Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fiere, Anpam e Matteo Marzotto presentano HIT dedicata a caccia e armi sportive

Fiere, Anpam e Matteo Marzotto presentano HIT dedicata a caccia e armi sportive

ROMA – Grazie alla collaborazione tra ANPAM (Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni Sportive e Civili) e Fiera di Vicenza spa nasce HIT, la nuova fiera dedicata a caccia, outdoor, armi sportive e law enforcement. La manifestazione, che va a sostituire la storica EXA da trenta anni ospitata a Brescia e nel 2014 annullata a due settimane dall’apertura, si svolgerà a febbraio 2015 a Vicenza, puntando a diventare un appuntamento di riferimento a livello europeo.  L’accordo tra la Fiera di Vicenza e l’associazione dei produttori, aderente a Confindustria, è stato siglato martedì 10 giugno a Milano nel Museo Poldi Pezzoli…
Leggi ancora
Fiere, Anpam e Matteo Marzotto presentano HIT dedicata a caccia e armi sportive

Fiere, Anpam e Matteo Marzotto presentano HIT dedicata a caccia e armi sportive

ROMA – Grazie alla collaborazione tra ANPAM (Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni Sportive e Civili) e Fiera di Vicenza spa nasce HIT, la nuova fiera dedicata a caccia, outdoor, armi sportive e law enforcement. La manifestazione, che va a sostituire la storica EXA da trenta anni ospitata a Brescia e nel 2014 annullata a due settimane dall’apertura, si svolgerà a febbraio 2015 a Vicenza, puntando a diventare un appuntamento di riferimento a livello europeo.  L’accordo tra la Fiera di Vicenza e l’associazione dei produttori, aderente a Confindustria, è stato siglato martedì 10 giugno a Milano nel Museo Poldi Pezzoli…
Leggi ancora
Cacciagione, la riscoperta di una carne sana con Barbieri e il Gambero Rosso

Cacciagione, la riscoperta di una carne sana con Barbieri e il Gambero Rosso

ROMA – Un’alternativa buona e sostenibile, l’uso della cacciagione si presenta come un ritorno alle origini ma anche un miglioramento per la dieta moderna, parola di nutrizionista. Per raccontare questi e gli ulteriori vantaggi della riscoperta della carne di selvaggina è stato ingaggiato Bruno Barbieri, chef del momento nonché l’italiano con più Stelle Michelin, protagonista di una cena alla Città del Gusto del Gambero Rosso a Roma. Un contesto ideale per lo show-cooking di Barbieri, che ha firmato anche il menu incentrato sulla cacciagione con piatti a base di cervo, lepre e della “regina”, la beccaccia.  La certificazione di una…
Leggi ancora
Cacciagione, la riscoperta di una carne sana con Barbieri e il Gambero Rosso

Cacciagione, la riscoperta di una carne sana con Barbieri e il Gambero Rosso

ROMA – Un’alternativa buona e sostenibile, l’uso della cacciagione si presenta come un ritorno alle origini ma anche un miglioramento per la dieta moderna, parola di nutrizionista. Per raccontare questi e gli ulteriori vantaggi della riscoperta della carne di selvaggina è stato ingaggiato Bruno Barbieri, chef del momento nonché l’italiano con più Stelle Michelin, protagonista di una cena alla Città del Gusto del Gambero Rosso a Roma. Un contesto ideale per lo show-cooking di Barbieri, che ha firmato anche il menu incentrato sulla cacciagione con piatti a base di cervo, lepre e della “regina”, la beccaccia.  La certificazione di una…
Leggi ancora