Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Marina Militare: consegnata la super nave “Trieste” uscita da Fincantieri. Naviga ad una velocità di 25 nodi

LIVORNO - Cerimonia di consegna questa mattina all'Accademia Militare di Livorno della nave Trieste, la più grande unità navale costruita in Italia dal dopoguerra. L’evento, alla presenza del Presidente della Republica, Sergio Mattarella - prima della sua partenza per Parigi per l'inaugurazione di Notre-Dame - del   Ministro della Difesa, Crosetto e del Presidenta della Regione Toscana, Giani, coinciderà con il giuramento solenne degli allievi dell'Accademia La nave, attraccata al Molo Italia, era stata varata il 29 maggio 2019 nella Fincantieri di Castellammare di Stabia e successivamente trasferita allo stabilimento di Muggiano alla Spezia. Questa unità che entra a far parte della flotta della Marina…
Leggi ancora

Difesa: varata a Castellammare di Stabia (NA), la nave Atlante della Marina Militare gemella della Vulcano

NAPOLI - Varata a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, la nave Atlante, la nuova unità di supporto logistico (LSS) della Marina Italiana. La seconda di questo tipo consegnata da Fincantieri, dopo la nave Vulcano protagonista dell’Operazione Levante a supporto dei civili nel conflitto Israele - Hamas”. Lo scrive su X il sottosegretario alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago.
Leggi ancora

Difesa: varata a Castellammare di Stabia (NA), la nave Atlante della Marina Militare gemella della Vulcano

NAPOLI - Varata a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, la nave Atlante, la nuova unità di supporto logistico (LSS) della Marina Italiana. La seconda di questo tipo consegnata da Fincantieri, dopo la nave Vulcano protagonista dell’Operazione Levante a supporto dei civili nel conflitto Israele - Hamas”. Lo scrive su X il sottosegretario alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago.
Leggi ancora

Task force Mar Rosso: la Marina Militare assume il comando. Passaggio di consegna dagli Usa

MediOriente- La Marina militare Italiana ha assunto il comando della Combined task force 153,con il passaggio di consegne tra il capitano Roberto Messina e quello della Marina Usa David Coles, che era al comando della missione da novembre. La Combined task force 153 è stata istituita il 17 aprile 2022. E' una delle 5 task force sotto Cmf (Forze marittime combinate),responsabile delle operazioni di sicurezza nel Mar Rosso, Bab al-Mandeb e nel Golfo di Aden occidentale, teatro degli attacchi degli Houthi dello Yemen contro le navi mercantili.
Leggi ancora

Palermo: Marina Militare e ASI siglano un accordo per la conservazione e tutela dei mezzi storici

PALERMO - Il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi del Sistema Museale dell’Università di Palermo ha ospitato oggi venerdì 26 gennaio - la conferenza nazionale dedicata alla “Valorizzazione del patrimonio storico aeronautico” alla presenza del Rettore, prof. Massimo Midiri, che ha accolto il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, e il Presidente dell’Automotoclub Storico Italiano, Alberto Scuro.  Nell’occasione è stato siglato il nuovo protocollo d’intesa tra l’Aeronautica Militare Italiana e l’ASI, con l’obiettivo di rafforzare e ampliare le attività di tutela del patrimonio storico aeronautico attraverso le specifiche commissioni nazionali che operano in ambito culturale, tecnico e…
Leggi ancora

Spionaggio militare: domani interrogatorio del capitano della Marina. Se confermate le accuse rischia 20 anni di carcere

E’ stato fissato per domani nella tarda mattinata l’interrogatorio di convalida e garanzia di Walter Biot (56), il capitano di fregata della Marina, in servizio presso lo Stato Maggiore della Difesa, indagato per spionaggio e fermato ieri sera insieme con un ufficiale delle forze armate della Federazione russa. Secondo quanto si è appreso l’atto istruttorio potrebbe tenersi da remoto, a causa della emergenza pandemia da Coronavirus. L'ufficiale italiano avrebbe ricevuto un compenso di 5mila euro per forniture di dati riservati e sensibili in ambito NATO. Se l'accusa dovessere essere confermata Biot rischia 20 anni di carcere. Dall'imbarco alla portaerei Garibaldi…
Leggi ancora

Spy story militare: fermati a Roma dai Ros un capitano della Marina e uno delle Forze Armate Russe

ROMA - Una vicenda dai contorni di spy-story quella che ha portato al fermo di due ufficiali, uno della Marina militare italiana e l'altro delle Forze Armate russe. Sono stati fermati dai carabinieri del Ros a Roma con l'accusa di spionaggio e rivelazione di segreti militari. Gli uomini del Ros sono intervenuti durante un incontro clandestino tra i due sorpresi in flagranza subito dopo la cessione di documentazione da parte del capitano italiano in cambio di una somma di denaro. L'ufficiale italiano è stato arrestato;al vaglio ora, per lo status diplomatico, la posizione del russo.
Leggi ancora