Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Finanziamento illecito: Renzi indagato dalla Procura di Roma per un docufilm su Firenze

ROMA - L'ex premier Renzi è indagato per finanziamento illecito e false fatturazioni con il 'manager dei Vip' Lucio Presta. Lo riporta un quotidiano anche se Renzi non avrebbe ancora ricevuto nessuna notifica. La procura di Roma avrebbe iscritto il leader di Iv nel registro degli indagati per un'inchiesta sui rapporti economici tra Renzi e l'agente Tv. Nodo del caso: bonifici di un docufilm su Firenze, finiti nel 2019 in una relazione sull'antiriciclaggio. Presta raggiunto da alcuni giornalisti ha dichiarato che tutte le operazioni sono state regolarmente fatturate.
Leggi ancora

Recovery Fund, Renzi di nuovo all’attacco di Conte: “E’ un piano senza ambizione”

ROMA -  "Se c'è l'accordo" sul Recovery "bene, si va avanti, se non c'è l'accordo faranno senza di noi e le ministre si dimetteranno. Non siamo alla ricerca di poltrone ma di idee". Così il leader di Iv, Renzi, in conferenza al Senato.Mercoledì mattina il ministro Gualtieri ospiterà la delegazione di Iv:"Presenteremo 61 punti su cui non siamo d'accordo delle 103 pagine di Next Generation Eu”. Il piano predisposto da Conte "manca d’ambizione, ed è senz’anima, Si vede la mano burocratica di chi mette insieme i pezzi”, ha detto. A giudicare da quanto visto finora non gli si può dare…
Leggi ancora

Recovery Fund, Renzi di nuovo all’attacco di Conte: “E’ un piano senza ambizione”

ROMA -  "Se c'è l'accordo" sul Recovery "bene, si va avanti, se non c'è l'accordo faranno senza di noi e le ministre si dimetteranno. Non siamo alla ricerca di poltrone ma di idee". Così il leader di Iv, Renzi, in conferenza al Senato.Mercoledì mattina il ministro Gualtieri ospiterà la delegazione di Iv:"Presenteremo 61 punti su cui non siamo d'accordo delle 103 pagine di Next Generation Eu”. Il piano predisposto da Conte "manca d’ambizione, ed è senz’anima, Si vede la mano burocratica di chi mette insieme i pezzi”, ha detto. A giudicare da quanto visto finora non gli si può dare…
Leggi ancora

Caso Regeni: chiesta oggi una proroga per la Commissione d’inchiesta parlamentare

ROMA - La Commissione parlamentare d’inchiesta sulla morte del giovane ricercatore Giulio Regeni, ancora in circostanze tutte da chiarire per la sua tortura ed uccisione al Cairo, ha avanzato la proposta di proroga del termine per la conclusione dei lavori della Commissione. Di fatto non si sono fatti grandi passi avanti per stabilire la verità sull’uccisione del ricercatore friulano. L’amarezza dei genitori di Giulio è nelle risposte che arrivano dallo stesso governo italiano come si legge in una nota diffusa all’indomani di una dichiarazione di Matteo Renzi come membro della commissione: "In merito alle dichiarazioni rese oggi dall'ex Presidente del…
Leggi ancora

Caso Regeni: chiesta oggi una proroga per la Commissione d’inchiesta parlamentare

ROMA - La Commissione parlamentare d’inchiesta sulla morte del giovane ricercatore Giulio Regeni, ancora in circostanze tutte da chiarire per la sua tortura ed uccisione al Cairo, ha avanzato la proposta di proroga del termine per la conclusione dei lavori della Commissione. Di fatto non si sono fatti grandi passi avanti per stabilire la verità sull’uccisione del ricercatore friulano. L’amarezza dei genitori di Giulio è nelle risposte che arrivano dallo stesso governo italiano come si legge in una nota diffusa all’indomani di una dichiarazione di Matteo Renzi come membro della commissione: "In merito alle dichiarazioni rese oggi dall'ex Presidente del…
Leggi ancora

Stati Generali, Renzi (Italia Viva): “Spero nell’utilità di questo evento ma dopo si dovrà passare in parlamento per le decisioni”

