Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ad Alimena il Comune e la Pro-loco promuovono corso di ceramica per donne

ALIMENA (PA) – Si intitola “Ceramicando” il corso di lavorazione e decorazione della ceramica a cura delle maestre ceramiste Santina e Maria Grazia Di Giorgi, che prenderà il via mercoledì 2 marzo, ad Alimena (Pa), nei locali della ex scuola elementare di via Milano. Il corso è promosso dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco di Alimena ed è rivolto in maniera gratuita alle donne del paese madonita. Lo scopo è di coinvolgere non soltanto le donne che non lavorano, ma anche quelle che trascorrono la maggior parte del loro tempo in casa. Un’alternativa culturale e artistica che possa fungere anche…
Leggi ancora

Ad Alimena il Comune e la Pro-loco promuovono corso di ceramica per donne

ALIMENA (PA) – Si intitola “Ceramicando” il corso di lavorazione e decorazione della ceramica a cura delle maestre ceramiste Santina e Maria Grazia Di Giorgi, che prenderà il via mercoledì 2 marzo, ad Alimena (Pa), nei locali della ex scuola elementare di via Milano. Il corso è promosso dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco di Alimena ed è rivolto in maniera gratuita alle donne del paese madonita. Lo scopo è di coinvolgere non soltanto le donne che non lavorano, ma anche quelle che trascorrono la maggior parte del loro tempo in casa. Un’alternativa culturale e artistica che possa fungere anche…
Leggi ancora

Alimena, centro sulle Madonie, scopre le tende yurta per una due-giorni di cultura

PALERMO - È un programma natalizio legato alla tradizione e alle culture quello di Alimena (Pa), intitolato “Che bel Natale! Artisti sotto la tenda”, che si svolgerà, su iniziativa del Comune madonita, all’interno di due tende yurta, allestite in piazza Regina Margherita. La yurta è l'abitazione tipica dei popoli nomadi dell’Asia Centrale da almeno tredici secoli. La struttura è ricoperta da strati di tessuto e feltro per creare l’isolamento termico necessario a vivere nella steppa. Oltre ad essere una casa, questa tenda è anche un tempio sacro. Il gusto per l’estetica di questi popoli nomadi e dediti alla pastorizia è…
Leggi ancora

Si presenta a Palermo “Il cielo sopra Palermo è sempre più grigio”

PALERMO - Sarà presentato sabato 7 marzo, alle 18, a Palazzo Alliata di Villafranca (in piazza Bologni, Palermo) “Il cielo sopra Palermo è sempre più grigio”, libro della giovane insegnante e scrittrice Mari Albanese, pubblicato da Qanat Editore. Introduce e modera il giornalista Mario Azzolini. Interverranno il docente universitario Ignazio Buttitta, i giornalisti Salvo Palazzolo, Alberto Samonà e Antonella Scandone, il direttore del Museo dei Pupi siciliani delle Madonie, Angelo Sicilia e l‘editore Toni Saetta. Sarà presente l’autrice. Sarà, inoltre, presente la cantante Sara Cappello che dedicherà all'autrice la canzone scritta per lei,  intitolata "La ragazza di Palermo" ed eseguirà…
Leggi ancora

Si presenta a Palermo “Il cielo sopra Palermo è sempre più grigio”

PALERMO - Sarà presentato sabato 7 marzo, alle 18, a Palazzo Alliata di Villafranca (in piazza Bologni, Palermo) “Il cielo sopra Palermo è sempre più grigio”, libro della giovane insegnante e scrittrice Mari Albanese, pubblicato da Qanat Editore. Introduce e modera il giornalista Mario Azzolini. Interverranno il docente universitario Ignazio Buttitta, i giornalisti Salvo Palazzolo, Alberto Samonà e Antonella Scandone, il direttore del Museo dei Pupi siciliani delle Madonie, Angelo Sicilia e l‘editore Toni Saetta. Sarà presente l’autrice. Sarà, inoltre, presente la cantante Sara Cappello che dedicherà all'autrice la canzone scritta per lei,  intitolata "La ragazza di Palermo" ed eseguirà…
Leggi ancora

La sofferenza e la rabbia di Palermo in un libro di Mari Albanese

PALERMO - “Il cielo sopra Palermo è sempre più grigio” è il titolo del libro della giovane insegnante e scrittrice Mari Albanese, pubblicato da Qanat Editore. Un libro che raccoglie le tante passeggiate letterarie di questa intellettuale madonita, ma palermitana d’azione. È uno sguardo su Palermo, ma anche su noi tutti. Nelle pagine del suo libro c’è molto dell’anima di una città. Un’anima ferita, spesso, da chi non la ama e l’ha sempre considerata come terra di conquista. E Mari Albanese, che a Palermo vive da tanto tempo, ne riconosce il carattere essenziale e discerne ciò che è frutto di…
Leggi ancora