Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Archeologia: scoperto in Marocco il più antico insediamento agricolo di epoca neolitica. È una ricerca Cnr-Ispc

MAROCCO - A Oued Beht, in Marocco, un team internazionale di ricerca, co-diretto dal Cnr-Ispc, ha individuato il più antico complesso agricolo finora documentato in Africa al di fuori della Valle del Nilo. Il sito, di epoca neolitica, conferma il ruolo cruciale del Maghreb nell'evoluzione delle società complesse nel Mediterraneo e in Africa settentrionale. I risultati delle ricerche sono pubblicati in un articolo open access sulla rivista Antiquity.Si tratta di un progetto di ricerche archeologiche multidisciplinari, è venuto alla luce il più antico complesso agricolo finora documentato in Africa al di fuori della Valle del Nilo. Le testimonianze individuate indicano, infatti, la…
Leggi ancora

Archeologia: scoperto in Marocco il più antico insediamento agricolo di epoca neolitica. È una ricerca Cnr-Ispc

MAROCCO - A Oued Beht, in Marocco, un team internazionale di ricerca, co-diretto dal Cnr-Ispc, ha individuato il più antico complesso agricolo finora documentato in Africa al di fuori della Valle del Nilo. Il sito, di epoca neolitica, conferma il ruolo cruciale del Maghreb nell'evoluzione delle società complesse nel Mediterraneo e in Africa settentrionale. I risultati delle ricerche sono pubblicati in un articolo open access sulla rivista Antiquity.Si tratta di un progetto di ricerche archeologiche multidisciplinari, è venuto alla luce il più antico complesso agricolo finora documentato in Africa al di fuori della Valle del Nilo. Le testimonianze individuate indicano, infatti, la…
Leggi ancora

Archeologia: scoperto in Marocco il più antico insediamento agricolo di epoca neolitica. È una ricerca Cnr-Ispc

MAROCCO - A Oued Beht, in Marocco, un team internazionale di ricerca, co-diretto dal Cnr-Ispc, ha individuato il più antico complesso agricolo finora documentato in Africa al di fuori della Valle del Nilo. Il sito, di epoca neolitica, conferma il ruolo cruciale del Maghreb nell'evoluzione delle società complesse nel Mediterraneo e in Africa settentrionale. I risultati delle ricerche sono pubblicati in un articolo open access sulla rivista Antiquity.Si tratta di un progetto di ricerche archeologiche multidisciplinari, è venuto alla luce il più antico complesso agricolo finora documentato in Africa al di fuori della Valle del Nilo. Le testimonianze individuate indicano, infatti, la…
Leggi ancora

Archeologia: scoperto in Marocco il più antico insediamento agricolo di epoca neolitica. È una ricerca Cnr-Ispc

MAROCCO - A Oued Beht, in Marocco, un team internazionale di ricerca, co-diretto dal Cnr-Ispc, ha individuato il più antico complesso agricolo finora documentato in Africa al di fuori della Valle del Nilo. Il sito, di epoca neolitica, conferma il ruolo cruciale del Maghreb nell'evoluzione delle società complesse nel Mediterraneo e in Africa settentrionale. I risultati delle ricerche sono pubblicati in un articolo open access sulla rivista Antiquity.Si tratta di un progetto di ricerche archeologiche multidisciplinari, è venuto alla luce il più antico complesso agricolo finora documentato in Africa al di fuori della Valle del Nilo. Le testimonianze individuate indicano, infatti, la…
Leggi ancora

Lampedusa: sbarchi di migranti senza fine. Oltre 5mila gli arrivi. L’allarme pressione da Marocco e Libia

LAMPEDUSA - Gli sbarchi a Lampedusa proseguono senza sosta nel silenzio più assoluto dell'UE. Dalla mezzanotte sono stati registrati 23 sbarchi e l'arrivo di quasi 1.000 persone. E  la drammatica morte di un neonato di 5 mesi, finito in acqua e annegato al momento dello sbarco. Ieri si erano contati 110 approdi e 5.112 arrivi. Sul molo commerciale centinaia di persone ammassate in attesa di essere trasferite all'hotspot mentre dalla Guardia Costiera arrivano le segnalazioni di altri barchini in viaggio verso l'isola con a bordo decine di migranti. Una situazione che si farà sempre più pesante a causa del sisma…
Leggi ancora

