Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Uso mascherine: Campania e Lombardia anticipano le decisioni del CdM e confermano l’uso in Rsa e ospedali

ROMA - Mascherina resta in Campania e Lombardia anticipando eventuali decisioni in CdM sull'obbligo della mascherina nelle strutture sanitarie e nelle Rsa, Lom- bardia e Campania ribadiscono che nelle due Regioni non cambia nulla: la mascherina va portata. A Napoli, il governatore De Luca conferma l'obbligo con un'ordinanza in vigore da domani fino a fine novembre. In Lombardia "forte raccomandazione" per la mascherina -almeno chirurgica- in ospedali e Rsa, nel rispetto dell' autonomia delle singole strutture.
Leggi ancora

Briand (Oms): “Si dovrà riaprire in sicurezza ma il futuro prossimo sarà ancora con la mascherina protettiva”

ROMA - Lo scenario prefigurato da Sylvie Briand, la virologa francese dell'Organizzazione mondiale della sanità, è di un futuro prossimo con la mascherina protettiva che dovrà essere indossata al pari degli indumenti intimi.  Ora occorrono "misure che ci consentano di riaprire in modo sicuro", anche perché "la difficoltà ora è che sull'immunità non si sa ancora molto",ha detto  Briand in una intervista di questa mattina. "Servirà una decisione politica per far tornare la vita alla normalità più velocemente possibile pur mantenendo le condizioni di sicurezza", ha aggiunto. I vaccini, ha continuato, "sono ottimi per ridurre i rischi di malattia grave…
Leggi ancora

Pandemia: Israele e Brasile, i due volti della lotta al Covid che scriveranno la storia

ROMA - Israele e Brasile sono i due volti della pandemia e dei governi che l’hanno gestita con due approcci diversi. Scienza, rigore e campagna di vaccinazione veloce e sistematica consente ad Israele di passare alla fase di liberazione dalla mascherina protettiva all’aperto ma di continuare a tenerla in pubblico. La nuova norma scatta da domenica come ha confermato il ministero della Sanità.Altro scenario In Brasile con oltre 3.000 morti al giorno per Covid e sempre più under 40 in terapia intensiva. Preoccupano i bambini: tra febbraio 2020 e il 15 marzo 2021 il virus ha ucciso ufficialmente 852 bimbi…
Leggi ancora

Riapertura impianti sci: via libera alle strutture in zona gialla: Capienza al 50% e mascherine Ffp2

ROMA - Via libera allo sci dal 15 febbraio ma solo in zona gialla. Impianti chiusi nelle regioni arancioni e rosse. Lo avrebbe deciso il Cts al termine della riunione in cui è stato esaminato il protocollo messo a punto dalle Regioni lo scorso 28 gennaio. Gli esperti hanno dunque bocciato la proposta delle Regioni in base alla quale gli impianti avrebbero potuto riaprire anche in zona arancione, con una capienza ridotta al 50% su funivie, cabinovie e seggiovie e l'utilizzo obbligatorio di mascherine Ffp2.
Leggi ancora

Riapertura impianti sci: via libera alle strutture in zona gialla: Capienza al 50% e mascherine Ffp2

ROMA - Via libera allo sci dal 15 febbraio ma solo in zona gialla. Impianti chiusi nelle regioni arancioni e rosse. Lo avrebbe deciso il Cts al termine della riunione in cui è stato esaminato il protocollo messo a punto dalle Regioni lo scorso 28 gennaio. Gli esperti hanno dunque bocciato la proposta delle Regioni in base alla quale gli impianti avrebbero potuto riaprire anche in zona arancione, con una capienza ridotta al 50% su funivie, cabinovie e seggiovie e l'utilizzo obbligatorio di mascherine Ffp2.
Leggi ancora

Esami maturità: domani iniziano gli orali con i colloqui a sorteggio e in ordine alfabetico. Domande su Cittadinanza e Costituzione

