Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Abuso d’ufficio: si della Commissione Giustizia del Senato. Ricci (ALI): “Noi sindaci lo chiedevamo da 10 anni”

ROMA - Via l’abuso d’ufficio dal codice penale. Nel Codice resterà il vuoto dell’articolo 323. In commissione Giustizia al Senato, il primo voto è andato in direzione dell'eliminazione. A favore tutta la maggioranza e anche Italia viva con Ivan Scalfarotto. Contro, in modo compatto, le opposizioni, Pd, M5S, Avs. Anche la proposta del Pd che aveva chiesto di distinguere la responsabilità “politica” dei sindaci da quella dei tecnici.A plaudire sulla decisione della Commissione è anche il presidente delle Autonomie Locali Italiane (ALI) e sindaco di Pesaro, Matteo Ricci: "Noi sindaci chiedevamo da dieci anni la revisione del reato di abuso d’ufficio. È…
Leggi ancora

Processo Open, Renzi: “Finalmente dopo il processo sui media arriva quello nelle aule”

FIRENZE - La Procura di Firenze ha rinviato a giudizio Matteo Renzi per il caso della Fondazione Open con cui l'esponente di Italia Viva avrebbe avuto finanziamenti ritenuti sospetti. Renzi: "Finalmente inzia il processo nella aule e non solo sui media". Così il leader di Iv Renzi, a proposito del rinvio a giudizio per lui e altri 10 indagati nell' inchiesta. "E' stata fissata al 4 aprile l'udienza preliminare. Un atto scontato e ampiamente atteso,che arriva dopo anni",sottolinea. "I cittadini potranno rendersi conto della fragilità delle accuse e dei metodi scandalosi della Procura". E denuncia i magistrati Creazzo, Turco, Nastasi…
Leggi ancora

Processo Open, Renzi: “Finalmente dopo il processo sui media arriva quello nelle aule”

FIRENZE - La Procura di Firenze ha rinviato a giudizio Matteo Renzi per il caso della Fondazione Open con cui l'esponente di Italia Viva avrebbe avuto finanziamenti ritenuti sospetti. Renzi: "Finalmente inzia il processo nella aule e non solo sui media". Così il leader di Iv Renzi, a proposito del rinvio a giudizio per lui e altri 10 indagati nell' inchiesta. "E' stata fissata al 4 aprile l'udienza preliminare. Un atto scontato e ampiamente atteso,che arriva dopo anni",sottolinea. "I cittadini potranno rendersi conto della fragilità delle accuse e dei metodi scandalosi della Procura". E denuncia i magistrati Creazzo, Turco, Nastasi…
Leggi ancora

Processo Open, Renzi: “Finalmente dopo il processo sui media arriva quello nelle aule”

FIRENZE - La Procura di Firenze ha rinviato a giudizio Matteo Renzi per il caso della Fondazione Open con cui l'esponente di Italia Viva avrebbe avuto finanziamenti ritenuti sospetti. Renzi: "Finalmente inzia il processo nella aule e non solo sui media". Così il leader di Iv Renzi, a proposito del rinvio a giudizio per lui e altri 10 indagati nell' inchiesta. "E' stata fissata al 4 aprile l'udienza preliminare. Un atto scontato e ampiamente atteso,che arriva dopo anni",sottolinea. "I cittadini potranno rendersi conto della fragilità delle accuse e dei metodi scandalosi della Procura". E denuncia i magistrati Creazzo, Turco, Nastasi…
Leggi ancora

Processo Fondazione Open, Renzi: “Sarò presente ad ogni udienza. Stanno facendo pesca a strascico”

ROMA - Qualche dubbio si insinua anche tra i non simpatizzanti dei leader di Italia Viva, Matteo Renzi, che il processo sulla Fondazione Open sia ad un punto morto lasciando montare qualche sospetto su un'inchiesta che si basa sulla "pesca a strascico", come lo stesso Renzi ha rilevato dopo aver passato al setaccio tutte le sue email. Informazioni, peraltro, pur essendo irrilevanti ai fini dell'inchiesta o assoggettate a privacy, sono state pubblicate da un solo quotidiano lasciando sospettare la presenza di una gola profonda negli uffici giudiziari che più che tentare di far affiorare verità e responsabilità, persegue uno scopo…
Leggi ancora

