Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Manovra 2023, Giorgetti (Mef): “Pensioni minime a 600 euro”. Via la norma Pos ma si guarda a ristori

ROMA - "Passa da 20 a 25mila" il tetto del reddito per il taglio del cuneo di un ulteriore punto percentuale". Così Giorgetti in commissione Bilancio alla Camera sulla manovra economica. "Previsto l'innalzamento delle pensioni minime a 600 euro per gli over 75. Proroga Rdc ridotta da 8 a 7 mesi. Marcia indietro sulla norma del Pos che è stata eleminata dalla bozza del provvedimento che entro il prossimo 20 dovrebbe andare alle Camere. In alternativa, come anticipato anche dalla premier Giorgia Meloni, si sta studiando una forma di ristoro. Termine per il superbonus al 31/12/2022. Mutui:norma per passare da…
Leggi ancora

Manovra 2023, Giorgetti (Mef): “Pensioni minime a 600 euro”. Via la norma Pos ma si guarda a ristori

ROMA - "Passa da 20 a 25mila" il tetto del reddito per il taglio del cuneo di un ulteriore punto percentuale". Così Giorgetti in commissione Bilancio alla Camera sulla manovra economica. "Previsto l'innalzamento delle pensioni minime a 600 euro per gli over 75. Proroga Rdc ridotta da 8 a 7 mesi. Marcia indietro sulla norma del Pos che è stata eleminata dalla bozza del provvedimento che entro il prossimo 20 dovrebbe andare alle Camere. In alternativa, come anticipato anche dalla premier Giorgia Meloni, si sta studiando una forma di ristoro. Termine per il superbonus al 31/12/2022. Mutui:norma per passare da…
Leggi ancora

Sciopero, Landini (Cgil): “Una Manovra da austerity e senza misure su extra-profitti”

ROMA - Nella giornata di sciopero regionale indetto da Cgil e Uil (non ha aderito la Cisl), i sindacati arrivati un 11 piazze regionali, hanno criticato la Manovra di Bilancio 2023 giudicata conservativa e senza misure per le fasce più deboli. "La Ue ha dato il via libera alla manovra perché Meloni e Giorgetti,che hanno sempre criticato l'Europa, hanno fatto una manovra che è più austerity di quel che chiede l'Europa stessa". Così il segretario della Cgil Landini è intervenuto nella manifestazione in corso Roma per lo sciopero generale regionale. "Non c'è un intervento sugli extra-profitti" lamenta Landini e "questa…
Leggi ancora

Sciopero, Landini (Cgil): “Una Manovra da austerity e senza misure su extra-profitti”

ROMA - Nella giornata di sciopero regionale indetto da Cgil e Uil (non ha aderito la Cisl), i sindacati arrivati un 11 piazze regionali, hanno criticato la Manovra di Bilancio 2023 giudicata conservativa e senza misure per le fasce più deboli. "La Ue ha dato il via libera alla manovra perché Meloni e Giorgetti,che hanno sempre criticato l'Europa, hanno fatto una manovra che è più austerity di quel che chiede l'Europa stessa". Così il segretario della Cgil Landini è intervenuto nella manifestazione in corso Roma per lo sciopero generale regionale. "Non c'è un intervento sugli extra-profitti" lamenta Landini e "questa…
Leggi ancora

Manovra 2023: governo a lavoro ma oggi è sciopero in 11 regioni con Cgil-UIL

ROMA - Mentre a Palazzo Chigi si cerca di chiudere la Manovra 2023, forti di un'approvazione da Bruxelles anche se con qualche riserva, oggi è partita sotto la pioggia la contestazione dei sindacati scesi in piazza comunque con uno sciopero generale. In 11 regioni ci sarà la mobilitazione di Cgil-Uil che riguarderà tutti i settori, dai trasporti alla sanità, alle banche. Le regioni interessate:Alto Adige,Basilicata,Campania,Emilia Romagna,Friuli,Liguria,Lombardia,Molise,Sardegna,Toscana e Lazio.Nel trasporto pubblico locale: a Roma Atac ha comunicato che lo sciopero coinvolgerà l'intera rete tra le 20-24; a Milano il personale Atm si fermerà tra le 18-22; in Toscana stop di 4…
Leggi ancora

