Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giornata dell’Unità nazionale: oggi all’Altare della Patria la cerimonia con Mattarella e Meloni

ROMA - All'Altare della Patria, in piazza Venezia a Roma, si svolge la cerimonia in occasione della Giornata dell'Unità nazionale, dell'Inno e della Bandiera. Il 17 marzo 1861 veniva proclamata a Torino l'Unità d'Italia. Partecipano le massime autorità dello Stato, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, nonché la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente della Camera Lorenzo Fontana. Deposizione di una corona di fiori, poi gli interventi."La ricorrenza del 17 marzo sollecita l'impegno di ogni cittadino per rendere sempre più effettiva la realizzazione degli ideali di libertà e giustizia della Repubblica, affrontando…
Leggi ancora

Viaggio di Stato di Mattarella in Giappone: oggi al Memoriale della Pace a Hiroshima

GIAPPONE - La Visita Ufficiale in Giappone del Presidente Mattarella è passata oggi a Hiroshima. Qui il Capo dello Stato ha deposto una corona al Memoriale della Pace, rendendo omaggio alle vittime della bomba atomica che colpì la città il 6 agosto 1945. La giornata prosegue con la visita al Museo della Pace, nato per testimoniare la distruzione del bombardamento e rammentare l’importanza della pace nel mondo, per poi recarsi alla Torre Orizuru, dove incontrerà il Presidente di Nihon Hidankyo, Toshiyuki Mimaki, e l’Associazione Hidankyo di Hiroshima. Dopo gli indirizzi di saluto da parte del Governatore di Hiroshima, Hidehiro Yuzaki,…
Leggi ancora

Viaggio di Stato di Mattarella in Giappone: oggi al Memoriale della Pace a Hiroshima

GIAPPONE - La Visita Ufficiale in Giappone del Presidente Mattarella è passata oggi a Hiroshima. Qui il Capo dello Stato ha deposto una corona al Memoriale della Pace, rendendo omaggio alle vittime della bomba atomica che colpì la città il 6 agosto 1945. La giornata prosegue con la visita al Museo della Pace, nato per testimoniare la distruzione del bombardamento e rammentare l’importanza della pace nel mondo, per poi recarsi alla Torre Orizuru, dove incontrerà il Presidente di Nihon Hidankyo, Toshiyuki Mimaki, e l’Associazione Hidankyo di Hiroshima. Dopo gli indirizzi di saluto da parte del Governatore di Hiroshima, Hidehiro Yuzaki,…
Leggi ancora

Viaggio di Stato di Mattarella in Giappone: oggi al Memoriale della Pace a Hiroshima

GIAPPONE - La Visita Ufficiale in Giappone del Presidente Mattarella è passata oggi a Hiroshima. Qui il Capo dello Stato ha deposto una corona al Memoriale della Pace, rendendo omaggio alle vittime della bomba atomica che colpì la città il 6 agosto 1945. La giornata prosegue con la visita al Museo della Pace, nato per testimoniare la distruzione del bombardamento e rammentare l’importanza della pace nel mondo, per poi recarsi alla Torre Orizuru, dove incontrerà il Presidente di Nihon Hidankyo, Toshiyuki Mimaki, e l’Associazione Hidankyo di Hiroshima. Dopo gli indirizzi di saluto da parte del Governatore di Hiroshima, Hidehiro Yuzaki,…
Leggi ancora

Visita di Stato di Mattarella in Giappone: martedì incontro con l’imperatore Naruhito

ROMA - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà in visita di Stato in Giappone dal 3 al 9 marzo. La visita giunge in un momento di rafforzamento delle relazioni bilaterali e della cooperazione economica fra i due Paesi nel quadro dell'accordo di partenariato strategico del gennaio del 2023. Nella mattinata di martedì, Mattarella sarà ricevuto nel Palazzo imperiale dall'imperatore Naruhito. Si tratta del primo viaggio di un capo di Stato italiano in Giappone dalla visita di Giorgio Napolitano risalente a 16 anni fa.
Leggi ancora

Visita di Stato di Mattarella in Giappone: martedì incontro con l’imperatore Naruhito

ROMA - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà in visita di Stato in Giappone dal 3 al 9 marzo. La visita giunge in un momento di rafforzamento delle relazioni bilaterali e della cooperazione economica fra i due Paesi nel quadro dell'accordo di partenariato strategico del gennaio del 2023. Nella mattinata di martedì, Mattarella sarà ricevuto nel Palazzo imperiale dall'imperatore Naruhito. Si tratta del primo viaggio di un capo di Stato italiano in Giappone dalla visita di Giorgio Napolitano risalente a 16 anni fa.
Leggi ancora

Shoah, Mattarella: “Aushwitz rappresenta l’abisso più profondo dell’umanità. Gridiamo mai più”

ROMA - "Auschwitz è la conseguenza diretta delle leggi razziste, ignominiosamente emanate anche in Italia dal regime fascista e della furia antiebraica nazista, di cui il regime fascista e la repubblica di Salò furono complici". Così il presidente Mattarella alla cerimonia del Giorno della Memoria,al Quirinale. Auschwitz"rappresenta l'abisso più profondo,oscuro mai toccato nella storia dell'umanità",la Shoah è un universo di orrore e abiezione",ma "non cediamo allo sconforto" e "ripetiamo" ovunque il grido "Mai più", ha detto Mattarella.
Leggi ancora

Shoah, Mattarella: “Aushwitz rappresenta l’abisso più profondo dell’umanità. Gridiamo mai più”

ROMA - "Auschwitz è la conseguenza diretta delle leggi razziste, ignominiosamente emanate anche in Italia dal regime fascista e della furia antiebraica nazista, di cui il regime fascista e la repubblica di Salò furono complici". Così il presidente Mattarella alla cerimonia del Giorno della Memoria,al Quirinale. Auschwitz"rappresenta l'abisso più profondo,oscuro mai toccato nella storia dell'umanità",la Shoah è un universo di orrore e abiezione",ma "non cediamo allo sconforto" e "ripetiamo" ovunque il grido "Mai più", ha detto Mattarella.
Leggi ancora

Shoah, Mattarella: “Aushwitz rappresenta l’abisso più profondo dell’umanità. Gridiamo mai più”

ROMA - "Auschwitz è la conseguenza diretta delle leggi razziste, ignominiosamente emanate anche in Italia dal regime fascista e della furia antiebraica nazista, di cui il regime fascista e la repubblica di Salò furono complici". Così il presidente Mattarella alla cerimonia del Giorno della Memoria,al Quirinale. Auschwitz"rappresenta l'abisso più profondo,oscuro mai toccato nella storia dell'umanità",la Shoah è un universo di orrore e abiezione",ma "non cediamo allo sconforto" e "ripetiamo" ovunque il grido "Mai più", ha detto Mattarella.
Leggi ancora

Giorno della Memoria: oggi Mattarella all’80º Anniversario liberazione del campo dì concentramento Auschwitz-Birkenau

AUSCHWITZ (POLONIA) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella sarà oggi al memoriale di Auschwitz in Polonia per la Cerimonia di commemorazione dell’80° anniversario della liberazione del campo di Birkenau. Con lui altri capi di stato ed il re d'Inghilterra Carlo.
Leggi ancora