Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Luna Miguel e Antonio Franchini ospiti dell’Instituto Cervantes di Napoli

Doppio appuntamento all’Instituto Cervantes di Napoli, con la scrittrice spagnola Luna Miguel l’8 giugno e l’autore ed editorialista napoletano Antonio Franchini il 9 giugno. Due incontri ad ingresso gratuito per avvicinare il pubblico alla scrittura delle millennials e scoprire il lavoro di redazione che precede la pubblicazione di un libro.  Mercoledì 8 giugno alle 18, il primo dei due incontri con Luna Miguel, editrice, poetessa, narratrice e giornalista che chiuderà il suo ciclo di quattro appuntamenti con una conferenza all’Instituto Cervantes di Napoli (Via Chiatamone, 6G), dal titolo Come accedere alla scrittura delle millennials.  Attraverso lo sguardo di Luna Miguel verranno analizzate quattro giovani autrici - Andrea Abreu, Cristina Morales e Aixa de la Cruz - che rappresentano al meglio…
Leggi ancora

Luna Miguel e Antonio Franchini ospiti dell’Instituto Cervantes di Napoli

Doppio appuntamento all’Instituto Cervantes di Napoli, con la scrittrice spagnola Luna Miguel l’8 giugno e l’autore ed editorialista napoletano Antonio Franchini il 9 giugno. Due incontri ad ingresso gratuito per avvicinare il pubblico alla scrittura delle millennials e scoprire il lavoro di redazione che precede la pubblicazione di un libro.  Mercoledì 8 giugno alle 18, il primo dei due incontri con Luna Miguel, editrice, poetessa, narratrice e giornalista che chiuderà il suo ciclo di quattro appuntamenti con una conferenza all’Instituto Cervantes di Napoli (Via Chiatamone, 6G), dal titolo Come accedere alla scrittura delle millennials.  Attraverso lo sguardo di Luna Miguel verranno analizzate quattro giovani autrici - Andrea Abreu, Cristina Morales e Aixa de la Cruz - che rappresentano al meglio…
Leggi ancora

Luna Miguel e Antonio Franchini ospiti dell’Instituto Cervantes di Napoli

Doppio appuntamento all’Instituto Cervantes di Napoli, con la scrittrice spagnola Luna Miguel l’8 giugno e l’autore ed editorialista napoletano Antonio Franchini il 9 giugno. Due incontri ad ingresso gratuito per avvicinare il pubblico alla scrittura delle millennials e scoprire il lavoro di redazione che precede la pubblicazione di un libro.  Mercoledì 8 giugno alle 18, il primo dei due incontri con Luna Miguel, editrice, poetessa, narratrice e giornalista che chiuderà il suo ciclo di quattro appuntamenti con una conferenza all’Instituto Cervantes di Napoli (Via Chiatamone, 6G), dal titolo Come accedere alla scrittura delle millennials.  Attraverso lo sguardo di Luna Miguel verranno analizzate quattro giovani autrici - Andrea Abreu, Cristina Morales e Aixa de la Cruz - che rappresentano al meglio…
Leggi ancora

Il mestiere della traduzione: all’Instituto Cervantes di Napoli ne parlano Bruno Arpaia e Marco Ottaiano

NAPOLI - “Dire quasi la stessa cosa. Il mestiere della traduzione” è il titolo dell’incontro virtuale programma oggi alle 16 all’Instituto Cervantes di Napoli tra lo scrittore, giornalista e traduttore Bruno Arpaia e l'ispanista Marco Ottaiano, docente dell’Università degli Studi di Napoli "L'Orientale”.  Dopo gli incontri con lo scrittore e regista David Trueba, lo chef castigliano Juan Carlos Benito e con il fondatore di Sur, Marco Cassini, il ciclo online promosso dall’istituto diretto da Ferran Ferrando Melià dedica all’affascinante mondo della traduzione questo nuovo appuntamento. L’evento ad accesso gratuito sarà realizzato tramite la piattaforma Zoom e per accedervi bisogna richiedere link e password all’indirizzo di posta elettronica: cultnap@cervantes.es. Attento conoscitore…
Leggi ancora

Antonio Gamoneda ospite dell’Instituto Cervantes di Napoli

Antonio Gamoneda, il più grande poeta spagnolo vivente, arriva a Napoli l'8 novembre. In collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli l’Orientale e l’Ambasciata di Spagna in Italia, l’Instituto Cervantes ha invitato Gamoneda a tenere una lectio magistralis intitolata “De la naturaleza de la poesía”. L’incontro, in programma mercoledì 8 novembre alle ore 17.30 all’auditorium dell’Instituto Cervantes di Napoli (via Nazario Sauro,23), sarà introdotto dagli ispanisti Augusto Guarino e Marco Ottaiano e vedrà la partecipazione della nuova direttrice della sede napoletana dell’istituto di cultura e lingua spagnolo, Isabel Lorda Vidal. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Antonio Gamoneda (Oviedo 1931) è una figura emblematica della…
Leggi ancora

Antonio Gamoneda ospite dell’Instituto Cervantes di Napoli

Antonio Gamoneda, il più grande poeta spagnolo vivente, arriva a Napoli l'8 novembre. In collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli l’Orientale e l’Ambasciata di Spagna in Italia, l’Instituto Cervantes ha invitato Gamoneda a tenere una lectio magistralis intitolata “De la naturaleza de la poesía”. L’incontro, in programma mercoledì 8 novembre alle ore 17.30 all’auditorium dell’Instituto Cervantes di Napoli (via Nazario Sauro,23), sarà introdotto dagli ispanisti Augusto Guarino e Marco Ottaiano e vedrà la partecipazione della nuova direttrice della sede napoletana dell’istituto di cultura e lingua spagnolo, Isabel Lorda Vidal. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Antonio Gamoneda (Oviedo 1931) è una figura emblematica della…
Leggi ancora