Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

UE: sottoscritto documento Italia-Francia-Germania per fronteggiare situazione Mar Rosso

BRUXELLES - È stato sottoscritto un documento congiunto Roma-Parigi-Berlino sulla situazione in Mar Rosso, indirizzato al Consiglio Affari esteri dell'UE riunito oggi a Bruxelles. "Data la gravità della situazione attuale e i nostri interessi geostrategici -scrivono i tre Stati- è importante che la Ue dimostri la sua volontà e ca- pacità di agire come attore di sicurezza globale,anche nel settore marittimo" Di fatto, si chiede una missione: "Sarà in linea con la Convenzione Onu e sarà difensiva",si legge nel testo, che sottolinea "l'importanza di usare strutture e capacità già esistenti".Intanto a Roma il M5S ha chiesto di riferire sul documento…
Leggi ancora

Mar Rosso: le intenzioni di Biden per una task-force anti Houthi per impedire gli attacchi ai cargo

YEMEN - Costringere le navi mercantili ad aggirare lo stretto di Bab El Mandeb, di fronte alle coste yemenite è impensabile. Così la pensa il presidente Usa Joe Biden che intende promuovere una campagna per debellare i vertici degli Houthi. Gli attacchi congiunti di USA e Regno Unito della scorsa settimana non sono riusciti a fermare gli attacchi e secondo quanto riferito dal Washington Post, l'amministrazi9ne Biden avrebbe istituito un tavolo per verificare l'istituzione di una task force per disarticolare l'organizzazione del gruppo armato yemenita.
Leggi ancora

Economia Italia, Confindustria “Nuove tensioni e nuovi rischi”. Il nodo Mar Rosso

ROMA - "Nuove tensioni" e "nuovi rischi" per l'economia. Così il Centro studi di Confindustria, che sottolinea il pericolo dovuto alla "forte riduzione dei transiti nel canale di Suez per gli attacchi del gruppo yemenita degli Houthi. I prezzi di gas e petrolio non ne hanno risentito finora,ma restano alti" "A fine 2023 il Pil potrebbe essere andato meglio dell'atteso: ripartiti servizi e costruzioni, ma l'industria resta debole".L'inflazione è ai minimi in Italia ma non in Europa, quindi i tassi possono restare alti "per alcuni mesi".
Leggi ancora

Mar Rosso: l’Onu invoca la risoluzione del Consiglio di Sicurezza per fermare gli Houthi

YEMEN - Gli attacchi alle navi cargo nel Mar Rosso non sono più solo una questione che riguarda le ripercussioni del conflitto tra Israele e la Palestina e con i gruppi sostenitori di quest'ultima. Il Mar Rosso è una questione internazionale. L'Onu ha chiesto lo stop agli attacchi a navi cargo rivolgendosi ai ribelli Houthi dello Yemen osservando la risoluzione del Consiglio di sicurezza della scorsa settimana che chiedeva di fermare gli attacchi. "Siamo molto preoccupati per i continui attacchi", afferma il portavoce delle Nazioni Unite Stephane Dujarric. Gli Houthi, sostenuti dall'Iran, in guerra civile con il governo yemenita, riconosciuto…
Leggi ancora

Bruxelles: il tardivo invito di Borrell (Ue) per mediazione Israele-Palestina. L’incubo Mar Rosso

BRUXELLES - Anche se in ritardo su un conflitto iniziato il 7 ottobre scorso, Il capo della diplomazia europea Borrell ha deciso di invitare "i ministri degli Esteri di Israele e Palestina" perché prendano parte al prossimo Consiglio Affari Esteri Ue del 22 gennaio. Sono stati invitati anche "i ministri degli Esteri di Arabia Saudita, Egitto, Giordania e il Segretario della Lega Araba" Borrell ha auspicato che la partecipazione dei ministri degli Esteri della regione "possa portare a uno scambio proficuo tra gli europei e i principali attori regionali e contribuire a rafforzare le iniziative di pace". Un intervento di…
Leggi ancora

Missioni in MediOriente: il M5S chiede un’informativa urgente in Parlamento per conoscere il coinvolgimento dell’Italia

