Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

CortiSonanti, i vincitori della XII edizione

Michele Placido, Ludovica Nasti, David Bartlett, Giovanna Rei e Serena Iansiti vincono la XII edizione di CortiSonanti, il festival internazionale di Cortometraggi organizzato da AlchemicartS. Al Maschio Angioino di Napoli, nella serata conclusiva di questa edizione condotta da Mariagrazia Toscano, sono stati premiati i protagonisti e i cortometraggi delle diverse categorie in concorso. 53 le opere selezionate dalla giuria presieduta da Rosita Marchese, passati in rassegna nei sei giorni di programmazione.   Mathias Rat vince la sezione ECorti e il premio Best Praise per il cortometraggio “Solo ciò che è suo”. Doug Roland con “Feeling Through” – già in nomination agli Academy Awards 2021 – si aggiudica il premio per la miglior regia.   “La Stanza Più…
Leggi ancora

CortiSonanti, i vincitori della XII edizione

Michele Placido, Ludovica Nasti, David Bartlett, Giovanna Rei e Serena Iansiti vincono la XII edizione di CortiSonanti, il festival internazionale di Cortometraggi organizzato da AlchemicartS. Al Maschio Angioino di Napoli, nella serata conclusiva di questa edizione condotta da Mariagrazia Toscano, sono stati premiati i protagonisti e i cortometraggi delle diverse categorie in concorso. 53 le opere selezionate dalla giuria presieduta da Rosita Marchese, passati in rassegna nei sei giorni di programmazione.   Mathias Rat vince la sezione ECorti e il premio Best Praise per il cortometraggio “Solo ciò che è suo”. Doug Roland con “Feeling Through” – già in nomination agli Academy Awards 2021 – si aggiudica il premio per la miglior regia.   “La Stanza Più…
Leggi ancora

Pensiero Cosmico di Michele Zaza in mostra al Maschio Angioino

Il Maschio Angioino ospita la mostra “Michele Zaza - Pensiero Cosmico”, un progetto espositivo site-specific pensato da Zaza per la trecentesca Cappella Palatina di Castel Nuovo, a cura di Andrea Aragosa. Si tratta della sua prima mostra personale in uno spazio pubblico della città partenopea, organizzata da Black Tarantella in collaborazione con l’Archivio Michele Zaza e promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli sotto il matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee.  Al vernissage, in programma giovedì 15 luglio alle ore 17 interverrannol'artista e il curatore della mostra, visitabile gratuitamente dal lunedì al sabato, dalla ore 10 alle 17. Le opere di Michele Zaza sono rivelazioni che convertono il pensiero…
Leggi ancora

Pina Turco, testimonial di CortiSonanti 2018

NAPOLI - Si terrà il 16 e 17 novembre al Maschio Angioino di Napoli, la IX edizione di “CortiSonanti – festival internazionale di cortometraggi”. La rassegna diretta da Mauro Manganiello e Nicola Castlado presenta 33 opere selezionate tra le oltre 1300 provenienti da 70 nazioni, suddivise nelle cinque categorie del concorso: cortometraggi italiani, cortometraggi stranieri, documentari, videoclip musicali e sport video. Testimonial di questa edizione è l’attrice Pina Turco che ritirerà il Premio miglior attrice fuori concorso per il film “Il vizio della speranza” di Edoardo De Angelis, sabato 17 novembre. Le cinque opere che si contendono il premio come miglior cortometraggio straniero sono: “La photographe” di Bertrand Normand…
Leggi ancora

Pina Turco, testimonial di CortiSonanti 2018

NAPOLI - Si terrà il 16 e 17 novembre al Maschio Angioino di Napoli, la IX edizione di “CortiSonanti – festival internazionale di cortometraggi”. La rassegna diretta da Mauro Manganiello e Nicola Castlado presenta 33 opere selezionate tra le oltre 1300 provenienti da 70 nazioni, suddivise nelle cinque categorie del concorso: cortometraggi italiani, cortometraggi stranieri, documentari, videoclip musicali e sport video. Testimonial di questa edizione è l’attrice Pina Turco che ritirerà il Premio miglior attrice fuori concorso per il film “Il vizio della speranza” di Edoardo De Angelis, sabato 17 novembre. Le cinque opere che si contendono il premio come miglior cortometraggio straniero sono: “La photographe” di Bertrand Normand…
Leggi ancora

