Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

FCA: l’Alfa Romeo Brennero sarà prodotta in Polonia e l’Italia resta a guardare

ROMA - Non c’è ancora l’ufficialità ma la voce era già girata insistentemente tra i parlamentari polacchi nell’ultimo meeting del Consiglio Europeo: l’Alfa Romeo Brennero sarà prodotta in Polonia presso lo stabilimento Tychy di Fiat Chrysler. Il gruppo italo americano produrrà 3 nuovi modelli in Polonia. Si dovrebbe trattare dei 3 B-SUV di Alfa Romeo, Jeep e Fiat. Una decisione che suona un po’ come una beffa dopo che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e il capo del Governo, Giuseppe Conte si erano prestati a fare da “testimonial” alla presentazione della nuova 500 elettrica al Palazzo del Quirinale con il presidente di Fca,…
Leggi ancora

Esercito: gli auguri di Mattarella per le missioni all’estero e l’elogio dei militari impegnati nella campagna vaccinale

ROMA - Il Presidente Mattarella, coglie l'occasione del saluto per le festività alle missioni internazionali, per sottolineare "il ruolo prezioso e determinante della Difesa anche nelle attività fondamentali della campagna vaccinale". Le missioni all'estero "accrescono l'autorevolezza e il prestigio dell'Italia", aggiunge. "Gli italiani apprezzano l'impegno gravoso delle Forze armate nell'emergenza sanitaria",sottolinea Mattarella.Augura "un 2021 migliore,che restituisca serenità e assicuri ai concittadini prospettive rassicuranti e positive". 
Leggi ancora

Esercito: gli auguri di Mattarella per le missioni all’estero e l’elogio dei militari impegnati nella campagna vaccinale

ROMA - Il Presidente Mattarella, coglie l'occasione del saluto per le festività alle missioni internazionali, per sottolineare "il ruolo prezioso e determinante della Difesa anche nelle attività fondamentali della campagna vaccinale". Le missioni all'estero "accrescono l'autorevolezza e il prestigio dell'Italia", aggiunge. "Gli italiani apprezzano l'impegno gravoso delle Forze armate nell'emergenza sanitaria",sottolinea Mattarella.Augura "un 2021 migliore,che restituisca serenità e assicuri ai concittadini prospettive rassicuranti e positive". 
Leggi ancora

Giornata disabilità, Mattarella: “Nella pandemia le misure restrittive diventano ancore più dure per chi ha difficoltà di movimento”.

ROMA -  ROMA - Il Capo dello Stato, Mattarella, intervenuto questa mattina per celebrare la Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità ha sottolineato come la pandemia sta creando disagi notevoli alle categorie più fragili. "Disagi e difficoltà a tutti,anche per via delle necessarie ma dolorose restrizioni nella mobilità e nei contatti sociali. Ma queste diventano un impedimento assai più grave per persone che si trovano già a convivere con difficoltà di movimento o di relazione. La civiltà - ha continuato Mattarella - si misura anche dalla capacità di assicurare alle persone con disabilità inclusione, pari opportunità, diritti…
Leggi ancora

Giornata disabilità, Mattarella: “Nella pandemia le misure restrittive diventano ancore più dure per chi ha difficoltà di movimento”.

ROMA -  ROMA - Il Capo dello Stato, Mattarella, intervenuto questa mattina per celebrare la Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità ha sottolineato come la pandemia sta creando disagi notevoli alle categorie più fragili. "Disagi e difficoltà a tutti,anche per via delle necessarie ma dolorose restrizioni nella mobilità e nei contatti sociali. Ma queste diventano un impedimento assai più grave per persone che si trovano già a convivere con difficoltà di movimento o di relazione. La civiltà - ha continuato Mattarella - si misura anche dalla capacità di assicurare alle persone con disabilità inclusione, pari opportunità, diritti…
Leggi ancora

Il ricordo del Ponte Morandi a due anni dal crollo e la fragile Italia delle infrastrutture

ROMA - Oggi 14 Agosto l’Italia ricorda il crollo del Ponte Morandi di due anni fa in cui morirono 43 persone mentre lo attraversavano. Le parole di oggi delle istituzioni nel ricordo di quella tragedia non devono essere solo di circostanza ma un impegno per ricostruire un paese nella sua capacità di assicurare giustizia ma al contempo benessere e innovazione per la sua popolazione.“Sviluppare e ricostruire un'affidabile cultura della sicurezza, adeguata manutenzione e controllo che coinvolga e responsabilizzi imprese, enti pubblici, istituzioni locali e nazionali,università,mondo della ricerca”, dice il presidente della Repubblica Mattarella e gli fa eco il premier Conte…
Leggi ancora

Consiglio Europeo: domani incontro in videoconferenza. Mattarella chiede a Conte lo scenario

ROMA - Domani 19 giugno si riunirà il Consiglio europeo per discutere le misure del Recovery Fund e gli incentivi alle imprese. Per l’occasione, il presidente Mattarella ha ricevuto al Colle il presidente del Consiglio Conte e altri esponenti del governo, così come riferisce una nota del Quirinale, per conoscere il clima in cui i paesi membri affronteranno quelle divergenze emerse nelle settimane scorse. All'incontro erano presenti anche il ministro degli Esteri, Di Maio, il ministro dell'Economia, Gualtieri, il ministro per gli Affari Europei, Amendola, e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Fraccaro. Secondo quanto si apprende da alcune fonti,…
Leggi ancora

La Fondazione Piccolo invita Mattarella nella Villa di Lucio e Casimiro

PALERMO - Un invito a Villa Piccolo al nuovo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel nome della sua sicilianità, ma anche e soprattutto per la cultura e la bellezza: valori, oggi più che mai da affermare e promuovere. Lo ha rivolto il presidente della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, Giuseppe Benedetto, in una lettera, che sarà inviata domani, giorno dell’insediamento del Capo dello Stato.   "Signor Presidente – si legge nella lettera – in una delle Sue esternazioni, rare per la proverbiale riservatezza che la contraddistingue, Le ho sentito citare il filosofo greco Epitteto che diceva: "Solo l'uomo colto è…
Leggi ancora

La Fondazione Piccolo invita Mattarella nella Villa di Lucio e Casimiro

PALERMO - Un invito a Villa Piccolo al nuovo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel nome della sua sicilianità, ma anche e soprattutto per la cultura e la bellezza: valori, oggi più che mai da affermare e promuovere. Lo ha rivolto il presidente della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, Giuseppe Benedetto, in una lettera, che sarà inviata domani, giorno dell’insediamento del Capo dello Stato.   "Signor Presidente – si legge nella lettera – in una delle Sue esternazioni, rare per la proverbiale riservatezza che la contraddistingue, Le ho sentito citare il filosofo greco Epitteto che diceva: "Solo l'uomo colto è…
Leggi ancora