Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rinnovabili, Italia Nostra lancia l’allarme in vista di nuovi incentivi a eolico e fotovoltaico: danno enorme

Rinnovabili, Italia Nostra lancia l’allarme in vista di nuovi incentivi a eolico e fotovoltaico: danno enorme

ROMA – Gli incentivi diretti che le famiglie italiane hanno pagato quest’anno, tramite la componente A3 delle bollette, per le energie rinnovabili hanno superato addirittura il costo all’ingrosso dell’intera energia elettrica prodotta in Italia. Cifre esorbitanti, vicine ai 13 miliardi secondo le stime del Gruppo Energia di Italia Nostra, che nel 2016 prevedono addirittura un superamento, per la sola incentivazione delle FER elettriche, di quota 15 miliardi di spesa, ovvero l’uno per cento dell’attuale PIL italiano.  L’allarme è stato lanciato dall’associazione ambientalista che vede concreto il rischio di ulteriori obiettivi vincolanti per le rinnovabili, che potrebbero generare danni enormi al…
Leggi ancora
Rinnovabili, Italia Nostra lancia l’allarme in vista di nuovi incentivi a eolico e fotovoltaico: danno enorme

Rinnovabili, Italia Nostra lancia l’allarme in vista di nuovi incentivi a eolico e fotovoltaico: danno enorme

ROMA – Gli incentivi diretti che le famiglie italiane hanno pagato quest’anno, tramite la componente A3 delle bollette, per le energie rinnovabili hanno superato addirittura il costo all’ingrosso dell’intera energia elettrica prodotta in Italia. Cifre esorbitanti, vicine ai 13 miliardi secondo le stime del Gruppo Energia di Italia Nostra, che nel 2016 prevedono addirittura un superamento, per la sola incentivazione delle FER elettriche, di quota 15 miliardi di spesa, ovvero l’uno per cento dell’attuale PIL italiano.  L’allarme è stato lanciato dall’associazione ambientalista che vede concreto il rischio di ulteriori obiettivi vincolanti per le rinnovabili, che potrebbero generare danni enormi al…
Leggi ancora
Energie rinnovabili, Italia Nostra presenta anche alla Camera il documento contro la speculazione

Energie rinnovabili, Italia Nostra presenta anche alla Camera il documento contro la speculazione

ROMA – “Per il futuro bisognerà evitare la grande speculazione e gli sprechi di denaro, a carico della bolletta di famiglie e Imprese, che i folli incentivi alle FER Elettriche intermittenti non programmabili hanno causato al nostro Paese attraverso un’attenta valutazione del costo\beneficio delle scelte di politica energetica”. Non usa mezzi termini Marco Parini, Presidente dell’Associazione Italia Nostra, commentando la presentazione anche alla Camera, Commissioni riunite VIII e X in procinto di chiudere il documento conclusivo dell’indagine sulla Green Economy, del documento sottoscritto anche dai Presidenti di Altura, Amici della Terra, LIPU,  AIW Ass.ne Italiana per la Wilderness, Movimento Azzurro…
Leggi ancora
Energie rinnovabili, Italia Nostra presenta anche alla Camera il documento contro la speculazione

Energie rinnovabili, Italia Nostra presenta anche alla Camera il documento contro la speculazione

ROMA – “Per il futuro bisognerà evitare la grande speculazione e gli sprechi di denaro, a carico della bolletta di famiglie e Imprese, che i folli incentivi alle FER Elettriche intermittenti non programmabili hanno causato al nostro Paese attraverso un’attenta valutazione del costo\beneficio delle scelte di politica energetica”. Non usa mezzi termini Marco Parini, Presidente dell’Associazione Italia Nostra, commentando la presentazione anche alla Camera, Commissioni riunite VIII e X in procinto di chiudere il documento conclusivo dell’indagine sulla Green Economy, del documento sottoscritto anche dai Presidenti di Altura, Amici della Terra, LIPU,  AIW Ass.ne Italiana per la Wilderness, Movimento Azzurro…
Leggi ancora
Energie rinnovabili, Italia Nostra presenta anche alla Camera il documento contro la speculazione

Energie rinnovabili, Italia Nostra presenta anche alla Camera il documento contro la speculazione

