Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Manovra di rigore. Meloni: “Pochi soldi da spendere bene”. Il 27 settembre il Nadef alle Camere

ROMA - "Sarà una politica di rigore. Ci sono pochi soldi è bisognerà spenderli bene". A dirlo è là premier Giorgia Meloni. Il governo, inoltre, conferma il taglio del cuneo fiscale. Si parla di una finanziaria da 30 miliardi. Da anticipazioni di fonti governative, ci sarebbe l'accordo per l'ingresso del al Mef nella nuova società per la rete di Tim. Affondo sul Superbonus che il governo segna come la più grande truffa ai danni dello Stato". Giorgetti: "Cercheremo di rispettare gli obiettivi del deficit". Entro il 27 settembre la Nadef sarà presentata alle Camere. Opposizioni sul piede di guerra
Leggi ancora

Manovra di rigore. Meloni: “Pochi soldi da spendere bene”. Il 27 settembre il Nadef alle Camere

ROMA - "Sarà una politica di rigore. Ci sono pochi soldi è bisognerà spenderli bene". A dirlo è là premier Giorgia Meloni. Il governo, inoltre, conferma il taglio del cuneo fiscale. Si parla di una finanziaria da 30 miliardi. Da anticipazioni di fonti governative, ci sarebbe l'accordo per l'ingresso del al Mef nella nuova società per la rete di Tim. Affondo sul Superbonus che il governo segna come la più grande truffa ai danni dello Stato". Giorgetti: "Cercheremo di rispettare gli obiettivi del deficit". Entro il 27 settembre la Nadef sarà presentata alle Camere. Opposizioni sul piede di guerra
Leggi ancora

Manovra di rigore. Meloni: “Pochi soldi da spendere bene”. Il 27 settembre il Nadef alle Camere

ROMA - "Sarà una politica di rigore. Ci sono pochi soldi è bisognerà spenderli bene". A dirlo è là premier Giorgia Meloni. Il governo, inoltre, conferma il taglio del cuneo fiscale. Si parla di una finanziaria da 30 miliardi. Da anticipazioni di fonti governative, ci sarebbe l'accordo per l'ingresso del al Mef nella nuova società per la rete di Tim. Affondo sul Superbonus che il governo segna come la più grande truffa ai danni dello Stato". Giorgetti: "Cercheremo di rispettare gli obiettivi del deficit". Entro il 27 settembre la Nadef sarà presentata alle Camere. Opposizioni sul piede di guerra
Leggi ancora

Manovra bilancio: oggi alla Camera con il testo definitivo tra taglio tasse, Irpef e Giubileo 2025

ROMA - Oggi 28 dicembre è previsto il voto finale sulla legge di Bilancio da parte del Parlamento. La Manovra 2022 aveva già ricevuto il primo ok a procedere dal Senato nella notte dello scorso 24 dicembre con 215 voti a favore e quindi era passato al vaglio della Camera. I lavori ora proseguiranno verosimilmente fino al 31 dicembre, data soglia, per mandare il provvedimento in Gazzetta Ufficiale. Dopo gli aggiusti dei giorni scorsi per limare le differenze tra i partiti di maggioranza i contenutri della manovra dovrebbero prevedere questi punti forti: taglio delle tasse, la riforma delle pensioni, l’assegno…
Leggi ancora

Manovra bilancio: oggi alla Camera con il testo definitivo tra taglio tasse, Irpef e Giubileo 2025

ROMA - Oggi 28 dicembre è previsto il voto finale sulla legge di Bilancio da parte del Parlamento. La Manovra 2022 aveva già ricevuto il primo ok a procedere dal Senato nella notte dello scorso 24 dicembre con 215 voti a favore e quindi era passato al vaglio della Camera. I lavori ora proseguiranno verosimilmente fino al 31 dicembre, data soglia, per mandare il provvedimento in Gazzetta Ufficiale. Dopo gli aggiusti dei giorni scorsi per limare le differenze tra i partiti di maggioranza i contenutri della manovra dovrebbero prevedere questi punti forti: taglio delle tasse, la riforma delle pensioni, l’assegno…
Leggi ancora

Manovra bilancio: oggi alla Camera con il testo definitivo tra taglio tasse, Irpef e Giubileo 2025

ROMA - Oggi 28 dicembre è previsto il voto finale sulla legge di Bilancio da parte del Parlamento. La Manovra 2022 aveva già ricevuto il primo ok a procedere dal Senato nella notte dello scorso 24 dicembre con 215 voti a favore e quindi era passato al vaglio della Camera. I lavori ora proseguiranno verosimilmente fino al 31 dicembre, data soglia, per mandare il provvedimento in Gazzetta Ufficiale. Dopo gli aggiusti dei giorni scorsi per limare le differenze tra i partiti di maggioranza i contenutri della manovra dovrebbero prevedere questi punti forti: taglio delle tasse, la riforma delle pensioni, l’assegno…
Leggi ancora

Bilancio, i provvedimenti al voto domani alla Camera: da assunzioni a superbonus e auto

ROMA - La Manovra economica che era arrivata sabato notte in commissione Bilancio della Camera, con un carico di emendamenti ha introdotto un pacchetto di provvedimenti che richiede una copertura di circa 40 miliardi. Il nuovo documento economico verrà presentato domani martedì 22 dicembre alla Camera e sicuramente con la richiesta di fiducia da parte dell’esecutivo.Ma ecco quali sono i provvedimenti che spaziano dalle assunzione di personale sanitario in vista della campagna di vaccino, sino al sostegno per gli autonomi ed il rinnovo del bonus 110% per i lavori di efficientemento casa.Prevista, dunque, l’assunzione a tempo determinato per nove mesi…
Leggi ancora

Bilancio, i provvedimenti al voto domani alla Camera: da assunzioni a superbonus e auto

ROMA - La Manovra economica che era arrivata sabato notte in commissione Bilancio della Camera, con un carico di emendamenti ha introdotto un pacchetto di provvedimenti che richiede una copertura di circa 40 miliardi. Il nuovo documento economico verrà presentato domani martedì 22 dicembre alla Camera e sicuramente con la richiesta di fiducia da parte dell’esecutivo.Ma ecco quali sono i provvedimenti che spaziano dalle assunzione di personale sanitario in vista della campagna di vaccino, sino al sostegno per gli autonomi ed il rinnovo del bonus 110% per i lavori di efficientemento casa.Prevista, dunque, l’assunzione a tempo determinato per nove mesi…
Leggi ancora