“Talentum – Il premio delle eccellenze”

 Venerdì 16 febbraio alle ore 16.30 nella sala della Loggia del Maschio Angioino si svolgerà la cerimonia di premiazione di “Talentum - Il premio delle eccellenze” giunto quest’anno alla sua seconda edizione. L’idea del premio è nata dalla giornalista Roberta D’Agostino e da Gianni Sallustro attore, regista e direttore artistico dell’Accademia Vesuviana del teatro e del cinema.Un’occasione per evidenziare la creatività, la bravura, la dedizione, la tenacia di personaggi del mondo della cultura e di giovani del territorio campano.“La nostra Regione - dicono gli organizzatori - è da sempre una fucina di talenti che operano con dedizione e zelo nei…
Leggi ancora

“Talentum – Il premio delle eccellenze”

 Venerdì 16 febbraio alle ore 16.30 nella sala della Loggia del Maschio Angioino si svolgerà la cerimonia di premiazione di “Talentum - Il premio delle eccellenze” giunto quest’anno alla sua seconda edizione. L’idea del premio è nata dalla giornalista Roberta D’Agostino e da Gianni Sallustro attore, regista e direttore artistico dell’Accademia Vesuviana del teatro e del cinema.Un’occasione per evidenziare la creatività, la bravura, la dedizione, la tenacia di personaggi del mondo della cultura e di giovani del territorio campano.“La nostra Regione - dicono gli organizzatori - è da sempre una fucina di talenti che operano con dedizione e zelo nei…
Leggi ancora

CortiSonanti, al Maschio Angioino l’VIII edizione del festival internazionale del cortometraggio

Si terrà sabato 18 novembre al Maschio Angioino, l’ottava edizione di Cortisonanti – festival internazionale del cortometraggio di Napoli, organizzato dall’associazione culturale AlchemicartS in collaborazione con l’Auditorium Caivano Arte/Gruppo Augusteo e 8MM Photo&Cinema Production. Nel corso della giornata conclusiva del festival diretto da Mauro Manganiello e Nicola Castaldo verranno premiati i corti finalisti delle varie sezioni del concorso internazionale per produzioni video a tematica libera. In totale sono 1368 le opere iscritte al concorso, provenienti da oltre  70 paesi al mondo. Alle 5 categorie classiche – cortometraggi italiani, cortometraggi stranieri, documentari/reportage, videoclip musicali e sport -  si sono aggiunti 2…
Leggi ancora

CortiSonanti, al Maschio Angioino l’VIII edizione del festival internazionale del cortometraggio

Si terrà sabato 18 novembre al Maschio Angioino, l’ottava edizione di Cortisonanti – festival internazionale del cortometraggio di Napoli, organizzato dall’associazione culturale AlchemicartS in collaborazione con l’Auditorium Caivano Arte/Gruppo Augusteo e 8MM Photo&Cinema Production. Nel corso della giornata conclusiva del festival diretto da Mauro Manganiello e Nicola Castaldo verranno premiati i corti finalisti delle varie sezioni del concorso internazionale per produzioni video a tematica libera. In totale sono 1368 le opere iscritte al concorso, provenienti da oltre  70 paesi al mondo. Alle 5 categorie classiche – cortometraggi italiani, cortometraggi stranieri, documentari/reportage, videoclip musicali e sport -  si sono aggiunti 2…
Leggi ancora

Al via la prima edizione del Premio BonSuarè

NAPOLI - Parte il prossimo 9 settembre alle ore 20 la prima edizione del Premio BonSuarè, una serata fatta da un insieme di musica, ballo, recitazione ed arte in ogni sua forma, da cornice lo splendido scenario del Maschio Angioino. Il progetto ideato da Daniela Wollmann, in collaborazione con il Comune di Napoli. Un premio ai figli d'arte della città, e che quest'anno vede anche un riconoscimento a chi ha cambiato il corso della musica italiana nel mondo, con l’invenzione di un genere musicale unico denominato “Tarumbò” che solo un genio come Pino Daniele poteva creare.Lo spettacolo presentato da Reika…
Leggi ancora