Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Agricoltura: la marcia dei trattori arriverà a Roma per strappare impegni al governo Meloni

ROMA - "La settimana prossima andremo tutti a Roma per rivendicare i nostri diritti», così questa mattina ha dichiarato uno dei leader della protesta, Antonio Monfeli, davanti agli oltre 300 manifestanti, alcuni con il tricolore legato sulle spalle, altri con le trombe da stadio, radunati a Orte e che una vera e propria barriera umana di agenti della Mobile è riuscita ad arginare. L’obiettivo di Monfeli è quello di arrivare nel cuore della capitale «per chiedere alla premier Meloni e all’Europa il perché di questa situazione che ci sta soffocando». Come ha poi spiegato, Danilo Calvani, promotore del “Cra Agricoltori…
Leggi ancora

Marcia su Mosca, Prigozhin: “Le autorità volevano sciogliere il battaglione. Troppi errori commessi sull’Ucraina”

RUSSIA - Le autorità russe avevano deciso di sciogliere la Wagner il primo luglio a seguito di "intrighi". È quanto ha detto Yevgeny Prigozhin, il capo del battaglione Wagner in un messaggio audio inviato dal probabile esilio in Bielorussia dove ha trovato rifugio dopo l'incriminazione di atto terroristico con la sua marcia su Mosca dei giorni scorsi. "La Wagner - dice Prighozin - ha dato vita alla marcia verso Mosca per esprimere una protesta e non per rovesciare il governo. La marcia organizzata dalla Wagner aveva lo scopo di impedire la "distruzione della compagnia" militare privata e chiamare alle loro…
Leggi ancora

Marcia su Mosca, Prigozhin: “Le autorità volevano sciogliere il battaglione. Troppi errori commessi sull’Ucraina”

RUSSIA - Le autorità russe avevano deciso di sciogliere la Wagner il primo luglio a seguito di "intrighi". È quanto ha detto Yevgeny Prigozhin, il capo del battaglione Wagner in un messaggio audio inviato dal probabile esilio in Bielorussia dove ha trovato rifugio dopo l'incriminazione di atto terroristico con la sua marcia su Mosca dei giorni scorsi. "La Wagner - dice Prighozin - ha dato vita alla marcia verso Mosca per esprimere una protesta e non per rovesciare il governo. La marcia organizzata dalla Wagner aveva lo scopo di impedire la "distruzione della compagnia" militare privata e chiamare alle loro…
Leggi ancora

Marcia su Mosca, Prigozhin: “Le autorità volevano sciogliere il battaglione. Troppi errori commessi sull’Ucraina”

RUSSIA - Le autorità russe avevano deciso di sciogliere la Wagner il primo luglio a seguito di "intrighi". È quanto ha detto Yevgeny Prigozhin, il capo del battaglione Wagner in un messaggio audio inviato dal probabile esilio in Bielorussia dove ha trovato rifugio dopo l'incriminazione di atto terroristico con la sua marcia su Mosca dei giorni scorsi. "La Wagner - dice Prighozin - ha dato vita alla marcia verso Mosca per esprimere una protesta e non per rovesciare il governo. La marcia organizzata dalla Wagner aveva lo scopo di impedire la "distruzione della compagnia" militare privata e chiamare alle loro…
Leggi ancora

Marcia su Mosca, Prigozhin: “Le autorità volevano sciogliere il battaglione. Troppi errori commessi sull’Ucraina”

RUSSIA - Le autorità russe avevano deciso di sciogliere la Wagner il primo luglio a seguito di "intrighi". È quanto ha detto Yevgeny Prigozhin, il capo del battaglione Wagner in un messaggio audio inviato dal probabile esilio in Bielorussia dove ha trovato rifugio dopo l'incriminazione di atto terroristico con la sua marcia su Mosca dei giorni scorsi. "La Wagner - dice Prighozin - ha dato vita alla marcia verso Mosca per esprimere una protesta e non per rovesciare il governo. La marcia organizzata dalla Wagner aveva lo scopo di impedire la "distruzione della compagnia" militare privata e chiamare alle loro…
Leggi ancora

Anci: la marcia pacifica di 600 sindaci su Roma per le modifiche alla legge degli Enti Locali

ROMA - Oggi seicento Sindaci, in rappresentanza di tutti gli ottomila primi cittadini del Paese, manifesteranno con determinazione a Roma per chiedere che Governo e Parlamento accolgano la richiesta di apportare le modifiche necessarie al Testo Unico degli Enti Locali per assicurare più serenità e più efficienza al ruolo che ricoprono. "Insieme al Presidente Antonio Decaro e al Presidente del Consiglio Nazionale ANCI Enzo Bianco - scrive in una nota, il vicepresidente vicario dell'Anci, Roberto Pella - incontreremo il Presidente del Consiglio Mario Draghi per esporre le ragioni di una istanza che non può più attendere: per questo mi auguro…
Leggi ancora