MEDIORIENTE - L'escalation della tensione in Yemen e Mar Rosso ha già impegnato USA e GB ma anche l'Europa ha deciso una missione nelle aree di scontr. L'Italia dovrà decidere anch'essa sulle posizioni da assumere. "Chiediamo un’informativa urgente del governo al Parlamento sulla crisi nel Mar Rosso. L'escalation miliare, con l’intensificarsi degli attacchi dei ribelli Houthi alle navi mercantili e gli attacchi anglo-americani su obiettivi Houthi in Yemen, preoccupa per le ripercussioni sui traffici marittimi e quindi sugli interessi economici italiani e sulla stabilità dell’intero Medio Oriente. Vogliamo che il governo condivida con il Parlamento le sue valutazioni e la…
Leggi ancora

Yemen: ancora un attacco USA nel Mar Rosso contro gli Houthi dopo il Consiglio di Sicurezza Onu

YEMEN - Il presidente USA Joe Biden lo aveva appena detto in una conferenza a Philadelphia che avrebbe attaccato ancora gli Houthi se questi non avessero sgombrato l'assedio alle navi nel Mar Rosso. Ed ora è accaduto. Gli Stati Uniti hanno lanciato un nuovo attacco contro un avamposto degli Houthi in Yemen, poco dopo l'incontro al Consiglio di sicurezza dell'Onu convocato d'urgenza. La Russia ha denunciato una "palese aggressione" di un Paese ad un altro" che non ha nulla in comune con l'autodifesa" e una violazione della carta dell' Onu. L'Egitto chiede un cessate il fuoco 'globale' ribadendo i timori…
Leggi ancora

Yemen, Biden: “Colpiremo ancora se non si fermeranno gli attacchi Houthi alle navi”

USA - Il presidente americano Joe Biden ha dichiarato che gli Stati Uniti sono pronti a colpire di nuovo in Yemen se il gruppo Houthi proseguirà con i suoi attacchi alle navi nel Mar Rosso. "Ci assicureremo di rispondere agli Houthi se continueranno con questo comportamento oltraggioso, insieme ai nostri alleati", ha risposto a una domanda della stampa durante una visita in Pennsylvania. Alla domanda se avesse qualcosa da dire all'Iran, il presidente americano ha aggiunto: "Ho già con- segnato il messaggio all'Iran".
Leggi ancora

Mar Rosso: l’Ue prepara “missione navale” contro gli Houthi. Regole d’ingaggio da chiarire

MAR ROSSO - La Ue si prepara a inviare nel Mar Rosso "almeno tre cacciatorpedinieri o fregate antiaeree con capacità multi-missione per almeno un anno", a difesa del commercio internazionale. La proposta del Servizio di Azione Esterna dell'Unione Europea (EEAS) è stata inviata ai 27 Paesi Ue, prima degli attacchi di Usa e Regno Unito in Yemen. I raid, da quando si apprende da fonti europee, non saranno risolutivi e la definizione precisa di regole d'ingaggio e composizione seguiranno l'evoluzione della situazione.Al momento non si conosce la lista dei paesi Ue che aderiranno alla missione. Intanto per l'Italia, il ministro…
Leggi ancora

Mar Rosso: contestati gli attacchi aerei di Usa e GB in Yemen contro la pirateria Houthi

YEMEN - Reazioni di condanna per gli attacchi in Yemen da parte di Usa e Regno Unito. Per Iran, Hezbollah e Hamas, i raid mostrano il sostegno a Israele nella guerra contro "il popolo palestinese",e l'Arabia Saudita invoca "moderazione". Le accuse sono motivate dal fatto che gli attacchi Houthi avrebbero interessato solo navi collegate con traffici commerciali con Israele. Mosca chiede una riunione urgente dell'Onu e parla di "distorsione delle risoluzioni" e di distruttivo "disprezzo del diritto internazionale". La Cina esprime "preoccupazione per l'escalationtion delle tensioni nel Mar Rosso" e invita alla moderazione per evitare l'allargamento della guerra in Medioriente.…
Leggi ancora