ROMA - L’appuntamento con l’inedito esame di maturità al tempo del  “coronavirus”, è arrivato. Domani mercoledì 17 giugno è il D-Day con la prima prova e che ha previsto l’insediamento di 13 mila commissioni, composte da docenti interni mentre i presidenti saranno esterni così come stabilito dal Decreto Scuola. Gli esami, si svolgeranno sulla base delle disposizioni sanitarie previste dai protocolli  di sicurezza.   Ogni commissione ha sorteggiato una lettera dell'alfabeto e da lì si procederà da domani con i colloqui in ordine alfabetico. Il numero dei candidati che sostengono il colloquio, per ogni giornata, non potrà essere superiore a…
Leggi ancora

Mascherine fai da te: come “lavarsi le mani” dal problema. E se i commercianti chiedessero la restituzione di quelle sequestrate?

ROMA - Dall’Istituto Superiore di Sanità è arrivato il via libera alle mascherine fai da te. Soluzione di Governo alla Ponzio Pilato: non ci sono mascherine sufficienti e non si trovano in vendita a 50 centesimi perché chi ha riconvertito la produzione in Italia non ci sta con i costi nel prezzo calmierato. L’ISS chiarisce anche che il “fai da te” deve essere multistrato come se i cittadini italiani fossero un’azienda produttrice con un capitolato di prodotto. Del resto già l’ultimo provvedimento del Presidente del Consiglio ne aveva autorizzato la produzione: “Per la popolazione generale potranno essere utilizzate, in alternativa…
Leggi ancora

Mascherine fai da te: come “lavarsi le mani” dal problema. E se i commercianti chiedessero la restituzione di quelle sequestrate?

ROMA - Dall’Istituto Superiore di Sanità è arrivato il via libera alle mascherine fai da te. Soluzione di Governo alla Ponzio Pilato: non ci sono mascherine sufficienti e non si trovano in vendita a 50 centesimi perché chi ha riconvertito la produzione in Italia non ci sta con i costi nel prezzo calmierato. L’ISS chiarisce anche che il “fai da te” deve essere multistrato come se i cittadini italiani fossero un’azienda produttrice con un capitolato di prodotto. Del resto già l’ultimo provvedimento del Presidente del Consiglio ne aveva autorizzato la produzione: “Per la popolazione generale potranno essere utilizzate, in alternativa…
Leggi ancora

Mascherine fai da te: come “lavarsi le mani” dal problema. E se i commercianti chiedessero la restituzione di quelle sequestrate?

ROMA - Dall’Istituto Superiore di Sanità è arrivato il via libera alle mascherine fai da te. Soluzione di Governo alla Ponzio Pilato: non ci sono mascherine sufficienti e non si trovano in vendita a 50 centesimi perché chi ha riconvertito la produzione in Italia non ci sta con i costi nel prezzo calmierato. L’ISS chiarisce anche che il “fai da te” deve essere multistrato come se i cittadini italiani fossero un’azienda produttrice con un capitolato di prodotto. Del resto già l’ultimo provvedimento del Presidente del Consiglio ne aveva autorizzato la produzione: “Per la popolazione generale potranno essere utilizzate, in alternativa…
Leggi ancora

La Francia riapre tutti i negozi con mascherine e casse protette dal plexiglass per tutto il personale. Per i clienti scelgono i vari marchi

PARIGI - Anche in Francia la curva dei nuovi casi di Covid-19 si sta riducendo. Ad oggi sono stati registrati solo 512 nuovi casi secondo i dati forniti dal dipartimento della salute. Il presidente Emmanuel Macron, dopo otto settimane di chiusura di tutti i negozi ha dato il via libera per la maggior parte degli esercizi commerciali a partire da Lunedì 11 maggio. Sono esclusi dal provvedimento di riapertura alcuni grandi centri commerciali, in particolare nell’Ile-de-France dove si erano concentrati più casi positivi.  Ma quali saranno le regole che i negozi dovranno adottare? Tutto il personale, come scrive Le Parisien, dovrà…
Leggi ancora