Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Elezioni Argentina: pronostici per la vittoria del “motosegatore” Javier Milei che sfida Massa e Bulrich

BUENOS AIRES - Oggi 22 ottobre l'Argentina va al voto per le elezioni presidenziali in uno scenario di forte crisi economica e dove il candidato più accreditato per la vittoria è un outsider di estrema destra: l'economista Javier Milei che ha fatto discutere per la campagna elettorale dai palchi della capitale esibendo una motosega come simbolo di un taglio a tutte le lobby.È probabile che il voto sconvolga i mercati già traballanti dell’Argentina, incida sui suoi legami con partner commerciali come Cina e Brasile e fissi il percorso politico per il paese, un importante esportatore di cereali con enormi riserve…
Leggi ancora

Elezioni Argentina: pronostici per la vittoria del “motosegatore” Javier Milei che sfida Massa e Bulrich

BUENOS AIRES - Oggi 22 ottobre l'Argentina va al voto per le elezioni presidenziali in uno scenario di forte crisi economica e dove il candidato più accreditato per la vittoria è un outsider di estrema destra: l'economista Javier Milei che ha fatto discutere per la campagna elettorale dai palchi della capitale esibendo una motosega come simbolo di un taglio a tutte le lobby.È probabile che il voto sconvolga i mercati già traballanti dell’Argentina, incida sui suoi legami con partner commerciali come Cina e Brasile e fissi il percorso politico per il paese, un importante esportatore di cereali con enormi riserve…
Leggi ancora

Elezioni Argentina, corsa a tre alle presidenziali di ottobre con Milei, Bullrich e Massa

ARGENTINA - L'economista ultraliberale Javier Milei, l'ex ministro della Sicurezza Patricia Bullrich, e l'attuale ministro dell'Economia Sergio Massa, saranno i tre principali contendenti alle elezioni presidenziali di ottobre in Argentina. "Metteremo fine a tutta la casta politica ladrona e inutile", ha detto Milei Milei, della coalizione La Libertad Avanza (Lla), rappresenta la vera sorpresa di queste primarie.
Leggi ancora

Elezioni Argentina, corsa a tre alle presidenziali di ottobre con Milei, Bullrich e Massa

ARGENTINA - L'economista ultraliberale Javier Milei, l'ex ministro della Sicurezza Patricia Bullrich, e l'attuale ministro dell'Economia Sergio Massa, saranno i tre principali contendenti alle elezioni presidenziali di ottobre in Argentina. "Metteremo fine a tutta la casta politica ladrona e inutile", ha detto Milei Milei, della coalizione La Libertad Avanza (Lla), rappresenta la vera sorpresa di queste primarie.
Leggi ancora

Test medicina, Massa (Università): “Domande sbagliate ma nessun rischio per le graduatorie” dei 76 mila candidati

ROMA - "Devo riuscire a fare le graduatorie tenendo conto degli errori, quindi verosimilmente annullando le domande sbagliate o comunque quelle che sono sotto verifica". Così la ministra dell'Università Messa, è intervenuta sulla questione dei presunti errori nelle domande a test di ingresso per il corso di laurea in Medicina. Messa aggiunge: "Poi vorrei incontrarmi con le commissioni che preparano i test per riuscire a dare qualche cosa di un pochino meno debole per il prossimo anno". Ma quali sono le domande incrimiate? Sarebbero 3 i quesiti inseriti in argomenti con cui non c'entravano nulla come la domanda 21 di…
Leggi ancora

Vvf Massa Carrara: Conapo denuncia ritorsioni a proprio sindacalista

MASSA - E’ guerra tra il sindacato CONAPO ed il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Massa-Carrara l’ Ingegner Concezio Di Censo. In una nota inviata ai vertici del ministero dell’interno il sindacato denuncia l’illegittimo demansionamento di un proprio dirigente sindacale. Secondo il CONAPO si tratterebbe di una «ritorsione a seguito di recenti critiche sindacali al comandante provinciale relative alla gestione operativa e logistica della emergenza ‘esondazione del torrente Carrione’ a Carrara». Il CONAPO ha chiesto l’intervento del prefetto di Massa.
Leggi ancora