Manovra 2023: governo a lavoro ma oggi è sciopero in 11 regioni con Cgil-UIL

ROMA - Mentre a Palazzo Chigi si cerca di chiudere la Manovra 2023, forti di un'approvazione da Bruxelles anche se con qualche riserva, oggi è partita sotto la pioggia la contestazione dei sindacati scesi in piazza comunque con uno sciopero generale. In 11 regioni ci sarà la mobilitazione di Cgil-Uil che riguarderà tutti i settori, dai trasporti alla sanità, alle banche. Le regioni interessate:Alto Adige,Basilicata,Campania,Emilia Romagna,Friuli,Liguria,Lombardia,Molise,Sardegna,Toscana e Lazio.Nel trasporto pubblico locale: a Roma Atac ha comunicato che lo sciopero coinvolgerà l'intera rete tra le 20-24; a Milano il personale Atm si fermerà tra le 18-22; in Toscana stop di 4…
Leggi ancora

Pella (FI): “Manovra 2023, stiamo lavorando a pensioni minime, decontribuzioni e credito d’imposta ZES”

ROMA - Commissioni al lavoro per il documento della Manovra 2023 che dovrà andare alle Camere entro il prossimo 20 dicembre. In una nota il Capogruppo della Commissione Bilancio di Forza Italia, Roberto Pella ha sottolineato: "Forza Italia è con la bussola puntata al rilancio del Paese, senza lasciare indietro nessuno. Tra gli emendamenti segnalati in Commissione Bilancio Forza Italia ha fatto valere con determinazione i temi che il Presidente Berlusconi ha indicato come prioritari: aumento delle pensioni minime fino a seicento euro, decontribuzione delle assunzioni a beneficio gli under 35, proroga del credito d'imposta ZES, per favorire gli investimenti…
Leggi ancora

Pella (FI): “Manovra 2023, stiamo lavorando a pensioni minime, decontribuzioni e credito d’imposta ZES”

ROMA - Commissioni al lavoro per il documento della Manovra 2023 che dovrà andare alle Camere entro il prossimo 20 dicembre. In una nota il Capogruppo della Commissione Bilancio di Forza Italia, Roberto Pella ha sottolineato: "Forza Italia è con la bussola puntata al rilancio del Paese, senza lasciare indietro nessuno. Tra gli emendamenti segnalati in Commissione Bilancio Forza Italia ha fatto valere con determinazione i temi che il Presidente Berlusconi ha indicato come prioritari: aumento delle pensioni minime fino a seicento euro, decontribuzione delle assunzioni a beneficio gli under 35, proroga del credito d'imposta ZES, per favorire gli investimenti…
Leggi ancora

Manovra 2023: oggi in Commissione Bilancio il provvedimento con 450 emendamenti. I nodi da sciogliere

ROMA - La Legge di bilancio (Manovra 2023), oggi in bozza alla Commissione Bilancio, deve essere approvata dalle Camere entro il 31 dicembre per evitare l'esercizio provvisorio. L’obiettivo, dunque, delle tappe forzate è di mandare in Aula il testo entro il 20 dicembre prossimo per la discussione di voto. Ieri si stavano ancora limando diversi emendamenti ed ora il provvedimento ne reca 450 (200 per la maggioranza e 250 per l’opposizione). Tra gli argomenti più controversi quello delle pensioni di anzianità e quota 103: le posizioni tra i partiti della maggioranza sarebbero ancora differenti, con Forza Italia e Berlusconi in…
Leggi ancora

Manovra 2023: oggi in Commissione Bilancio il provvedimento con 450 emendamenti. I nodi da sciogliere

ROMA - La Legge di bilancio (Manovra 2023), oggi in bozza alla Commissione Bilancio, deve essere approvata dalle Camere entro il 31 dicembre per evitare l'esercizio provvisorio. L’obiettivo, dunque, delle tappe forzate è di mandare in Aula il testo entro il 20 dicembre prossimo per la discussione di voto. Ieri si stavano ancora limando diversi emendamenti ed ora il provvedimento ne reca 450 (200 per la maggioranza e 250 per l’opposizione). Tra gli argomenti più controversi quello delle pensioni di anzianità e quota 103: le posizioni tra i partiti della maggioranza sarebbero ancora differenti, con Forza Italia e Berlusconi in…
Leggi ancora