Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Atomy vince il Custom Prize 2014 a Illuminotronica di Padova

Atomy vince il Custom Prize 2014 a Illuminotronica di Padova

(PRIMARESS) ROMA - Il progetto “Atomy” di Alessandra Lo Turco e Daniele Reteuna, il sistema di illuminazione modulare a led, è stato premiato durante la fiera Illuminotronica a Padova con il Custom Prize 2014. A consegnare il riconoscimento Marco Frascarolo, lighting designer e presidente dell’Associazione Italiana Di Illuminazione (AIDI) Lazio e Molise, ideatore del premio.  Qualità estetica, creatività e fattibilità tecnico-economica del progetto sono stati gli elementi che hanno permesso ad “Atomy”, soluzione di lighting design, di aggiudicarsi il premio. Si tratta di un sistema flessibile e modulare a led da interni, che trae spunto dall’idea di aggregazione molecolare per organizzare…
Leggi ancora
Atomy vince il Custom Prize 2014 a Illuminotronica di Padova

Atomy vince il Custom Prize 2014 a Illuminotronica di Padova

(PRIMARESS) ROMA - Il progetto “Atomy” di Alessandra Lo Turco e Daniele Reteuna, il sistema di illuminazione modulare a led, è stato premiato durante la fiera Illuminotronica a Padova con il Custom Prize 2014. A consegnare il riconoscimento Marco Frascarolo, lighting designer e presidente dell’Associazione Italiana Di Illuminazione (AIDI) Lazio e Molise, ideatore del premio.  Qualità estetica, creatività e fattibilità tecnico-economica del progetto sono stati gli elementi che hanno permesso ad “Atomy”, soluzione di lighting design, di aggiudicarsi il premio. Si tratta di un sistema flessibile e modulare a led da interni, che trae spunto dall’idea di aggregazione molecolare per organizzare…
Leggi ancora
Design, Roma Tre vince al Solar Decathlon di Parigi nel Litghting

Design, Roma Tre vince al Solar Decathlon di Parigi nel Litghting

ROMA – Grande soddisfazione tricolore per il primo posto sul podio della categoria “Lighting Design” al Solar Decathlon di Parigi per Rhome For DenCity: il modello abitativo presentato dagli studenti dell’Università Roma Tre all'Olimpiade dell’architettura verde in corso nella Cité du Soleil, a Versailles. Il progetto - un appartamento di 70 metri quadri realizzato da una squadra di 40 studenti dell’ateneo romano - si è inoltre classificato secondo nella categoria Architettura del premio che ha visto sfidarsi 20 università da 16 Paesi di tre continenti. Per quanto riguarda l’illuminazione, al primo posto di categoria appunto, questa è stata curata da…
Leggi ancora
Design, Roma Tre vince al Solar Decathlon di Parigi nel Litghting

Design, Roma Tre vince al Solar Decathlon di Parigi nel Litghting

ROMA – Grande soddisfazione tricolore per il primo posto sul podio della categoria “Lighting Design” al Solar Decathlon di Parigi per Rhome For DenCity: il modello abitativo presentato dagli studenti dell’Università Roma Tre all'Olimpiade dell’architettura verde in corso nella Cité du Soleil, a Versailles. Il progetto - un appartamento di 70 metri quadri realizzato da una squadra di 40 studenti dell’ateneo romano - si è inoltre classificato secondo nella categoria Architettura del premio che ha visto sfidarsi 20 università da 16 Paesi di tre continenti. Per quanto riguarda l’illuminazione, al primo posto di categoria appunto, questa è stata curata da…
Leggi ancora
Architettura, l’importanza della luce al salone Open House Roma

Architettura, l’importanza della luce al salone Open House Roma

ROMA - La luce e il suo ruolo nella valorizzazione architettonica degli edifici sarà uno dei temi più interessanti di Open House Roma, la manifestazione internazionale alla sua terza edizione che apre al pubblico per tutto il weekend del 10 e 11 maggio ben 166 luoghi di interesse architettonico e artistico della Capitale. Sul sitowww.openhouseroma.org il programma dettagliato dell’evento, all'interno del quale sarà possibile visitare gratuitamente quattro siti la cui valorizzazione architettonica è avvenuta attraverso un accurato studio sull’illuminazione e l’applicazione di soluzioni di lighting design. Protagonisti di una progettazione avvenuta anche attraverso la creatività e le nuove prospettive del…
Leggi ancora