ROMA – “Per il futuro bisognerà evitare la grande speculazione e gli sprechi di denaro, a carico della bolletta di famiglie e Imprese, che i folli incentivi alle FER Elettriche intermittenti non programmabili hanno causato al nostro Paese attraverso un’attenta valutazione del costo\beneficio delle scelte di politica energetica”. Non usa mezzi termini Marco Parini, Presidente dell’Associazione Italia Nostra, commentando la presentazione anche alla Camera, Commissioni riunite VIII e X in procinto di chiudere il documento conclusivo dell’indagine sulla Green Economy, del documento sottoscritto anche dai Presidenti di Altura, Amici della Terra, LIPU,  AIW Ass.ne Italiana per la Wilderness, Movimento Azzurro…
Leggi ancora
Spalma incentivi, Italia Nostra e Amici della Terra al Senato contro eolico selvaggio

Spalma incentivi, Italia Nostra e Amici della Terra al Senato contro eolico selvaggio

ROMA – Il decreto cosiddetto “spalma incentivi” sulle energie alternative ha aperto il vaso delle problematiche, e degli sprechi, fin qui registrati nel settore. Nell’audizione al Senato di martedì 1 luglio Italia Nostra e gli Amici della Terra in proposito hanno presentato un documento congiunto, sottoscritto anche da altre associazioni ambientaliste, per ribadire una forte critica al provvedimento, giudicato non sufficiente.  Il Decreto Legge 91 del 24 giugno sulla competitività interviene con lo scopo di diminuire la spesa annua per gli incentivi agli impianti industriali da fonti rinnovabili elettriche, diluendola su un arco di tempo di 24 anziché 20 anni.…
Leggi ancora
Spalma incentivi, Italia Nostra e Amici della Terra al Senato contro eolico selvaggio

Spalma incentivi, Italia Nostra e Amici della Terra al Senato contro eolico selvaggio

ROMA – Il decreto cosiddetto “spalma incentivi” sulle energie alternative ha aperto il vaso delle problematiche, e degli sprechi, fin qui registrati nel settore. Nell’audizione al Senato di martedì 1 luglio Italia Nostra e gli Amici della Terra in proposito hanno presentato un documento congiunto, sottoscritto anche da altre associazioni ambientaliste, per ribadire una forte critica al provvedimento, giudicato non sufficiente.  Il Decreto Legge 91 del 24 giugno sulla competitività interviene con lo scopo di diminuire la spesa annua per gli incentivi agli impianti industriali da fonti rinnovabili elettriche, diluendola su un arco di tempo di 24 anziché 20 anni.…
Leggi ancora
Energia, Italia Nostra invita il Governo a bloccare gli incentivi per eolico e fotovoltaico

Energia, Italia Nostra invita il Governo a bloccare gli incentivi per eolico e fotovoltaico

ROMA – Italia Nostra si schiera con decisione contro lo sviluppo di impianti fotovoltaici ed eolici in Italia, giudicandoli dannosi per l’ambiente e per le comunità, a rischio infiltrazioni mafiose e capaci di beneficiare economicamente filiere industriali estere. Su questi punti è stata costruita la relazione dell’Associazione nata per tutelare il patrimonio culturale e ambientale italiano, alla X^ e XIII^ Commissione del Senato nell’audizione relativa agli atti comunitari n°15 e 16 sul potenziale dell’energia oceanica e le Politiche dell’energia e del clima per il periodo 2020-2030.  Il documento presentato da era sottoscritto anche dai Presidenti di  Altura, Amici della Terra,…
Leggi ancora
Energia, Italia Nostra invita il Governo a bloccare gli incentivi per eolico e fotovoltaico

Energia, Italia Nostra invita il Governo a bloccare gli incentivi per eolico e fotovoltaico

ROMA – Italia Nostra si schiera con decisione contro lo sviluppo di impianti fotovoltaici ed eolici in Italia, giudicandoli dannosi per l’ambiente e per le comunità, a rischio infiltrazioni mafiose e capaci di beneficiare economicamente filiere industriali estere. Su questi punti è stata costruita la relazione dell’Associazione nata per tutelare il patrimonio culturale e ambientale italiano, alla X^ e XIII^ Commissione del Senato nell’audizione relativa agli atti comunitari n°15 e 16 sul potenziale dell’energia oceanica e le Politiche dell’energia e del clima per il periodo 2020-2030.  Il documento presentato da era sottoscritto anche dai Presidenti di  Altura, Amici della Terra,…
Leggi ancora