ROMA - "Spero che saranno utili gli Stati Generali dell'Economia.E'importante avere una visione di insieme per spendere più di 80mld che abbiamo 'rubato' ai nostri figli". Così Renzi nella sua e-news. "Anche per questo -aggiunge- chiederemo al Governo,finiti gli Stati Generali,di portare la discussione anche nelle Aule parlamentari con un bel dibattito che tolga ogni alibi alle opposizioni e stoppi ogni polemica. Bene gli Stati Generali, benissimo che i risultati di questo lavoro siano presentati nella sede della democrazia, il Parlamento". Doveroso confronto in Parlamento così come è sempre stato sostenuto dall'opposizione di Centrodestra che ha ritenuto di non partecipare…
Leggi ancora

Fase2: in arrivo la carica dei 60 mila assistenti anti-movida ma scatta la polemica bibartisan

ROMA - Movida e violazione delle prescrizioni di contenimento del virus fanno scoppiare la polemica bipartisan sui 60mila assistenti civici in arrivo per aiutare i sindaci a far rispettare le regole della Fase 2.  Favorevoli all’operazione i sindaci, a partire dal presidente Anci, Decaro,e i governatori come Bonaccini, presidente Conferenza StatoRegioni, ma in ordine sparso tra maggioranza e opposizione si leva la protesta. Il Ministero per gli Affari Regionali minimizza e chiarisce: "Non sono ronde” ma non convincono i riluttanti parlamentari Orfini (Pd), Renzi (Iv) Mulè(FI), e Meloni (FdI).
Leggi ancora

Fase2: in arrivo la carica dei 60 mila assistenti anti-movida ma scatta la polemica bibartisan

ROMA - Movida e violazione delle prescrizioni di contenimento del virus fanno scoppiare la polemica bipartisan sui 60mila assistenti civici in arrivo per aiutare i sindaci a far rispettare le regole della Fase 2.  Favorevoli all’operazione i sindaci, a partire dal presidente Anci, Decaro,e i governatori come Bonaccini, presidente Conferenza StatoRegioni, ma in ordine sparso tra maggioranza e opposizione si leva la protesta. Il Ministero per gli Affari Regionali minimizza e chiarisce: "Non sono ronde” ma non convincono i riluttanti parlamentari Orfini (Pd), Renzi (Iv) Mulè(FI), e Meloni (FdI).
Leggi ancora

Sfiducia Bonafede: questa mattina la discussione nell’aula del Senato. Renzi ago della bilancia

ROMA - Inizierà questa mattina (ore 9,30) al Senato la votazione di sfiducia al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. La replica del Guardasigilli sarà trasmessa in diretta tv come previsto dal calendario dei lavori dell'Assemblea di Palazzo Madama.Ieri sia Crimi (M5S) che Del Rio (Pd) avevano avvertito che la sfiducia al ministro della Giustizia sarebbe valsa come una sfiducia al Governo con la conseguenza dell’apertura di una crisi di governo.Le parole erano sopratutto rivolte al partito di Matteo Renzi (Italia viva) che potrebbe spostare l’ago della bilancia. Senza il suo voto contrario l’opposizione non avrebbe i numeri perché potrebbe esserci…
Leggi ancora

Sfiducia Bonafede: questa mattina la discussione nell’aula del Senato. Renzi ago della bilancia

ROMA - Inizierà questa mattina (ore 9,30) al Senato la votazione di sfiducia al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. La replica del Guardasigilli sarà trasmessa in diretta tv come previsto dal calendario dei lavori dell'Assemblea di Palazzo Madama.Ieri sia Crimi (M5S) che Del Rio (Pd) avevano avvertito che la sfiducia al ministro della Giustizia sarebbe valsa come una sfiducia al Governo con la conseguenza dell’apertura di una crisi di governo.Le parole erano sopratutto rivolte al partito di Matteo Renzi (Italia viva) che potrebbe spostare l’ago della bilancia. Senza il suo voto contrario l’opposizione non avrebbe i numeri perché potrebbe esserci…
Leggi ancora