Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Naufragio Cutro: incontro a Palazzo Chigi tra la premier Meloni e i familiari delle vittime

ROMA - Si è concluso l'incontro a Palazzo Chigi della premier Giorgia Meloni con i familiari delle  vittime del naufragio di migranti di Cutro sulle coste calabre.All'incontro sono stati presenti anche il ministro degli Esteri, Tajani, e il sottosegretario, Mantovano. Le vittime del drammatico naufragio sono state 86 migranti. Tra di loro 34 minorenni, 25 dei quali minori di 12 anni.La premier Giorgia Meloni "Ha garantito che proseguirà la ricerca delle salme. incluse quelle imprigionate nel barcone ancora incagliato sul fondale".Così in una nota di Palazzo Chigi dopo l'inco- tro con alcuni parenti delle vittime e superstiti della tragedia di Cutro.
Leggi ancora

Naufragio Cutro: incontro a Palazzo Chigi tra la premier Meloni e i familiari delle vittime

ROMA - Si è concluso l'incontro a Palazzo Chigi della premier Giorgia Meloni con i familiari delle  vittime del naufragio di migranti di Cutro sulle coste calabre.All'incontro sono stati presenti anche il ministro degli Esteri, Tajani, e il sottosegretario, Mantovano. Le vittime del drammatico naufragio sono state 86 migranti. Tra di loro 34 minorenni, 25 dei quali minori di 12 anni.La premier Giorgia Meloni "Ha garantito che proseguirà la ricerca delle salme. incluse quelle imprigionate nel barcone ancora incagliato sul fondale".Così in una nota di Palazzo Chigi dopo l'inco- tro con alcuni parenti delle vittime e superstiti della tragedia di Cutro.
Leggi ancora

Naufragio Cutro: incontro a Palazzo Chigi tra la premier Meloni e i familiari delle vittime

ROMA - Si è concluso l'incontro a Palazzo Chigi della premier Giorgia Meloni con i familiari delle  vittime del naufragio di migranti di Cutro sulle coste calabre.All'incontro sono stati presenti anche il ministro degli Esteri, Tajani, e il sottosegretario, Mantovano. Le vittime del drammatico naufragio sono state 86 migranti. Tra di loro 34 minorenni, 25 dei quali minori di 12 anni.La premier Giorgia Meloni "Ha garantito che proseguirà la ricerca delle salme. incluse quelle imprigionate nel barcone ancora incagliato sul fondale".Così in una nota di Palazzo Chigi dopo l'inco- tro con alcuni parenti delle vittime e superstiti della tragedia di Cutro.
Leggi ancora

Naufragio Cutro: incontro a Palazzo Chigi tra la premier Meloni e i familiari delle vittime

ROMA - Si è concluso l'incontro a Palazzo Chigi della premier Giorgia Meloni con i familiari delle  vittime del naufragio di migranti di Cutro sulle coste calabre.All'incontro sono stati presenti anche il ministro degli Esteri, Tajani, e il sottosegretario, Mantovano. Le vittime del drammatico naufragio sono state 86 migranti. Tra di loro 34 minorenni, 25 dei quali minori di 12 anni.La premier Giorgia Meloni "Ha garantito che proseguirà la ricerca delle salme. incluse quelle imprigionate nel barcone ancora incagliato sul fondale".Così in una nota di Palazzo Chigi dopo l'inco- tro con alcuni parenti delle vittime e superstiti della tragedia di Cutro.
Leggi ancora

Antiriciclaggio: Roma si candida ad ospitare l’Autorità Europea. Il sindaco Gualtieri scrive al Governo

ROMA - La capitale si propone per ospitare l'Autorità Europea Antiriciclaggio (AMLA). Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha inviato al Governo, con una lettera al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alfredo Mantovano, il dossier di candidatura della Capitale a ospitare l’Autorità.La creazione dell’Amla, decisa dall’Unione Europea, sarà un apparato di contrasto al riciclaggio e al finanziamento di attività illecite, affidando all’Autorità il compito di esercitare la supervisione sugli operatori creditizi e finanziari di maggiori dimensioni e di armonizzare gli interventi delle istituzioni nazionali competenti in materia.  Nella missiva, il Sindaco Gualtieri ha ricordato come l’Italia possieda una tra le legislazioni più…
Leggi ancora

