Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Wwf: oggi in diretta Facebook (16,30) il rilascio di due tartarughe marine a Policoro

POLICORO (MATERA) - Oggi in diretta Facebook  (ore 16,30) sulla pagina del Wwf Italia, saranno rilasciate in mare due tartarughe dopo un lungo periodo di recupero: dalla costa di Bisceglie in Puglia alla spiaggia di Policoro in Basilicata. Il primo individuo è una femmina adulta di Caretta caretta, recuperata a fine gennaio grazie all’intervento di un pescatore della cooperativa Nereide di Policoro. L’animale in asfissia per annegamento, era destinato a morte certa poiché incastrato sul fondo del mare, bloccato da una vecchia rete da posta. Il trasferimento alla Sea Turtle Clinic DMV dell’Università di Bari ne diagnosticava un'iniziale infezione polmonare;…
Leggi ancora

Basilicata: aumenti RC per 10.000 residenti

Nell’ultimo mese il costo medio dei premi RC auto in Italia si è ridotto del 2,8% a livello nazionale arrivando a 562,87 euro (463,14 in Basilicata); secondo le stime di Facile.it, però, sono circa 10.000 gli automobilisti lucani che, a causa di uno o più sinistri con colpa, vedranno comunque peggiorare nel 2018 la loro classe di merito, con relativo aumento del costo dell’RC auto*.Il dato è stato calcolato da Facile.it (https://www.facile.it/assicurazioni.html) che, analizzando oltre 3.000 preventivi di rinnovo della copertura RC richiesti a dicembre 2017 tramite il sito da automobilisti residenti in Basilicata, ha evidenziato come il 2,76% degli…
Leggi ancora

Basilicata: aumenti RC per 10.000 residenti

Nell’ultimo mese il costo medio dei premi RC auto in Italia si è ridotto del 2,8% a livello nazionale arrivando a 562,87 euro (463,14 in Basilicata); secondo le stime di Facile.it, però, sono circa 10.000 gli automobilisti lucani che, a causa di uno o più sinistri con colpa, vedranno comunque peggiorare nel 2018 la loro classe di merito, con relativo aumento del costo dell’RC auto*.Il dato è stato calcolato da Facile.it (https://www.facile.it/assicurazioni.html) che, analizzando oltre 3.000 preventivi di rinnovo della copertura RC richiesti a dicembre 2017 tramite il sito da automobilisti residenti in Basilicata, ha evidenziato come il 2,76% degli…
Leggi ancora

L’impresa dal vivo. Uomini e pratiche di innovazione per il successo dell’impresa. Il caso Rimadesio

Matera - Cultura d’impresa è conoscenza e condivisione di buone pratiche, è interazione fra aziende e professionisti in un positivo circuito che porti all’innovazione di prodotto e di processo. Partendo da questo assunto, l’associazione Manifattura delle idee, nata per iniziativa di un gruppo di persone, espressione del tessuto economico, produttivo e sociale appulo/lucano per sostenere, stimolare e valorizzare l’imprenditoria giovanile, ha ideato una rassegna di quattro appuntamenti per ripercorrere e approfondire casi di successo fondati sull’innovazione di prodotto e di processo. La rassegna L’impresa dal vivo: uomini e pratiche di innovazione per il successo dell’impresa, prenderà avvio venerdì 27 novembre -…
Leggi ancora

MIOTT: Matera Is On The Table 2015

MATERA - Non una notte bianca, ma tre date: 26 settembre – 3 e 31 ottobre 2015, in cui Matera e i materani tutti concorrono a rispondere alla domanda: Where is Matera? L’iniziativa, nata da un’idea del sindaco Raffaello De Ruggieri e recepita dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Matera, intende proporre una nuova modalità di gestione degli eventi: collegiale e condivisa cui partecipano attivamente creativi, professionisti della comunicazione, imprese, operatori economici, artigiani e quanti promuovono, organizzano e coordinano attività culturali in città. Un evento composito e articolato in tre appuntamenti che darà a oltre 20 associazioni culturali cittadine…
Leggi ancora

