Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Marocco: salgono a 1.395 le vittime e 1.800 i feriti mentre si scava nella notte alla luce dei fari

MAROCCO - Sale a 1395 il drammatico numero delle vittime del terremoto in Marocco e oltre 1800 feriti. Si continua a scavare alla luce dei fari delle squadre di soccorso. Anche il conto degli italiani contattati, secondo quanto riferito dal ministro degli Esteri Tajani è salito a 500 ma sono tutti in buone condizioni. Il re Mohammed VI ha proclamato tre giorni di lutto nazionale mentre la Croce Rossa parla di una situazione difficile che potrebbe richiedere mesi se non anni per ritornare alla normalità come è accaduto per il violento terremoto che aveva devastato parte della Turchia e dove…
Leggi ancora

Sisma Marocco: stanno bene i 400 italiani contattati dalla Farnesina ma grande spavento

MAROCCO - Sono 400 gli italiani attualmente in Marocco, colpito nella notte da un forte terremoto, e "stanno tutti bene". Lo ha reso noto il capo dell'Unità di crisi della Farnesina Nicola Minasi parlando a Rainews24. Oltre ai primi 200 italiani che erano già stati segnalati e contattati - ha spiegato il diplomatico- ce ne sono altri 200 che partecipavano a una convention aziendale. "Siamo in contatto con tutti",ha assicurato Minasi. E alcuni turisti fanno sapere di essere rimasti bloccati in montagna, ma stanno bene.
Leggi ancora

Sisma Marocco: stanno bene i 400 italiani contattati dalla Farnesina ma grande spavento

MAROCCO - Sono 400 gli italiani attualmente in Marocco, colpito nella notte da un forte terremoto, e "stanno tutti bene". Lo ha reso noto il capo dell'Unità di crisi della Farnesina Nicola Minasi parlando a Rainews24. Oltre ai primi 200 italiani che erano già stati segnalati e contattati - ha spiegato il diplomatico- ce ne sono altri 200 che partecipavano a una convention aziendale. "Siamo in contatto con tutti",ha assicurato Minasi. E alcuni turisti fanno sapere di essere rimasti bloccati in montagna, ma stanno bene.
Leggi ancora

Sisma Marocco: oltre 300 le vittime. Crollate le mura della Medina. La solidarietà di Meloni

MAROCCO - Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 7 della scala Richter, nella regione marocchina di Marrakech ha provocato oltre 300 morti e 150 i feriti,ma si tratta di un bilancio è ancora provvisorio. L'epicentro è stato rilevato a sudovest di Marrakech, ma il sisma è stato avvertito lungo tutta la dorsale dell'Atlante, fino a Casablanca e Rabat, e all'Algeria. Ingenti i danni materiali.Paura soprattutto nella medina di Marrakech: parti delle mura che circondano il centro storico sono crollate, così come alcune abitazioni. Crolli anche in altre città. Migliaia in strada in preda al panico.Pieno sostegno al Marocco è…
Leggi ancora

Sisma Marocco: oltre 300 le vittime. Crollate le mura della Medina. La solidarietà di Meloni

MAROCCO - Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 7 della scala Richter, nella regione marocchina di Marrakech ha provocato oltre 300 morti e 150 i feriti,ma si tratta di un bilancio è ancora provvisorio. L'epicentro è stato rilevato a sudovest di Marrakech, ma il sisma è stato avvertito lungo tutta la dorsale dell'Atlante, fino a Casablanca e Rabat, e all'Algeria. Ingenti i danni materiali.Paura soprattutto nella medina di Marrakech: parti delle mura che circondano il centro storico sono crollate, così come alcune abitazioni. Crolli anche in altre città. Migliaia in strada in preda al panico.Pieno sostegno al Marocco è…
Leggi ancora

Partenariato Ue-Marocco: domani la visita di Borrell tra qualche polemica per il coinvolgimento nel Qatargate del paese maghrebino

