Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Manovra 2024 oggi in Aula. Scontro sulla sanità con il caso della bimba morta di Boscoreale

ROMA - Arriva in Aula della Camera dei Deputati , oggi 28 dicembre, la discussione generale e l'esame del disegno di legge " Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026". Un provvedimento carico di emendamenti e polemiche per una manovra giudicata estremamente ristrettiva e penalizzante in alcuni settori come la Sanità. È il caso di ieri di una bimba morta a Boscorrecase, in Campania, per l'assenza di un pronto soccorso costringendo i sanitari al trasferimento in altra città ma perdendo tempo prezioso nel tentativo di salvarle la vita.  "Non possiamo accettare…
Leggi ancora

Manovra 2024: il 28 dicembre arriva a Montecitorio il decreto. Le opposizioni chiedono di sentire Giorgetti

ROMA - Dopo il via libera da parte dell’Aula del Senato, nell'ultimo giorno prima della pausa di Natale, avvenuto venerdì scorso 22 dicembre, la legge di Bilancio per il 2024, dopo il passaggio nella competente commissione della Camera che vedrà la partecipazione ai lavori mercoledì 27 dicembre, alle 14, come chiesto dalle opposizioni, del ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, arriverà nell’emiciclo di Montecitorio giovedì 28 dicembre, alle ore 9, per la discussione generale, secondo quanto stabilito nei giorni scorsi dalla conferenza dei capigruppo.
Leggi ancora

Manovra 2024: oggi il provvedimento in Parlamento ripulita degli emendamenti delle polemiche

ROMA - Oggi 30ottobre, il testo finale della manovra 2024 approda in Parlamento, dopo le verifiche e il via libera del Capo dello Stato. «Le forze di maggioranza hanno confermato la volontà di procedere speditamente all’approvazione della Legge di Bilancio, senza presentare ulteriori emendamenti. "Il governo terrà conto con grande attenzione del dibattito parlamentare e delle considerazioni delle forze di maggioranza ed opposizione». Così scrive  Palazzo Chigi in una nota dopo il vertice dei leader di maggioranza con Giorgia Meloni. La bozza finale dovrebbe essere stata ripulita da una serie di emendamenti che avevano generato polemiche nei giorni scorsi.
Leggi ancora

Manovra 2024: oggi il provvedimento in Parlamento ripulita degli emendamenti delle polemiche

ROMA - Oggi 30ottobre, il testo finale della manovra 2024 approda in Parlamento, dopo le verifiche e il via libera del Capo dello Stato. «Le forze di maggioranza hanno confermato la volontà di procedere speditamente all’approvazione della Legge di Bilancio, senza presentare ulteriori emendamenti. "Il governo terrà conto con grande attenzione del dibattito parlamentare e delle considerazioni delle forze di maggioranza ed opposizione». Così scrive  Palazzo Chigi in una nota dopo il vertice dei leader di maggioranza con Giorgia Meloni. La bozza finale dovrebbe essere stata ripulita da una serie di emendamenti che avevano generato polemiche nei giorni scorsi.
Leggi ancora

Senato, il discorso della premier Meloni in vista del Consiglio Ue: conflitto Israele e manovra 2024

ROMA - Guerra in Israele e Manovra economica tra i punti centrali del discorso di oggi della premier Giorgia Meloni nell'aula del Senato durato ben 34 minuti. È il tradizionale discorso che anticipa e illustra le posizioni che il governo prenderà in vista del Consiglio UE di domani 26 e venerdì 27 ottobre a Bruxelles. Guerra tra Israele e Hamas, invasione russa in Ucraina, fondamentalismo islamico e immigrazione irregolare. E poi la politica interna con riferimento ai conti da tenere in ordine con sacrificio. Alle ore 16 è attesa alla Camera per il discorso che ripeterà le posizioni.
Leggi ancora

Senato, il discorso della premier Meloni in vista del Consiglio Ue: conflitto Israele e manovra 2024

ROMA - Guerra in Israele e Manovra economica tra i punti centrali del discorso di oggi della premier Giorgia Meloni nell'aula del Senato durato ben 34 minuti. È il tradizionale discorso che anticipa e illustra le posizioni che il governo prenderà in vista del Consiglio UE di domani 26 e venerdì 27 ottobre a Bruxelles. Guerra tra Israele e Hamas, invasione russa in Ucraina, fondamentalismo islamico e immigrazione irregolare. E poi la politica interna con riferimento ai conti da tenere in ordine con sacrificio. Alle ore 16 è attesa alla Camera per il discorso che ripeterà le posizioni.
Leggi ancora

Manovra 2024: si conferma Opzione Donna, cala il canone Rai e rincarano le sigarette

ROMA - Opzione Donna rimane anche per il 2024 secondo quanto previsto dalla Manovra economica 2024. Opzione Donna consente di andare in pensione con 35 anni di contributi entro il 2023 e 61 anni compiuti. Nella bozza di Manovra anche 600mln l'anno di tagli agli enti locali. Proroga del taglio del cuneo nel 2024.Aumentano le tasse sulle sigarette, +10/12 cent a pacchetto. Il canone Rai cala a 70 euro. Al Fondo per i migranti, 200mln nel 2024 e 300mln nel 2025.Per la Sanità confermati 3mld. Fringe benefit: soglia esenzione 1.000 euro;2000 se con figli a carico.
Leggi ancora

Manovra 2024: si conferma Opzione Donna, cala il canone Rai e rincarano le sigarette

ROMA - Opzione Donna rimane anche per il 2024 secondo quanto previsto dalla Manovra economica 2024. Opzione Donna consente di andare in pensione con 35 anni di contributi entro il 2023 e 61 anni compiuti. Nella bozza di Manovra anche 600mln l'anno di tagli agli enti locali. Proroga del taglio del cuneo nel 2024.Aumentano le tasse sulle sigarette, +10/12 cent a pacchetto. Il canone Rai cala a 70 euro. Al Fondo per i migranti, 200mln nel 2024 e 300mln nel 2025.Per la Sanità confermati 3mld. Fringe benefit: soglia esenzione 1.000 euro;2000 se con figli a carico.
Leggi ancora