La giuria del Premio Start Up di Manifattura delle Idee

MATERA - Sarà una giuria di alto profilo a decretare i tre progetti vincitori, dopo la valutazione delle cinque proposte giunte in finale, del Premio Start Up. Ideato e promosso dall’associazione Manifattura delle idee,  il premio nasce per sostenere, stimolare e valorizzare l’imprenditoria giovanile attribuendo e tre premi in denaro e, soprattutto, 40 preziose ore di affiancamento per il primo anno di attività della nuova impresa.Il Premio Start Up sarà assegnato sabato 20 giugno 2015 nel corso di un incontro aperto al pubblico – con inizio alle 9,30 - alla Mediateca provinciale Antonello Ribecco in piazza Vittorio Veneto a Matera.Fra startupper, imprenditori e docenti universitari, sono…
Leggi ancora

Manifattura delle Idee: sabato 20 giugno i vincitori della prima edizione del Premio Start Up

MATERA - Un premio per per sostenere, stimolare e valorizzare l’imprenditoria giovanile, che presta grande attenzione alla validità dei piani strategici d’impresa e agli studi di fattibilità economica (business plain) delle giovani imprese e che prevede premi in denaro e, soprattutto, preziose ore di affiancamento per far decollare l’idea progettuale. Ideato a promosso dall’associazione Manifattura delle idee, il Premio Start Up sarà assegnato sabato 20 giugno 2015 nel corso di un incontro pubblico – con inizio alle 9,30 - alla Mediateca provinciale Antonello Ribecco in piazza Vittorio Veneto a Matera. I progetti candidati, ben 9 per questa prima edizione del premio,…
Leggi ancora

Inaugurazione Museo della Fotografia Pino Settanni / 28 Marzo 2015, Matera, capitale della cultura 2019

MATERA - Al Palazzo Viceconte di Matera sabato 28 marzo 2015 si inaugura il museo della fotografia dedicato al fotografo PINO SETTANNI a cura di Monique Settanni e Giovanni Viceconte.    All’inaugurazione verrà presentato da Umberto Broccoli il catalogo ufficiale del Museo, edito da De Luca Editori con presentazione di Vittorio Sgarbi, contenente quasi l’intera raccolta delle opere di Settanni. L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Matera, città della cultura 2019.   In quest'antico palazzo, situato sulla Civita, nel cuore dei Sassi di Matera, è conservata ed esposta in un museo un’ampia raccolta di opere straordinarie che illustrano tutti i temi…
Leggi ancora

Inaugurazione Museo della Fotografia Pino Settanni / 28 Marzo 2015, Matera, capitale della cultura 2019

MATERA - Al Palazzo Viceconte di Matera sabato 28 marzo 2015 si inaugura il museo della fotografia dedicato al fotografo PINO SETTANNI a cura di Monique Settanni e Giovanni Viceconte.    All’inaugurazione verrà presentato da Umberto Broccoli il catalogo ufficiale del Museo, edito da De Luca Editori con presentazione di Vittorio Sgarbi, contenente quasi l’intera raccolta delle opere di Settanni. L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Matera, città della cultura 2019.   In quest'antico palazzo, situato sulla Civita, nel cuore dei Sassi di Matera, è conservata ed esposta in un museo un’ampia raccolta di opere straordinarie che illustrano tutti i temi…
Leggi ancora

Imparola, a Matera la geometria si studia con computer, tablet e Lim

Domani martedì 10 marzo la prima lezione multimediale di geometria in una classe di II Media dell’Istituto comprensivo Giovanni Pascoli a Matera Imparola torna in aula, all’Istituto comprensivo Pascoli a Matera, per lavorare con alunni e docenti della scuola Media inferiore a un progetto sullo studio multimediale della geometria. Da domani, martedì 10 marzo, fino al 9 giugno (per un totale di undici lezioni) si svolgerà il progetto pilota per la realizzazione in una classe della scuola secondaria di primo grado del laboratorio di geometria multimediale: Viaggio al centro della geometria: alla scoperta dei segreti della geometria a bordo di…
Leggi ancora