Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Processo Open Arms: oggi l’arringa di Giulia Bongiorno per la difesa di Matteo Salvini

PALERMO - Oggi 18 ottobre si celebra al Tribunale di Palermo, l'ultima udienza del processo che vede imputato l'ex ministro del doverno Conte, Matteo Salvini, per il caso della nave Ong Open Arms su cui furono tenuti bloccati dei migranti facendo scattare l'accusa di sequestro di persona. La richiesta della Procura è di sei anni di carcere, cinque più uno, e un risarcimento di un milione di euro ai clandestini. Oggi ci sarà la difesa dell'imputato da parte del suo legale Giulia Bongiorno che dovrà smontare i capi d'imputazione. Salvini già da ieri sera a Palermo ha ribadito che si…
Leggi ancora

Processo Open Arms: oggi l’arringa di Giulia Bongiorno per la difesa di Matteo Salvini

PALERMO - Oggi 18 ottobre si celebra al Tribunale di Palermo, l'ultima udienza del processo che vede imputato l'ex ministro del doverno Conte, Matteo Salvini, per il caso della nave Ong Open Arms su cui furono tenuti bloccati dei migranti facendo scattare l'accusa di sequestro di persona. La richiesta della Procura è di sei anni di carcere, cinque più uno, e un risarcimento di un milione di euro ai clandestini. Oggi ci sarà la difesa dell'imputato da parte del suo legale Giulia Bongiorno che dovrà smontare i capi d'imputazione. Salvini già da ieri sera a Palermo ha ribadito che si…
Leggi ancora

Processo Open Arms: oggi l’arringa di Giulia Bongiorno per la difesa di Matteo Salvini

PALERMO - Oggi 18 ottobre si celebra al Tribunale di Palermo, l'ultima udienza del processo che vede imputato l'ex ministro del doverno Conte, Matteo Salvini, per il caso della nave Ong Open Arms su cui furono tenuti bloccati dei migranti facendo scattare l'accusa di sequestro di persona. La richiesta della Procura è di sei anni di carcere, cinque più uno, e un risarcimento di un milione di euro ai clandestini. Oggi ci sarà la difesa dell'imputato da parte del suo legale Giulia Bongiorno che dovrà smontare i capi d'imputazione. Salvini già da ieri sera a Palermo ha ribadito che si…
Leggi ancora

Polizza casa obbligatoria, Salvini contrario: “Lo Stato non può imporre ma consigliare”

ROMA - A neanche 24 ore dalla proposta del ministro per la Protezione Civile, Musumeci di rendere obbligatoria una polizza-casa per fronteggiare gli eventi estremi come terremoti o alluvioni, arriva il secco no del ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini impegnato a difendere un'altra posizione di diritti come quella che sta portando avanti con lo slogan "#difendere i confini non è reato" riferito al caso Open Arms. "Lo Stato può dare delle indicazioni, questo vale anche per l'assicurazione, può dare un consiglio, però non viviamo in uno Stato etico, dove lo Stato impone, dove lo Stato vieta o obbliga a fare".…
Leggi ancora

Tragedia Brandizzo: oggi l’insediamento della Commissione nominata dal ministero delle Infrastrutture

ROMA - Si insedierà nelle prossime ore  la commissione ministeriale richiesta dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini per raccogliere informazioni sulla tra- gedia avvenuta nella linea ferroviaria Torino-Milano,all'altezza di Brandizzo e dove sono morti 4 operai. Nella commissione sono coinvolte alcune "delle migliori professionalità" del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Così è riportato in una nota del Mit. A guidare l'organismo,il presidente del Consiglio superiore dei lavori pubblici Massimo Sessa. Sarà affiancato, tra gli altri, dalle direzioni generali competenti e l'Ansfisa. L'attività della commissione dovrà avere termine il 31 dicembre.
Leggi ancora

Tragedia Brandizzo: oggi l’insediamento della Commissione nominata dal ministero delle Infrastrutture

