico Inail equiparato a SSN

ROMA - Dal gennaio 2025 la Naspi, o assegno di disoccupazione, sarà estesa anche a chi si dimette volontariamente dal posto di lavoro. Lo prevede un emendamento alla Manovra che introduce una nuova casistica di accesso alla Naspi. Vi potrà accedere anche il lavoratore a tempo indeterminato che si dimette, purché abbia almeno 13 settimane di contribuzione. Un altro emendamento equipara il personale medico Inail a quello del Servizio sanitario nazionale
Leggi ancora