Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pensioni, Fava (Inps) in audizione alle Commissioni Bilancio: “Effetti positivi con la Manovra”

ROMA - La Manovra "prevede interventi che potrebbero determinare effetti positivi in termini macroeconomici, con risvolti favorevoli sulla tenuta del sistema previdenziale". Lo dice il presidente dell'Inps, Fava, in audizione di fronte alle commissioni riunite Bilancio. Per quanto riguarda le pensioni "è difficile implementare ulteriori misure di controllo della spesa, rispetto a quanto già attuato negli ultimi 30 anni di riforme", aggiunge.
Leggi ancora

Pensioni, Fava (Inps) in audizione alle Commissioni Bilancio: “Effetti positivi con la Manovra”

ROMA - La Manovra "prevede interventi che potrebbero determinare effetti positivi in termini macroeconomici, con risvolti favorevoli sulla tenuta del sistema previdenziale". Lo dice il presidente dell'Inps, Fava, in audizione di fronte alle commissioni riunite Bilancio. Per quanto riguarda le pensioni "è difficile implementare ulteriori misure di controllo della spesa, rispetto a quanto già attuato negli ultimi 30 anni di riforme", aggiunge.
Leggi ancora

Manovra: ok bipartisan ad impiego ‘tesoretto’ per contrasto violenza donne. Misure per tumori e malattie rare

ROMA - Via libera della commissione Bilancio del Senato all'emendamento con cui tutti i 40 milioni del 'tesoretto' per le modifiche parlamentari spettante alle opposizioni sono stati impiegati per il contrasto alla violenza sulle donne. Anche la maggioranza ha votato a favore. Applauso in commissione dopo il via libera alla misura. Approvati anche 3 emendamenti di Pd,M5s e Iv:prevedono risorse per 1 mln per il sequenziamento genetico per le malattie rare e un milione per il rifinanziamento del sequenziamento dei tumori.
Leggi ancora

Manovra: ok della Commissione Bilancio a 4 emendamenti del governo da pensioni al ponte sullo Stretto

ROMA - La Commissione Bilancio del Senato ha approvato i 4 emendamenti del governo alla manovra. Seduta sospesa con mandato al relatore alle ore 10. I testi presentati dall'esecutivo riguardano: le pensioni di medici, maestri, dipendenti di enti locali e giustizia amministrativa; la rimodulazione delle risorse a disposizione per il progetto del Ponte sullo Stretto; risorse aggiuntive per gli stipendi di forze armate e forze dell'ordine; fondi per gli enti locali anche in ragione delle variazionI intervenute sulle aliquote Irpef. No, invece, alla proroga dello smart working per i lavoratori fragili nel pubblico. Bocciato come spiega il senatore Dem Nicita un…
Leggi ancora

Meloni: “Manovra in dirittura d’arrivo. Ma non rincorrete le troppe bozze. Caso Sgarbi? Aspettiamo Antitrust”

BRUXELLES - La premier Giorgia Meloni, impegnata nella seconda ed ultima giornata del Consiglio Ue che affronterà il tema dei migranti di particolare interesse per l'Italia è intervenuta sulle questioni interne. "La Manovra è in dirittura d'arrivo. Stiamo lavorando bene e vi sconsiglio di non rincorrere le bozze perchè ve ne sono molte in giro". Così la premier Meloni ai giornalisti, in una pausa del Consiglio Ue, a Bruxelles. "Non ho problemi né con Salvini né con Tajani né con Mediaset", aggiunge."Con Mediaset il rapporto è quello del governo con una grande azienda". Nella Manovra "si prevede un'intesificazione della lotta…
Leggi ancora

Meloni: “Manovra in dirittura d’arrivo. Ma non rincorrete le troppe bozze. Caso Sgarbi? Aspettiamo Antitrust”

BRUXELLES - La premier Giorgia Meloni, impegnata nella seconda ed ultima giornata del Consiglio Ue che affronterà il tema dei migranti di particolare interesse per l'Italia è intervenuta sulle questioni interne. "La Manovra è in dirittura d'arrivo. Stiamo lavorando bene e vi sconsiglio di non rincorrere le bozze perchè ve ne sono molte in giro". Così la premier Meloni ai giornalisti, in una pausa del Consiglio Ue, a Bruxelles. "Non ho problemi né con Salvini né con Tajani né con Mediaset", aggiunge."Con Mediaset il rapporto è quello del governo con una grande azienda". Nella Manovra "si prevede un'intesificazione della lotta…
Leggi ancora

Manovra, Giorgetti: “Priorità assoluta su redditi e pensioni basse per contrastare l’inflazione”

ROMA - La Manovra e l'inflazione che morde, sono il cruccio principale del ministro dell'Economia, Giorgietti  che ieri nell'incontro con le parti sociali a Palazzo Chigi ha evidenziato che   "Il governo ha posto priorità assoluta su redditi e pensioni più bassi per contrastare gli effetti negativi dell' inflazione,sulla riduzione delle tasse confermando il taglio del cuneo fiscale e contributivo e l'anticipo della riforma dell'Irpef prevista dalla delega fiscale,misure per la famiglia con incentivi per la natalità e donne lavoratrici,risorse significative per il comparto sanitario e rinnovi dei contratti del pubblico impiego scaduti da tempo".
Leggi ancora

Manovra, Giorgetti: “Priorità assoluta su redditi e pensioni basse per contrastare l’inflazione”

ROMA - La Manovra e l'inflazione che morde, sono il cruccio principale del ministro dell'Economia, Giorgietti  che ieri nell'incontro con le parti sociali a Palazzo Chigi ha evidenziato che   "Il governo ha posto priorità assoluta su redditi e pensioni più bassi per contrastare gli effetti negativi dell' inflazione,sulla riduzione delle tasse confermando il taglio del cuneo fiscale e contributivo e l'anticipo della riforma dell'Irpef prevista dalla delega fiscale,misure per la famiglia con incentivi per la natalità e donne lavoratrici,risorse significative per il comparto sanitario e rinnovi dei contratti del pubblico impiego scaduti da tempo".
Leggi ancora

Manovra, Giorgetti: “Priorità assoluta su redditi e pensioni basse per contrastare l’inflazione”

ROMA - La Manovra e l'inflazione che morde, sono il cruccio principale del ministro dell'Economia, Giorgietti  che ieri nell'incontro con le parti sociali a Palazzo Chigi ha evidenziato che   "Il governo ha posto priorità assoluta su redditi e pensioni più bassi per contrastare gli effetti negativi dell' inflazione,sulla riduzione delle tasse confermando il taglio del cuneo fiscale e contributivo e l'anticipo della riforma dell'Irpef prevista dalla delega fiscale,misure per la famiglia con incentivi per la natalità e donne lavoratrici,risorse significative per il comparto sanitario e rinnovi dei contratti del pubblico impiego scaduti da tempo".
Leggi ancora

Manovra 2023: oggi in Senato la discussione generale. Domani 29 dicembre le dichiarazioni di voto

ROMA - Dopo le Comunicazioni del Presidente del Senato, sulla Manovra di Bilancio di ieri, oggi 28 dicembre è prevista la discussione generale in Aula (ore 10), mentre domani Giovedì 29 dicembre, a partire dalle 9, sono in calendario le dichiarazioni di voto (in diretta Rai) e il voto sulla preannunciata questione di fiducia sull'approvazione dell'articolo 1 e, a seguire, il voto finale sul ddl.
Leggi ancora