ROMA - Si insedierà nelle prossime ore  la commissione ministeriale richiesta dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini per raccogliere informazioni sulla tra- gedia avvenuta nella linea ferroviaria Torino-Milano,all'altezza di Brandizzo e dove sono morti 4 operai. Nella commissione sono coinvolte alcune "delle migliori professionalità" del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Così è riportato in una nota del Mit. A guidare l'organismo,il presidente del Consiglio superiore dei lavori pubblici Massimo Sessa. Sarà affiancato, tra gli altri, dalle direzioni generali competenti e l'Ansfisa. L'attività della commissione dovrà avere termine il 31 dicembre.
Leggi ancora

Auto d’epoca: Alberto e Federico Riboldi vincono la 38a Stella Alpina su Fiat 508 C. Matteo Salvini “starter” d’eccezione

TRENTO - il Trofeo della 38° Rievocazione Storica della Stella Alpina, tra le valli delle Dolomiti, è andato ad Alberto e Federico Riboldi su Fiat 508 C del 1937, battendo con ampio margine gli argentini Daniel Erejomovich-Gustavo Llanos su Alfa Romeo 6C 1500 SS del 1929 e  l'equipaggio Roberto Rossoni-Sergio Mazzoleni su Triumph TR del 1954. A dare il via alla spettacolare quantro impegnativa gara di auto storiche sul tracciato di 460 chilometri (in tre tappe) di tornanti, è stato uno starter d'eccezione: il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini: "Queste auto storiche - ha detto il Ministro…
Leggi ancora

Palermo: oggi udienza del processo Salvini per il caso Open Arms. Si decide sui testimoni

PALERMO - Dopo il flop di ieri del Comsiglio Europeo diviso e conflittuale sulla spinosa questione dei migranti, oggi in Italia, nel bunker del carcere di Pagliarelli, a Palermo, si tiene l'udienza per il processo all'ex ministro dell'Interno, Matteo Salvini davanti ai giudici della seconda sezione del tribunale. Per la procura, "l'accusa è sostenibile". La difesa ribadisce: "Fu una scelta dell'intero governo". Oggi, si decide sui testimoni citati dalle parti, dall'ex presidente del consiglio Conte all'attore Richard Gere, che salì sulla nave bloccata nel Canale di Sicilia.
Leggi ancora

Palermo: oggi udienza del processo Salvini per il caso Open Arms. Si decide sui testimoni

PALERMO - Dopo il flop di ieri del Comsiglio Europeo diviso e conflittuale sulla spinosa questione dei migranti, oggi in Italia, nel bunker del carcere di Pagliarelli, a Palermo, si tiene l'udienza per il processo all'ex ministro dell'Interno, Matteo Salvini davanti ai giudici della seconda sezione del tribunale. Per la procura, "l'accusa è sostenibile". La difesa ribadisce: "Fu una scelta dell'intero governo". Oggi, si decide sui testimoni citati dalle parti, dall'ex presidente del consiglio Conte all'attore Richard Gere, che salì sulla nave bloccata nel Canale di Sicilia.
Leggi ancora

Palermo: oggi udienza del processo Salvini per il caso Open Arms. Si decide sui testimoni

PALERMO - Dopo il flop di ieri del Comsiglio Europeo diviso e conflittuale sulla spinosa questione dei migranti, oggi in Italia, nel bunker del carcere di Pagliarelli, a Palermo, si tiene l'udienza per il processo all'ex ministro dell'Interno, Matteo Salvini davanti ai giudici della seconda sezione del tribunale. Per la procura, "l'accusa è sostenibile". La difesa ribadisce: "Fu una scelta dell'intero governo". Oggi, si decide sui testimoni citati dalle parti, dall'ex presidente del consiglio Conte all'attore Richard Gere, che salì sulla nave bloccata nel Canale di Sicilia.
Leggi ancora