BRUXELLES - L'Alto rappresentante Ue per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, è in visita ufficiale di due giorni in Marocco. Una visita che ha sollevato qualche perplessità legata all'implicazione del paese maghrebino nello scandalo di presunta corruzione di alcuni europarlamentari che sta sconvolgendo il Parlamento europeo. Borrell incontra domani 5 gennaio  a Rabat il Capo del Governo, Aziz Akhannouch, il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e degli Espatriati marocchini, Nasser Bourita, e una delegazione di interlocutori istituzionali della società marocchina e attori economici. Il giorno seguente l’Alto rappresentante terrà un discorso a professori e studenti dell’Università euromediterranea…
Leggi ancora

Partenariato Ue-Marocco: domani la visita di Borrell tra qualche polemica per il coinvolgimento nel Qatargate del paese maghrebino

BRUXELLES - L'Alto rappresentante Ue per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, è in visita ufficiale di due giorni in Marocco. Una visita che ha sollevato qualche perplessità legata all'implicazione del paese maghrebino nello scandalo di presunta corruzione di alcuni europarlamentari che sta sconvolgendo il Parlamento europeo. Borrell incontra domani 5 gennaio  a Rabat il Capo del Governo, Aziz Akhannouch, il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e degli Espatriati marocchini, Nasser Bourita, e una delegazione di interlocutori istituzionali della società marocchina e attori economici. Il giorno seguente l’Alto rappresentante terrà un discorso a professori e studenti dell’Università euromediterranea…
Leggi ancora

Ski Magazine, focus neve su Sportitalia nelle località sciistiche del Trentino con interviste a Tomba e Goggia

MILANO - Pejo, Paganella, Madonna di Campiglio, Folgarida e Marilleva e Passo del Tonale sono le località toccate dalla settima puntata di Ski Magazine, in onda su Sportitalia oggi martedì 20 dicembre alle 22.30.  Le località sciistiche del Trentino Alto Adige alla vigilia delle vacanze di Natale, danno il tutto esaurito per le festività di Natale che danno anche il via alla stagione invernale sulle piste della neve.Tra le voci che animeranno la puntata di Ski Magazine, con la conduzione di Floriano Omoboni, ci sarà il consigliere FISI Pietro Marocco, il campione Alberto Tomba e Sofia Goggia, fresca delle vittorie…
Leggi ancora

Ski Magazine, focus neve su Sportitalia nelle località sciistiche del Trentino con interviste a Tomba e Goggia

MILANO - Pejo, Paganella, Madonna di Campiglio, Folgarida e Marilleva e Passo del Tonale sono le località toccate dalla settima puntata di Ski Magazine, in onda su Sportitalia oggi martedì 20 dicembre alle 22.30.  Le località sciistiche del Trentino Alto Adige alla vigilia delle vacanze di Natale, danno il tutto esaurito per le festività di Natale che danno anche il via alla stagione invernale sulle piste della neve.Tra le voci che animeranno la puntata di Ski Magazine, con la conduzione di Floriano Omoboni, ci sarà il consigliere FISI Pietro Marocco, il campione Alberto Tomba e Sofia Goggia, fresca delle vittorie…
Leggi ancora

Inchiesta Qatar e Marocco, Giorgi confessa il meccanismo di corruzione. Già 60 gli eurodeputati coinvolti

BRUXELLES - L'inchiesta Qatar-Ue si allarga anche al Marocco. Francesco Giorgi, l'ex assistente dell'eurodeputato Panzeri e compagno della vicepresidente destituita, la greca Eva Kaili starebbe collaborando con gli inquirenti confessando il sistema di corruzione che ha portato ad aprire un vaso di Pandora. Giorgi ha confessato agli inquirenti belgi di aver fatto parte di un'organizzazione usata da Marocco e Qatar per interferire e condizionare gli affari europei, e che il suo ruolo era quello di gestire i contanti. Lo riporta Le Soir, il giornale francofono più diffuso in Belgio e che per primo ha sollevato la notizia delle indagini che…
Leggi ancora