Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Alitalia: dopo mezzo secolo il marchio va in vendita per 290 mln di euro. Le offerte entro il 4 ottobre

ROMA - Dopo 75, tra alti e bassi e milioni di vecchie lire e poi di euro, il marchio Alitalia va in vendita e fino al 4 ottobre si possono presentare offerte vincolanti. Il brand sarà ceduto entro fine anno. Il prezzo base è stato fissato a 290 milioni di euro ma saranno possibili rilanci e vincerà l'offerta con il prezzo più alto come è stato spiegato nel bando pubblicato su diversi quotidiani tra cui il Financial Times. Ovviamente tra i soggetti più interessati c'è la nuova compagnia ITA che decollerà il 15 ottobre e per lunedì ha convocato i…
Leggi ancora

Alitalia: dopo mezzo secolo il marchio va in vendita per 290 mln di euro. Le offerte entro il 4 ottobre

ROMA - Dopo 75, tra alti e bassi e milioni di vecchie lire e poi di euro, il marchio Alitalia va in vendita e fino al 4 ottobre si possono presentare offerte vincolanti. Il brand sarà ceduto entro fine anno. Il prezzo base è stato fissato a 290 milioni di euro ma saranno possibili rilanci e vincerà l'offerta con il prezzo più alto come è stato spiegato nel bando pubblicato su diversi quotidiani tra cui il Financial Times. Ovviamente tra i soggetti più interessati c'è la nuova compagnia ITA che decollerà il 15 ottobre e per lunedì ha convocato i…
Leggi ancora

Dalcuore a tutto estero per crescere di un altro 10%

NAPOLI - Dalcuore rafforza la presenza all’estero, puntando a una crescita double digit anche nell’anno in corso. Fondata da Luigi Dalcuore, la sartoria napoletana specializzata in abiti maschili che a novembre scorso ha festeggiato a Milano il 50esimo anniversario, da oltre due anni ha infatti intrapreso una strategia volta a valorizzare l’immagine del marchio anche presso una clientela in precedenza non servita. Oggi, oltre alle creazioni bespoke, l’azienda che esporta quasi il 100% dei prodotti oltreconfine, confeziona a mano abiti pronti in taglia (con l’obiettivo di servire i department store), offrendo anche un servizio di made to measure con il…
Leggi ancora

Dalcuore a tutto estero per crescere di un altro 10%

NAPOLI - Dalcuore rafforza la presenza all’estero, puntando a una crescita double digit anche nell’anno in corso. Fondata da Luigi Dalcuore, la sartoria napoletana specializzata in abiti maschili che a novembre scorso ha festeggiato a Milano il 50esimo anniversario, da oltre due anni ha infatti intrapreso una strategia volta a valorizzare l’immagine del marchio anche presso una clientela in precedenza non servita. Oggi, oltre alle creazioni bespoke, l’azienda che esporta quasi il 100% dei prodotti oltreconfine, confeziona a mano abiti pronti in taglia (con l’obiettivo di servire i department store), offrendo anche un servizio di made to measure con il…
Leggi ancora

Dalcuore a tutto estero per crescere di un altro 10%

NAPOLI - Dalcuore rafforza la presenza all’estero, puntando a una crescita double digit anche nell’anno in corso. Fondata da Luigi Dalcuore, la sartoria napoletana specializzata in abiti maschili che a novembre scorso ha festeggiato a Milano il 50esimo anniversario, da oltre due anni ha infatti intrapreso una strategia volta a valorizzare l’immagine del marchio anche presso una clientela in precedenza non servita. Oggi, oltre alle creazioni bespoke, l’azienda che esporta quasi il 100% dei prodotti oltreconfine, confeziona a mano abiti pronti in taglia (con l’obiettivo di servire i department store), offrendo anche un servizio di made to measure con il…
Leggi ancora

Cagliari; Fenu, Rubiu e Carta contro legge sul marchio

  CAGLIARI - Una legge corretta in corsa per le osservazioni giunte dal Governo. E’ il disegno in materia di agricoltura e sviluppo rurale, che al suo interno comprende un marchio di qualità per le produzioni isolane. Un provvedimento fortemente contestato dal capogruppo di Sardegna Zona Franca Modesto Fenu, dal rappresentante dell’Udc Gigi Rubiu e dall’esponente del Psd’Az Angelo Carta, che nel corso di una conferenza stampa hanno messo l’accento sui rischi delle correzioni apportate. "Gli aggiustamenti sono, di fatto, uno schiaffo alla specialità della nostra Regione. Con le variazioni approvate si consente alle imprese della Penisola di avvalersi di…
Leggi ancora