Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sconosciuti, Marco Greco pubblica il singolo e il video del brano vincitore del Premio de Andrè 2016

ROMA - S'intitola Sconosciuti il nuovo singolo e video del cantautore romano Marco Greco, dal 6 marzo in radio e negli store digitali. Sconosciuti, brano già vincitore del Premio de Andrè 2016, racconta nella forma di una ballata intima e misteriosa la contraddizione di un amore intenso e distante. I protagonisti si cercano e s'incontrano come spinti da una forza magnetica, pulsione che colma le distanze fisiche, ma, lascia intatte quelle interiori. “Sconosciuti siamo noi come la neve e il grano distanti nel tempo e nel mondo fissiamo un punto lontano” recita il brano, come a esprimere questo senso d'inafferrabilità…
Leggi ancora

Sconosciuti, Marco Greco pubblica il singolo e il video del brano vincitore del Premio de Andrè 2016

ROMA - S'intitola Sconosciuti il nuovo singolo e video del cantautore romano Marco Greco, dal 6 marzo in radio e negli store digitali. Sconosciuti, brano già vincitore del Premio de Andrè 2016, racconta nella forma di una ballata intima e misteriosa la contraddizione di un amore intenso e distante. I protagonisti si cercano e s'incontrano come spinti da una forza magnetica, pulsione che colma le distanze fisiche, ma, lascia intatte quelle interiori. “Sconosciuti siamo noi come la neve e il grano distanti nel tempo e nel mondo fissiamo un punto lontano” recita il brano, come a esprimere questo senso d'inafferrabilità…
Leggi ancora

Marco Greco, l’ultima scoperta di Fausto Mesolella debutta con Tutta Mora

ROMA - Tutta Mora è il titolo del nuovo singolo del cantautore romano Marco Greco, da martedì 16 gennaio in radio e negli store. Il singolo che anticipa l'album in uscita a marzo è il primo capitolo discografico confezionato dall'artista, ultima scoperta del Maestro Fausto Mesolella prima della prematura scomparsa.Marco, che raccoglie l’eredità del cantautorato classico italiano come Modugno o Dalla, è stato vincitore dell'edizione 2016 del “Premio Fabrizio De Andrè” e proprio in quell'occasione conosce, in veste di giurato, lo stimato chitarrista, compositore e arrangiatore Fausto Mesolella, anima musicale degli Avion Travel. Mesolella, che subito intuisce lo spessore cantautorale…
Leggi ancora

Marco Greco, l’ultima scoperta di Fausto Mesolella debutta con Tutta Mora

ROMA - Tutta Mora è il titolo del nuovo singolo del cantautore romano Marco Greco, da martedì 16 gennaio in radio e negli store. Il singolo che anticipa l'album in uscita a marzo è il primo capitolo discografico confezionato dall'artista, ultima scoperta del Maestro Fausto Mesolella prima della prematura scomparsa.Marco, che raccoglie l’eredità del cantautorato classico italiano come Modugno o Dalla, è stato vincitore dell'edizione 2016 del “Premio Fabrizio De Andrè” e proprio in quell'occasione conosce, in veste di giurato, lo stimato chitarrista, compositore e arrangiatore Fausto Mesolella, anima musicale degli Avion Travel. Mesolella, che subito intuisce lo spessore cantautorale…
Leggi ancora

Suite dell’anima: Enzo Avitabile inaugura “Sentieri Mediterranei”, all’Abbazia di Montevergine

Con il progetto speciale e inedito di Enzo Avitabile, dal titolo “Suite dell’anima”, prende il via domani la diciannovesima edizione del festival internazionale di musica etnica “Sentieri Mediterranei”. In un luogo particolarmente suggestivo dell’Irpinia, oltre che simbolico,  come l’Abbazia di Montevergine, il compositore e polistrumentista partenopeo presenta alle ore 20 - ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili - una suite che s’ispira alle grandi opere del passato ma si muove liberamente in quanto a forma e contenuti . Un inno alla vita, in un mondo che da sempre vive ai margini della storia. Con lui in scena in questo…
Leggi ancora

Suite dell’anima: Enzo Avitabile inaugura “Sentieri Mediterranei”, all’Abbazia di Montevergine

Con il progetto speciale e inedito di Enzo Avitabile, dal titolo “Suite dell’anima”, prende il via domani la diciannovesima edizione del festival internazionale di musica etnica “Sentieri Mediterranei”. In un luogo particolarmente suggestivo dell’Irpinia, oltre che simbolico,  come l’Abbazia di Montevergine, il compositore e polistrumentista partenopeo presenta alle ore 20 - ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili - una suite che s’ispira alle grandi opere del passato ma si muove liberamente in quanto a forma e contenuti . Un inno alla vita, in un mondo che da sempre vive ai margini della storia. Con lui in scena in questo…
Leggi ancora