Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

8º Festival Barocco Napoletano: alla Chiesa Luterana di Napoli il concerto dell’Ensemble Kalamus

NAPOLI - Concerto domani 17 febbraio, nella Chiesa Luterana di via Carlo Poerio a Napoli, dell'Ensaemble Kalamus con Rodolfo La Banca e Marco Mauro - Clarinetti a cinque chiavi, Giuseppe Scotto Galletta - Corno di Bassetto e il Soprano Xu Jiè che eseguiranno un programma di Mozart (Divertimento K439 b), J.Haydin (Wiener Menuette); Stadler e Mozart (dalle Nozze di Figaro). La rassegna concertistica rientra nel programma del Festival Barocco Napoletano nella sua 8ª stagione.
Leggi ancora

8º Festival Barocco Napoletano: alla Chiesa Luterana di Napoli il concerto dell’Ensemble Kalamus

NAPOLI - Concerto domani 17 febbraio, nella Chiesa Luterana di via Carlo Poerio a Napoli, dell'Ensaemble Kalamus con Rodolfo La Banca e Marco Mauro - Clarinetti a cinque chiavi, Giuseppe Scotto Galletta - Corno di Bassetto e il Soprano Xu Jiè che eseguiranno un programma di Mozart (Divertimento K439 b), J.Haydin (Wiener Menuette); Stadler e Mozart (dalle Nozze di Figaro). La rassegna concertistica rientra nel programma del Festival Barocco Napoletano nella sua 8ª stagione.
Leggi ancora

Sassari: interrogativi sull’Europa nel dibattito di Renato Soru, Mario Mauro e Gianni Fresu

SASSARI - L'attentato in Slovacchia, in cui è rimasto gravemente ferito il premier Robert Fico ripropone, insieme al conflitto in Ucraina, un ripensamento dell'Europa.  "Europa tra pace e guerra" è il tema dell’incontro organizzato a Sassari da Progetto Sardegna domani 17 maggio ore 18  presso il Teatro dei Cappuccini nell’ambito della serie di iniziative scaturite dai tavoli tematici del movimento promosso da Renato Soru. Una riflessione sui conflitti in corso nel mondo, con particolare attenzione agli scenari a noi più vicini come l’Ucraina e la Palestina, per cercare di comprenderne le cause e gli effetti mentre la diplomazia internazionale sembra in difficoltà nel trovare una via…
Leggi ancora

Sassari: interrogativi sull’Europa nel dibattito di Renato Soru, Mario Mauro e Gianni Fresu

SASSARI - L'attentato in Slovacchia, in cui è rimasto gravemente ferito il premier Robert Fico ripropone, insieme al conflitto in Ucraina, un ripensamento dell'Europa.  "Europa tra pace e guerra" è il tema dell’incontro organizzato a Sassari da Progetto Sardegna domani 17 maggio ore 18  presso il Teatro dei Cappuccini nell’ambito della serie di iniziative scaturite dai tavoli tematici del movimento promosso da Renato Soru. Una riflessione sui conflitti in corso nel mondo, con particolare attenzione agli scenari a noi più vicini come l’Ucraina e la Palestina, per cercare di comprenderne le cause e gli effetti mentre la diplomazia internazionale sembra in difficoltà nel trovare una via…
Leggi ancora