Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Famiglia ed etica: ecco come sta cambiando il paese nel Rapporto Italia 2023 di Eurispes

ROMA - Come è cambiato il concetto di famiglia, relazioni interpersonali ed etiche in Italia negli ultimi anni? Dal rapporto 2023 Eurispes, appena presentato, sui temi etici,emerge, ad esempio, che il 67,9% degli italiani è a favore dell'eutanasia e il 68,8% sostiene il testamento biologico. Rispetto al suicidio assistito i favorevoli sono il 50% mentre nel 2019 erano il 39,4%. Sul tema 'famiglia', il matrimonio tra omosessuali raccoglie il 59,2% dei consensi e l'adozione di bimbi per le coppie dello stesso sesso il 50,4% ma era 31,1% nel 2019. L'adozione per i single trova d'accordo il 56,3%. Il 58%-in crescita…
Leggi ancora

Famiglia ed etica: ecco come sta cambiando il paese nel Rapporto Italia 2023 di Eurispes

ROMA - Come è cambiato il concetto di famiglia, relazioni interpersonali ed etiche in Italia negli ultimi anni? Dal rapporto 2023 Eurispes, appena presentato, sui temi etici,emerge, ad esempio, che il 67,9% degli italiani è a favore dell'eutanasia e il 68,8% sostiene il testamento biologico. Rispetto al suicidio assistito i favorevoli sono il 50% mentre nel 2019 erano il 39,4%. Sul tema 'famiglia', il matrimonio tra omosessuali raccoglie il 59,2% dei consensi e l'adozione di bimbi per le coppie dello stesso sesso il 50,4% ma era 31,1% nel 2019. L'adozione per i single trova d'accordo il 56,3%. Il 58%-in crescita…
Leggi ancora

Famiglia ed etica: ecco come sta cambiando il paese nel Rapporto Italia 2023 di Eurispes

ROMA - Come è cambiato il concetto di famiglia, relazioni interpersonali ed etiche in Italia negli ultimi anni? Dal rapporto 2023 Eurispes, appena presentato, sui temi etici,emerge, ad esempio, che il 67,9% degli italiani è a favore dell'eutanasia e il 68,8% sostiene il testamento biologico. Rispetto al suicidio assistito i favorevoli sono il 50% mentre nel 2019 erano il 39,4%. Sul tema 'famiglia', il matrimonio tra omosessuali raccoglie il 59,2% dei consensi e l'adozione di bimbi per le coppie dello stesso sesso il 50,4% ma era 31,1% nel 2019. L'adozione per i single trova d'accordo il 56,3%. Il 58%-in crescita…
Leggi ancora

Famiglia ed etica: ecco come sta cambiando il paese nel Rapporto Italia 2023 di Eurispes

ROMA - Come è cambiato il concetto di famiglia, relazioni interpersonali ed etiche in Italia negli ultimi anni? Dal rapporto 2023 Eurispes, appena presentato, sui temi etici,emerge, ad esempio, che il 67,9% degli italiani è a favore dell'eutanasia e il 68,8% sostiene il testamento biologico. Rispetto al suicidio assistito i favorevoli sono il 50% mentre nel 2019 erano il 39,4%. Sul tema 'famiglia', il matrimonio tra omosessuali raccoglie il 59,2% dei consensi e l'adozione di bimbi per le coppie dello stesso sesso il 50,4% ma era 31,1% nel 2019. L'adozione per i single trova d'accordo il 56,3%. Il 58%-in crescita…
Leggi ancora

Matrimoni gay: approvata la legge dal Congresso che la blinda dalla Corte Suprema

USA - Il Congresso americano ha approvato la legge che protegge il matrimonio omosessuale in tutto il Paese ma cerca di blindarla da un possibile ritorno indietro da parte della Corte Suprema. La Camera con 258 sì e 169 no ha approvato il provvedimento dopo l'Ok del Senato. Le unioni tra persone dello stesso sesso sono garantite dalla Corte Suprema negli Usa dal 2015, ma dopo la storica decisione della Corte sull'aborto, a giugno, molti progressisti temevano che anche questo diritto venisse soppresso.
Leggi ancora

Matrimoni gay: approvata la legge dal Congresso che la blinda dalla Corte Suprema

USA - Il Congresso americano ha approvato la legge che protegge il matrimonio omosessuale in tutto il Paese ma cerca di blindarla da un possibile ritorno indietro da parte della Corte Suprema. La Camera con 258 sì e 169 no ha approvato il provvedimento dopo l'Ok del Senato. Le unioni tra persone dello stesso sesso sono garantite dalla Corte Suprema negli Usa dal 2015, ma dopo la storica decisione della Corte sull'aborto, a giugno, molti progressisti temevano che anche questo diritto venisse soppresso.
Leggi ancora

Costa Rica: via libera per i matrimoni gay. Ci si potrà sposare davanti ad un avvocato

COSTA RICA - Sarà il primo Paese del Centro America a consentire i matrimoni gay. Il Costa Rica, con una sentenza della Corte suprema ha annullato la legge che li vietava e ha dato il via libera ad un nuovo corso che promette di essere la destinazione per i non etero che vogliono convolare a nozze. In realtà erano già programmate da mesi una serie di celebrazioni ma che sono saltate a causa della pandemia. "Questo cambiamento porterà a una significativa trasformazione sociale e culturale che consentirà a migliaia di persone di sposarsi davanti a un avvocato", ha dichiarato il…
Leggi ancora

Costa Rica: via libera per i matrimoni gay. Ci si potrà sposare davanti ad un avvocato

COSTA RICA - Sarà il primo Paese del Centro America a consentire i matrimoni gay. Il Costa Rica, con una sentenza della Corte suprema ha annullato la legge che li vietava e ha dato il via libera ad un nuovo corso che promette di essere la destinazione per i non etero che vogliono convolare a nozze. In realtà erano già programmate da mesi una serie di celebrazioni ma che sono saltate a causa della pandemia. "Questo cambiamento porterà a una significativa trasformazione sociale e culturale che consentirà a migliaia di persone di sposarsi davanti a un avvocato", ha dichiarato il…
Leggi ancora