Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Informazione: il ritorno di Mario Orfeo a Repubblica dopo aver ricoperto il ruolo di direttore nelle tre reti Rai

ROMA - Dopo mesi di contrasti e lotte sindacali interni il quotidiano Republica sembra aver trovato la quadra almeno dal punto di vista della direzione del giornale. L'editore ha, infatti, annunciato al comitato di redazione che al posto di Maurizio Molinari arriva Mario Orfeo. Già il giornale di domani porterà la sua firma. Orfeo ha già dato le dimissioni da direttore del TG3 Rai. Ma non è tutto perchè anche John Elkann si è dimesso da presidente di GEDI, la società editoriale e sarà sostituito dall’amministratore delegato del gruppo Maurizio Scanavino. Da tempo la redazione di Repubblica aveva un rapporto conflittuale con il suo editore…
Leggi ancora

Informazione: il ritorno di Mario Orfeo a Repubblica dopo aver ricoperto il ruolo di direttore nelle tre reti Rai

ROMA - Dopo mesi di contrasti e lotte sindacali interni il quotidiano Republica sembra aver trovato la quadra almeno dal punto di vista della direzione del giornale. L'editore ha, infatti, annunciato al comitato di redazione che al posto di Maurizio Molinari arriva Mario Orfeo. Già il giornale di domani porterà la sua firma. Orfeo ha già dato le dimissioni da direttore del TG3 Rai. Ma non è tutto perchè anche John Elkann si è dimesso da presidente di GEDI, la società editoriale e sarà sostituito dall’amministratore delegato del gruppo Maurizio Scanavino. Da tempo la redazione di Repubblica aveva un rapporto conflittuale con il suo editore…
Leggi ancora

Geopolitica, il mondo che cambia nell’Atlante del giornalista Maurizio Molinari, oggi al Festival della Diplomazia

ROMA - L’apertura del Festival della Diplomazia, la rassegna dedicata agli scenari internazionali che sarà protagonista a Roma sino al 22 ottobre ha riunito sotto il tema “Ready for the unexpected? New Skills and tools for a global change”, gli oltre cento eventi in programma. Oggi 14 ottobre, allo Spazio Europa di via Quattro Novembre a Roma, il Direttore del quotidiano La Repubblica, Maurizio Molinari, presenta il suo libro “Atlante del mondo che cambia, le sfide del nostro tempo” ne parla con  Fabio Massimo Castaldo, Vice Presidente Parlamento Europeo (in collegamento), Enzo Moavero Milanesi, Professore di Diritto Europeo, Collegio Europeo di Bruges, Raffaele Marchetti,…
Leggi ancora

Geopolitica, il mondo che cambia nell’Atlante del giornalista Maurizio Molinari, oggi al Festival della Diplomazia

ROMA - L’apertura del Festival della Diplomazia, la rassegna dedicata agli scenari internazionali che sarà protagonista a Roma sino al 22 ottobre ha riunito sotto il tema “Ready for the unexpected? New Skills and tools for a global change”, gli oltre cento eventi in programma. Oggi 14 ottobre, allo Spazio Europa di via Quattro Novembre a Roma, il Direttore del quotidiano La Repubblica, Maurizio Molinari, presenta il suo libro “Atlante del mondo che cambia, le sfide del nostro tempo” ne parla con  Fabio Massimo Castaldo, Vice Presidente Parlamento Europeo (in collegamento), Enzo Moavero Milanesi, Professore di Diritto Europeo, Collegio Europeo di Bruges, Raffaele Marchetti,…
Leggi ancora

Geopolitica, il mondo che cambia nell’Atlante del giornalista Maurizio Molinari, oggi al Festival della Diplomazia

ROMA - L’apertura del Festival della Diplomazia, la rassegna dedicata agli scenari internazionali che sarà protagonista a Roma sino al 22 ottobre ha riunito sotto il tema “Ready for the unexpected? New Skills and tools for a global change”, gli oltre cento eventi in programma. Oggi 14 ottobre, allo Spazio Europa di via Quattro Novembre a Roma, il Direttore del quotidiano La Repubblica, Maurizio Molinari, presenta il suo libro “Atlante del mondo che cambia, le sfide del nostro tempo” ne parla con  Fabio Massimo Castaldo, Vice Presidente Parlamento Europeo (in collegamento), Enzo Moavero Milanesi, Professore di Diritto Europeo, Collegio Europeo di Bruges, Raffaele Marchetti,…
Leggi ancora