Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Maternità surrogata: Italia condannata da Strasburgo per un mancato riconoscimento di una bimba ucraina

STASBURGO - L'Italia ha violato i diritti di una bambina nata nel 2019 in Ucraina con la maternità surrogata, impedendo il riconoscimento legale del rapporto di fi- liazione con il padre biologico e facendo di lei un'apolide. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani. Per la Corte, lo Stato italiano ha violato il diritto della bimba alla vita familiare e privata.L'Italia dovrà versare 15.000 euro per i danni morali alla bambina e altri 9.536 euro per le spese legali sostenute dal padre biolo- gico e dalla madre intenzionale.
Leggi ancora

Maternità surrogata: Italia condannata da Strasburgo per un mancato riconoscimento di una bimba ucraina

STASBURGO - L'Italia ha violato i diritti di una bambina nata nel 2019 in Ucraina con la maternità surrogata, impedendo il riconoscimento legale del rapporto di fi- liazione con il padre biologico e facendo di lei un'apolide. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani. Per la Corte, lo Stato italiano ha violato il diritto della bimba alla vita familiare e privata.L'Italia dovrà versare 15.000 euro per i danni morali alla bambina e altri 9.536 euro per le spese legali sostenute dal padre biolo- gico e dalla madre intenzionale.
Leggi ancora

Maternità surrogata: la Corte Costituzionale interviene su tutela dei minori sollevata dalla Cassazione

ROMA - La Cassazione solleva una questione sulla maternità surrogata non ancora regolamentata dalla legge. Ciò che sollecita la Cassazione è trovare forme più adeguate di tutela del bambino nato all'estero con maternità surrogata. Lo sollecita la Corte Costituzionale, che ha esaminato le questioni di legittimità sollevate dalla Cassazione sull' impossibilità di riconoscere in Italia, perchè in contrasto con l'ordine pubblico, un provvedimento giudiziario straniero che attribuisce lo stato di genitori a due uomini italiani uniti civilmente,che abbiano fatto ricorso alla tecnica della maternità surrogata. Allo stato la Corte non può intervenire.
Leggi ancora

Maternità surrogata: la Corte Costituzionale interviene su tutela dei minori sollevata dalla Cassazione

ROMA - La Cassazione solleva una questione sulla maternità surrogata non ancora regolamentata dalla legge. Ciò che sollecita la Cassazione è trovare forme più adeguate di tutela del bambino nato all'estero con maternità surrogata. Lo sollecita la Corte Costituzionale, che ha esaminato le questioni di legittimità sollevate dalla Cassazione sull' impossibilità di riconoscere in Italia, perchè in contrasto con l'ordine pubblico, un provvedimento giudiziario straniero che attribuisce lo stato di genitori a due uomini italiani uniti civilmente,che abbiano fatto ricorso alla tecnica della maternità surrogata. Allo stato la Corte non può intervenire.
Leggi ancora