Processo Fondazione Open, Renzi: “Sarò presente ad ogni udienza. Stanno facendo pesca a strascico”

ROMA - Qualche dubbio si insinua anche tra i non simpatizzanti dei leader di Italia Viva, Matteo Renzi, che il processo sulla Fondazione Open sia ad un punto morto lasciando montare qualche sospetto su un'inchiesta che si basa sulla "pesca a strascico", come lo stesso Renzi ha rilevato dopo aver passato al setaccio tutte le sue email. Informazioni, peraltro, pur essendo irrilevanti ai fini dell'inchiesta o assoggettate a privacy, sono state pubblicate da un solo quotidiano lasciando sospettare la presenza di una gola profonda negli uffici giudiziari che più che tentare di far affiorare verità e responsabilità, persegue uno scopo…
Leggi ancora

Processo Fondazione Open, Renzi: “Sarò presente ad ogni udienza. Stanno facendo pesca a strascico”

ROMA - Qualche dubbio si insinua anche tra i non simpatizzanti dei leader di Italia Viva, Matteo Renzi, che il processo sulla Fondazione Open sia ad un punto morto lasciando montare qualche sospetto su un'inchiesta che si basa sulla "pesca a strascico", come lo stesso Renzi ha rilevato dopo aver passato al setaccio tutte le sue email. Informazioni, peraltro, pur essendo irrilevanti ai fini dell'inchiesta o assoggettate a privacy, sono state pubblicate da un solo quotidiano lasciando sospettare la presenza di una gola profonda negli uffici giudiziari che più che tentare di far affiorare verità e responsabilità, persegue uno scopo…
Leggi ancora

Informazione politica: Matteo Renzi annuncia la nascita sul web di radioleopolda dal 12 gennaio

FIRENZE - Italia Viva, il partito di Matteo Renzi, avrà un radio che sarà il punto di incontro e confronto della politica dei parlamentari renziani. Ad annunciare la nascita della web radio è stato lo stesso Renzi dal palco della Leopolda. Si chiamerà radioleopolda  (www.radioleopolda.it)  e sarà on air dal 12 gennaio prossimo.  "Diventerà l'occasione in cui i parlamentari,i circoli, i consiglieri regionali potranno avere le dirette, visto che non abbiamo mai spazio per far sentire la nostra voce". Sul M5S, Renzi osserva: "L'atteggiamento di Conte è un po' strano: prima fa le domande, poi ha paura che l'altro gli risponda.…
Leggi ancora

Informazione politica: Matteo Renzi annuncia la nascita sul web di radioleopolda dal 12 gennaio

FIRENZE - Italia Viva, il partito di Matteo Renzi, avrà un radio che sarà il punto di incontro e confronto della politica dei parlamentari renziani. Ad annunciare la nascita della web radio è stato lo stesso Renzi dal palco della Leopolda. Si chiamerà radioleopolda  (www.radioleopolda.it)  e sarà on air dal 12 gennaio prossimo.  "Diventerà l'occasione in cui i parlamentari,i circoli, i consiglieri regionali potranno avere le dirette, visto che non abbiamo mai spazio per far sentire la nostra voce". Sul M5S, Renzi osserva: "L'atteggiamento di Conte è un po' strano: prima fa le domande, poi ha paura che l'altro gli risponda.…
Leggi ancora

Matteo Renzi “Controcorrente” presenta a Roma il suo libro. L’intervista di Mentana sul futuro della politica

ROMA - È un Matteo Renzi a tutto campo e senza peli sulla lingua, quello intervistato da Enrico Mentana in occasione della presentazione del libro “Controcorrente” dell’ex premier nel chiostro del Pio Sodalizio dei Piceni a Roma. Il Ddl Zan? Renzi spiega la posizione arroccata del Pd e del segretario Letta come un’occasione per sventolare la questione durante la sua candidatura alle suppletive di settembre con 35 città su cui puntare per mandare il segretario alla Camera. “Letta o chi per lui giocherà la partita nel 2022 e cercherà di recuperare il rapporto anche con noi, poi non so se riuscirà –…
Leggi ancora