Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Manovra di Bilancio 2023: oggi in Aula del Senato le comunicazioni del Presidente (ore 14)

ROMA - Il disegno di legge di bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, approvato dalla Camera, è stato trasmesso al Senato e oggi martedì 27 dicembre alle 14 per l'avvio della sessione di bilancio con le comunicazioni del Presidente. Alle 13 è prevista la Conferenza dei Presidenti dei gruppi parlamentari.
Leggi ancora

Manovra di Bilancio 2023: oggi in Aula del Senato le comunicazioni del Presidente (ore 14)

ROMA - Il disegno di legge di bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, approvato dalla Camera, è stato trasmesso al Senato e oggi martedì 27 dicembre alle 14 per l'avvio della sessione di bilancio con le comunicazioni del Presidente. Alle 13 è prevista la Conferenza dei Presidenti dei gruppi parlamentari.
Leggi ancora

Manovra: dopo l’approvazione alla Camera ora il testo passa al Senato. Ecco alcune delle misure

ROMA - Dopo l'approvazione della Camera, il testo della manovra passa al Senato, dove dovrebbe essere convertito in legge. Tra le principali misure del provvedi- mento, quelle contro il caro energia per i primi 3 mesi del 2023, con lo stanziamento di 21 miliardi di euro per famiglie e imprese. Sempre sull'energia, il Bonus sociale per elettricità e gas che aumenta la platea dei percettori: soglia Isee da 12.000 a 15.000 euro. E poi l'esordio in forma "incrementale" per la Flat tax e la discussa stretta sul Reddito di cittadinanza.
Leggi ancora

Manovra: dopo l’approvazione alla Camera ora il testo passa al Senato. Ecco alcune delle misure

ROMA - Dopo l'approvazione della Camera, il testo della manovra passa al Senato, dove dovrebbe essere convertito in legge. Tra le principali misure del provvedi- mento, quelle contro il caro energia per i primi 3 mesi del 2023, con lo stanziamento di 21 miliardi di euro per famiglie e imprese. Sempre sull'energia, il Bonus sociale per elettricità e gas che aumenta la platea dei percettori: soglia Isee da 12.000 a 15.000 euro. E poi l'esordio in forma "incrementale" per la Flat tax e la discussa stretta sul Reddito di cittadinanza.
Leggi ancora

Manovra 2023: in Aula il 22 dicembre. Il Governo porrà la fiducia Venerdì 23

ROMA - La Manovra sarà in Aula giovedì 22 alle 8 del mattino. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo alla luce dei ritardi dei lavori in commissione Bilancio. Le votazioni inizieranno non prima delle 11. Il Governo al termine della discussione generale dovrebbe porre la questione di fiducia. Il voto di fiducia è atteso attorno al- le 11 di venerdì. Sul filo di lana delle vacanze natalizie.
Leggi ancora

Manovra 2023: in Aula il 22 dicembre. Il Governo porrà la fiducia Venerdì 23

ROMA - La Manovra sarà in Aula giovedì 22 alle 8 del mattino. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo alla luce dei ritardi dei lavori in commissione Bilancio. Le votazioni inizieranno non prima delle 11. Il Governo al termine della discussione generale dovrebbe porre la questione di fiducia. Il voto di fiducia è atteso attorno al- le 11 di venerdì. Sul filo di lana delle vacanze natalizie.
Leggi ancora

Manovra 2023: la lunga notte della Commissione Bilancio. Il provvedimento in Aula

ROMA - Iniziata poco dopo le 23 di ieri la lunga notte della Commissione Bilancio per liquidare il provvedimento di oggi dovrà arrivare in aula. Là premier Meloni aveva promesso: la Manovra sarà nei tempi dovuti. Nuovi emendamenti a firma dell'esecutivo e tempi stretti portano le opposisezioni a sventolare lo spettro dell'esercizio provvisorio. Ma la premier Meloni rassicura: "Noi andiamo avanti e mi sento di garantire che ci sarà una legge di bilancio nei tempi in cui deve esserci".Intorno alle 4 del mattino c'è stata una sospensione della seduta della commissione con i vari gruppi di maggioranza e opposizione per un…
Leggi ancora

Manovra 2023: la lunga notte della Commissione Bilancio. Il provvedimento in Aula

ROMA - Iniziata poco dopo le 23 di ieri la lunga notte della Commissione Bilancio per liquidare il provvedimento di oggi dovrà arrivare in aula. Là premier Meloni aveva promesso: la Manovra sarà nei tempi dovuti. Nuovi emendamenti a firma dell'esecutivo e tempi stretti portano le opposisezioni a sventolare lo spettro dell'esercizio provvisorio. Ma la premier Meloni rassicura: "Noi andiamo avanti e mi sento di garantire che ci sarà una legge di bilancio nei tempi in cui deve esserci".Intorno alle 4 del mattino c'è stata una sospensione della seduta della commissione con i vari gruppi di maggioranza e opposizione per un…
Leggi ancora

Manovra 2023: la lunga notte della Commissione Bilancio. Il provvedimento in Aula

ROMA - Iniziata poco dopo le 23 di ieri la lunga notte della Commissione Bilancio per liquidare il provvedimento di oggi dovrà arrivare in aula. Là premier Meloni aveva promesso: la Manovra sarà nei tempi dovuti. Nuovi emendamenti a firma dell'esecutivo e tempi stretti portano le opposisezioni a sventolare lo spettro dell'esercizio provvisorio. Ma la premier Meloni rassicura: "Noi andiamo avanti e mi sento di garantire che ci sarà una legge di bilancio nei tempi in cui deve esserci".Intorno alle 4 del mattino c'è stata una sospensione della seduta della commissione con i vari gruppi di maggioranza e opposizione per un…
Leggi ancora

Manovra 2023, Giorgetti (Mef): “Pensioni minime a 600 euro”. Via la norma Pos ma si guarda a ristori

ROMA - "Passa da 20 a 25mila" il tetto del reddito per il taglio del cuneo di un ulteriore punto percentuale". Così Giorgetti in commissione Bilancio alla Camera sulla manovra economica. "Previsto l'innalzamento delle pensioni minime a 600 euro per gli over 75. Proroga Rdc ridotta da 8 a 7 mesi. Marcia indietro sulla norma del Pos che è stata eleminata dalla bozza del provvedimento che entro il prossimo 20 dovrebbe andare alle Camere. In alternativa, come anticipato anche dalla premier Giorgia Meloni, si sta studiando una forma di ristoro. Termine per il superbonus al 31/12/2022. Mutui:norma per passare da…
Leggi ancora