Lampedusa: sbarchi di migranti senza fine. Oltre 5mila gli arrivi. L’allarme pressione da Marocco e Libia

LAMPEDUSA - Gli sbarchi a Lampedusa proseguono senza sosta nel silenzio più assoluto dell'UE. Dalla mezzanotte sono stati registrati 23 sbarchi e l'arrivo di quasi 1.000 persone. E  la drammatica morte di un neonato di 5 mesi, finito in acqua e annegato al momento dello sbarco. Ieri si erano contati 110 approdi e 5.112 arrivi. Sul molo commerciale centinaia di persone ammassate in attesa di essere trasferite all'hotspot mentre dalla Guardia Costiera arrivano le segnalazioni di altri barchini in viaggio verso l'isola con a bordo decine di migranti. Una situazione che si farà sempre più pesante a causa del sisma…
Leggi ancora

Marocco: Re Mohammed VI accetta aiuti solo da 4 paesi e scoppia la polemica per i ritardi

MAROCCO - Mentre si continua a scavare con le mani tra le macerie del centro storico di Marrakech, il più colpito del forte terremoto dei giorni scorsi, ci si chiede perché re Mohammed VI abbia accettato l'aiuto solo da 4 paesi: Spagna, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti e Qatar  nonostante altri Stati, Italia compresa si siano offerte per inviare aiuti. Il tempo in questi casi è prezioso ma i soli volontari senza attrezzature non possono bastare a tentare di salvare qualcuno ancora in vita sotto le macerie. Il re ha chiesto di pregare in tutte le moschee del regno ma monta…
Leggi ancora

Marocco: Re Mohammed VI accetta aiuti solo da 4 paesi e scoppia la polemica per i ritardi

MAROCCO - Mentre si continua a scavare con le mani tra le macerie del centro storico di Marrakech, il più colpito del forte terremoto dei giorni scorsi, ci si chiede perché re Mohammed VI abbia accettato l'aiuto solo da 4 paesi: Spagna, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti e Qatar  nonostante altri Stati, Italia compresa si siano offerte per inviare aiuti. Il tempo in questi casi è prezioso ma i soli volontari senza attrezzature non possono bastare a tentare di salvare qualcuno ancora in vita sotto le macerie. Il re ha chiesto di pregare in tutte le moschee del regno ma monta…
Leggi ancora

Sisma Marocco: seconda scossa a Marrakech. Oltre 2 mila morti. Meloni: “Arriveranno i nostri aiuti”

MAROCCO - Questa mattina sono state avvertite a Marrakesh e nelle città circostanti nuove scosse di terremoto, probabilmente di assestamento. Secondo l'European Mediterranean Seismological Centre (Emsc) è stato registrato un terremoto di magnitudo 4.5 alle 9 ora locale a 88 chilometri da Marrakesh a 77 chilometri di profondità. Intanto il numero dei morti è arrivato a 2 mila ed oltre 2.500 feriti. Si scava ancora tra le macerie. Dall'Italia arrivata la solidarietà di Mattarella e Meloni  con aiuti che saranno inviati da lunedì.
Leggi ancora

Marocco: salgono a 1.395 le vittime e 1.800 i feriti mentre si scava nella notte alla luce dei fari

MAROCCO - Sale a 1395 il drammatico numero delle vittime del terremoto in Marocco e oltre 1800 feriti. Si continua a scavare alla luce dei fari delle squadre di soccorso. Anche il conto degli italiani contattati, secondo quanto riferito dal ministro degli Esteri Tajani è salito a 500 ma sono tutti in buone condizioni. Il re Mohammed VI ha proclamato tre giorni di lutto nazionale mentre la Croce Rossa parla di una situazione difficile che potrebbe richiedere mesi se non anni per ritornare alla normalità come è accaduto per il violento terremoto che aveva devastato parte della Turchia e dove…
Leggi ancora