Antiriciclaggio: Roma si candida ad ospitare l’Autorità Europea. Il sindaco Gualtieri scrive al Governo

ROMA - La capitale si propone per ospitare l'Autorità Europea Antiriciclaggio (AMLA). Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha inviato al Governo, con una lettera al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alfredo Mantovano, il dossier di candidatura della Capitale a ospitare l’Autorità.La creazione dell’Amla, decisa dall’Unione Europea, sarà un apparato di contrasto al riciclaggio e al finanziamento di attività illecite, affidando all’Autorità il compito di esercitare la supervisione sugli operatori creditizi e finanziari di maggiori dimensioni e di armonizzare gli interventi delle istituzioni nazionali competenti in materia.  Nella missiva, il Sindaco Gualtieri ha ricordato come l’Italia possieda una tra le legislazioni più…
Leggi ancora

Antiriciclaggio: Roma si candida ad ospitare l’Autorità Europea. Il sindaco Gualtieri scrive al Governo

ROMA - La capitale si propone per ospitare l'Autorità Europea Antiriciclaggio (AMLA). Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha inviato al Governo, con una lettera al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alfredo Mantovano, il dossier di candidatura della Capitale a ospitare l’Autorità.La creazione dell’Amla, decisa dall’Unione Europea, sarà un apparato di contrasto al riciclaggio e al finanziamento di attività illecite, affidando all’Autorità il compito di esercitare la supervisione sugli operatori creditizi e finanziari di maggiori dimensioni e di armonizzare gli interventi delle istituzioni nazionali competenti in materia.  Nella missiva, il Sindaco Gualtieri ha ricordato come l’Italia possieda una tra le legislazioni più…
Leggi ancora

Decreto Giubileo 2025, Meloni: “C’è molto lavoro che faremo in sinergia con Santa Sede e Roma Capitale”

ROMA - Al lavoro per il Giubileo 2025 che si terrà a Roma. La premier Giorgia Meloni nel corso della presentazione del Dpcm Giubileo ha sottolineato quanto lavoro c'è da svolgere ma precisando di essere pronti e che "sarà in stretta sinergia con la Santa Sede e Roma Capitale, assicureremo tutta la collaborazione e l'impegno per essere pronti a ospitare milioni di pellegrini da tutto il mondo".Così la premier Meloni,in oc- casione della presentazione delle opere previste dal Dpcm per il Giubileo 2025. Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano ha sottolineato il controlli anti-mafia che verrà esercitato e…
Leggi ancora

Decreto Giubileo 2025, Meloni: “C’è molto lavoro che faremo in sinergia con Santa Sede e Roma Capitale”

ROMA - Al lavoro per il Giubileo 2025 che si terrà a Roma. La premier Giorgia Meloni nel corso della presentazione del Dpcm Giubileo ha sottolineato quanto lavoro c'è da svolgere ma precisando di essere pronti e che "sarà in stretta sinergia con la Santa Sede e Roma Capitale, assicureremo tutta la collaborazione e l'impegno per essere pronti a ospitare milioni di pellegrini da tutto il mondo".Così la premier Meloni,in oc- casione della presentazione delle opere previste dal Dpcm per il Giubileo 2025. Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano ha sottolineato il controlli anti-mafia che verrà esercitato e…
Leggi ancora

Consiglio dei ministri: concluso il primo del governo Meloni con la nomina di Mantovani a Segretario della Presidenza del Consiglio

ROMA - Concluso il primo a Consiglio dei Ministri presieduto dal Presidente Meloni che la premier ha aperto con un sentito ringraziamento al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.Il Presidente ha quindi formulato la proposta di nomina a Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio di Alfredo Mantovano, con le funzioni di Segretario del Consiglio. Il Sottosegretario Mantovano ha prestato giuramento e assunto le funzioni.Il Presidente Meloni, concorde il Consiglio dei Ministri, ha inoltre proceduto all’attribuzione delle funzioni ai Vicepresidenti del Consiglio ad Antonio Tajani e Matteo Salvini. Il Presidente Meloni ha, infine, conferito ai Ministri senza portafoglio i seguenti incarichi: per i rapporti…
Leggi ancora