Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pratiche auto, meno operazioni ma entrate in aumento e UNASCA attacca ACI

Pratiche auto, meno operazioni ma entrate in aumento e UNASCA attacca ACI

ROMA – L’ACI nel 2013 avrebbe svolto circa 450 mila pratiche al PRA in meno rispetto all’anno precedente, tuttavia segna a bilancio un aumento di quasi il 25% relativo a “ricavi delle vendite e prestazioni” per “formalità, certificati e visure PRA”. A domandarsi da dove deriva questa anomalia, dando anche una risposta, è l’UNASCA, l’associazione maggiormente rappresentativa in Italia per autoscuole e studi di consulenza automobilistica, che spiega come “Grazie al decreto che lo scorso anno ha previsto un aumento del 30 per cento delle tariffe delle pratiche  PRA, producendo ulteriori entrate all'Aci, quest’ultimo ha potuto chiudere l'ultimo esercizio con…
Leggi ancora
Pratiche auto, meno operazioni ma entrate in aumento e UNASCA attacca ACI

Pratiche auto, meno operazioni ma entrate in aumento e UNASCA attacca ACI

ROMA – L’ACI nel 2013 avrebbe svolto circa 450 mila pratiche al PRA in meno rispetto all’anno precedente, tuttavia segna a bilancio un aumento di quasi il 25% relativo a “ricavi delle vendite e prestazioni” per “formalità, certificati e visure PRA”. A domandarsi da dove deriva questa anomalia, dando anche una risposta, è l’UNASCA, l’associazione maggiormente rappresentativa in Italia per autoscuole e studi di consulenza automobilistica, che spiega come “Grazie al decreto che lo scorso anno ha previsto un aumento del 30 per cento delle tariffe delle pratiche  PRA, producendo ulteriori entrate all'Aci, quest’ultimo ha potuto chiudere l'ultimo esercizio con…
Leggi ancora
Pratiche auto, meno operazioni ma entrate in aumento e UNASCA attacca ACI

Pratiche auto, meno operazioni ma entrate in aumento e UNASCA attacca ACI

ROMA – L’ACI nel 2013 avrebbe svolto circa 450 mila pratiche al PRA in meno rispetto all’anno precedente, tuttavia segna a bilancio un aumento di quasi il 25% relativo a “ricavi delle vendite e prestazioni” per “formalità, certificati e visure PRA”. A domandarsi da dove deriva questa anomalia, dando anche una risposta, è l’UNASCA, l’associazione maggiormente rappresentativa in Italia per autoscuole e studi di consulenza automobilistica, che spiega come “Grazie al decreto che lo scorso anno ha previsto un aumento del 30 per cento delle tariffe delle pratiche  PRA, producendo ulteriori entrate all'Aci, quest’ultimo ha potuto chiudere l'ultimo esercizio con…
Leggi ancora
Energia, Italia Nostra invita il Governo a bloccare gli incentivi per eolico e fotovoltaico

Energia, Italia Nostra invita il Governo a bloccare gli incentivi per eolico e fotovoltaico

ROMA – Italia Nostra si schiera con decisione contro lo sviluppo di impianti fotovoltaici ed eolici in Italia, giudicandoli dannosi per l’ambiente e per le comunità, a rischio infiltrazioni mafiose e capaci di beneficiare economicamente filiere industriali estere. Su questi punti è stata costruita la relazione dell’Associazione nata per tutelare il patrimonio culturale e ambientale italiano, alla X^ e XIII^ Commissione del Senato nell’audizione relativa agli atti comunitari n°15 e 16 sul potenziale dell’energia oceanica e le Politiche dell’energia e del clima per il periodo 2020-2030.  Il documento presentato da era sottoscritto anche dai Presidenti di  Altura, Amici della Terra,…
Leggi ancora
Energia, Italia Nostra invita il Governo a bloccare gli incentivi per eolico e fotovoltaico

Energia, Italia Nostra invita il Governo a bloccare gli incentivi per eolico e fotovoltaico

ROMA – Italia Nostra si schiera con decisione contro lo sviluppo di impianti fotovoltaici ed eolici in Italia, giudicandoli dannosi per l’ambiente e per le comunità, a rischio infiltrazioni mafiose e capaci di beneficiare economicamente filiere industriali estere. Su questi punti è stata costruita la relazione dell’Associazione nata per tutelare il patrimonio culturale e ambientale italiano, alla X^ e XIII^ Commissione del Senato nell’audizione relativa agli atti comunitari n°15 e 16 sul potenziale dell’energia oceanica e le Politiche dell’energia e del clima per il periodo 2020-2030.  Il documento presentato da era sottoscritto anche dai Presidenti di  Altura, Amici della Terra,…
Leggi ancora
Teleriscaldamento, Fiper allarmata per l’eliminazione del Fondo di Garanzia

Teleriscaldamento, Fiper allarmata per l’eliminazione del Fondo di Garanzia

ROMA – Il convegno di oggi a Milano dal titolo “Verso Expo 2015: la nuova frontiera dell’energia. Il contributo della filiera biomassa, biogas e biometano all’economia” è stato in qualche modo scosso dalla notizia, giunta nel corso dei lavori,  che nel prossimo decreto legge di recepimento della Direttiva sull’efficienza energetica sarebbe stato tagliato il Fondo di Garanzia da 120 Mln di Euro, previsto anche per il sostegno dello sviluppo e della crescita delle Reti di Teleriscaldamento. Un vero colpo basso per chi, come gli organizzatori dell’appuntamento ovvero la FIPER (Federazione Italiana dei Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili) in collaborazione…
Leggi ancora