Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Abruzzo al voto: un milione e duecentomila nei seggi aperti per la sfida tra Marsilio e D’Amico

L'AQUILA - Oggi al voto in Abruzzo per un milione e 200 mila il rinnovo del presidente della Regione. Meno di un mese mese fa il candidato D'Amico Centrosinistra era staccato di venti punti è in forte rimonta e punta su un campo largo che qui con l'aggiunta di Calenda e Renzi è diventato larghissimo. Per il centrodestra (e soprattutto per Meloni) dopo l'inattesa sconfitta in Sardegna sarà la prova della verità: la premier sa che la Lega fatica e sa anche che un secondo passo falso sarebbe letto come l’inizio della fine. Come la fine della luna di miele…
Leggi ancora

L’Aquila: siglato da Meloni e Marsilio l’Accordo di programma per l’Abruzzo con il si a Porto Giulianova e alla Roma-Pescara

L'AQUILA - Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nell'incontro con il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha confermato l’investimento da 18 milioni di euro a favore del porto di Giulianova e data per certa la realizzazione della Roma-Pescara. Il Sindaco di Giulianova, Jwan Costantini che ha partecipato oggi alla sottoscrizione dell’ Accordo per lo Sviluppo e la Coesione ha commentato l'ottimo risultato dell'evento alla presenza dei sindaci e degli amministratori abruzzesi. Nel corso dell’evento, il Governatore ha ufficializzato lo stanziamento di 18 milioni di euro a favore del porto di Giulianova. I fondi sono previsti nel documento appena siglato,…
Leggi ancora

Dpcm 16 gennaio: riuniti per le nuove misure governatori, Anci e i ministri Speranza e Boccia

ROMA - Nuova riunione tra il Governo e le Regioni per le misure restrittive che entreranno nel nuovo Dpcm in vigore dal 16 gennaio. Presenti all'incontro, convocato dal ministro per gli Affari regionali Boccia,il ministro della Salute Speranza e i rappresentanti di Anci (Comuni) e Upi (Province). Tra i governatori, Fontana (Lombardia), Bonaccini (E.Romagna),Toti (Liguria), De Luca (Campania), Marsilio (Abruzzo), Toma (Molise) e Spirlì (Calabria).
Leggi ancora

Dpcm 16 gennaio: riuniti per le nuove misure governatori, Anci e i ministri Speranza e Boccia

ROMA - Nuova riunione tra il Governo e le Regioni per le misure restrittive che entreranno nel nuovo Dpcm in vigore dal 16 gennaio. Presenti all'incontro, convocato dal ministro per gli Affari regionali Boccia,il ministro della Salute Speranza e i rappresentanti di Anci (Comuni) e Upi (Province). Tra i governatori, Fontana (Lombardia), Bonaccini (E.Romagna),Toti (Liguria), De Luca (Campania), Marsilio (Abruzzo), Toma (Molise) e Spirlì (Calabria).
Leggi ancora

Abruzzo: il governatore Marsilio anticipa a domani il passaggio a Zona Arancione e fa infuriare Speranza

L'AQUILA - Il governatore dell'Abruzzo, Marsilio, ha firmato l'ordinanza sul rientro della Regione da zona rossa ad arancione, da domani, ma fonti di governo frenano. L'Abruzzo "aveva anticipato l'ingresso in zona rossa rispetto all'ordinanza del governo. La cabina di regia che monitora i dati di tutte le regioni riconosce l'anticipazione che avrebbe potuto portare alla zona arancione mercoledì,non domani.Non c'è avallo". Marsilio si "assume la responsabilità di evitare che un'applicazione delle norme provocasse trattamento dannoso all'Abruzzo".
Leggi ancora

Abruzzo: il governatore Marsilio anticipa a domani il passaggio a Zona Arancione e fa infuriare Speranza

L'AQUILA - Il governatore dell'Abruzzo, Marsilio, ha firmato l'ordinanza sul rientro della Regione da zona rossa ad arancione, da domani, ma fonti di governo frenano. L'Abruzzo "aveva anticipato l'ingresso in zona rossa rispetto all'ordinanza del governo. La cabina di regia che monitora i dati di tutte le regioni riconosce l'anticipazione che avrebbe potuto portare alla zona arancione mercoledì,non domani.Non c'è avallo". Marsilio si "assume la responsabilità di evitare che un'applicazione delle norme provocasse trattamento dannoso all'Abruzzo".
Leggi ancora

Abruzzo: il governatore Marsilio anticipa a domani il passaggio a Zona Arancione e fa infuriare Speranza

L'AQUILA - Il governatore dell'Abruzzo, Marsilio, ha firmato l'ordinanza sul rientro della Regione da zona rossa ad arancione, da domani, ma fonti di governo frenano. L'Abruzzo "aveva anticipato l'ingresso in zona rossa rispetto all'ordinanza del governo. La cabina di regia che monitora i dati di tutte le regioni riconosce l'anticipazione che avrebbe potuto portare alla zona arancione mercoledì,non domani.Non c'è avallo". Marsilio si "assume la responsabilità di evitare che un'applicazione delle norme provocasse trattamento dannoso all'Abruzzo".
Leggi ancora

L’Elogio della crescita felice e dell’anti-integralismo ecologico nel libro di Chicco Testa

MILANO - Il libro “Elogio della crescita felice.Contro l’integralismo ecologico” appena pubblicato da Chicco Testa per i tipi di Marsilio, suona un po’ strano per chi ha conosciuto l’ambientalista della prima ora e l’autore di battaglie ecologiste nel suo periodo di presidente a Legambiente, ma è proprio questa lunga militanza nei temi della sostenibilità che oggi traspaiano in una sorta di revisionismo positivo e funzionale. Testa, appena rieletto alla presidenza di Fise Ambiente, si chiede se davvero «non c'è più tempo» per le fake news dell'ecologismo più radicale, ma nella domanda c’è già la risposta dell’autore, ora alla presidenza di…
Leggi ancora

L’Elogio della crescita felice e dell’anti-integralismo ecologico nel libro di Chicco Testa

MILANO - Il libro “Elogio della crescita felice.Contro l’integralismo ecologico” appena pubblicato da Chicco Testa per i tipi di Marsilio, suona un po’ strano per chi ha conosciuto l’ambientalista della prima ora e l’autore di battaglie ecologiste nel suo periodo di presidente a Legambiente, ma è proprio questa lunga militanza nei temi della sostenibilità che oggi traspaiano in una sorta di revisionismo positivo e funzionale. Testa, appena rieletto alla presidenza di Fise Ambiente, si chiede se davvero «non c'è più tempo» per le fake news dell'ecologismo più radicale, ma nella domanda c’è già la risposta dell’autore, ora alla presidenza di…
Leggi ancora