Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Parigi 2024: argento per il canottaggio italiano nel 4 di coppia senior. Non accadeva da Pechino 2008

PARIGI 2024 - A distanza di 16 anni, alle Olimpiadi di Pechino 2008, l’Italia conquista nuovamente la medaglia d’argento nel quattro di coppia senior maschile.In Cina furono Luca Agamennoni, Simone Venier, Rossano Galtarossa e Simone Raineri, oggi a Parigi 2024 tocca a Luca Rambaldi, Andrea Panizza, Luca Chiumento e Giacomo Gentili: riscattato l’errore che in Giappone fece scivolare gli azzurri al 5° posto finale, oggi l’imbarcazione italiana torna finalmente nella dimensione che le compete.
Leggi ancora

Parigi 2024: argento per il canottaggio italiano nel 4 di coppia senior. Non accadeva da Pechino 2008

PARIGI 2024 - A distanza di 16 anni, alle Olimpiadi di Pechino 2008, l’Italia conquista nuovamente la medaglia d’argento nel quattro di coppia senior maschile.In Cina furono Luca Agamennoni, Simone Venier, Rossano Galtarossa e Simone Raineri, oggi a Parigi 2024 tocca a Luca Rambaldi, Andrea Panizza, Luca Chiumento e Giacomo Gentili: riscattato l’errore che in Giappone fece scivolare gli azzurri al 5° posto finale, oggi l’imbarcazione italiana torna finalmente nella dimensione che le compete.
Leggi ancora

Europei atletica: argento per Alessandro Sibilio sui 200 ostacoli. Il finanziere napoletano segna anche il record italiano a 47,50

ROMA - Argento per Alessandro Sibilio nella finale di questa sera agli europei di Roma nei 200 ostacoli. Ma per il finanziere è anche r3cord italiano con 47,50'. L'ostacolista e velocista italiano, campione europeo under 23 dei 400 metri ostacoli a Tallinn 2021 e campione europeo under 18 a Tbilisi 2016, è arrivato di un soffio dietro il norvegese Wharholm.
Leggi ancora

Mondiali indoor atletica Glasgow: Mattia Furlani conquista uno spettacolare argento nel salto in lungo (8,22)

GLAGOW - Dopo Simonelli e Dosso, l’Italia va sul posio ai Mondiali indoor di Glasgow. Nel lungo c’è l'argento di Mattia Furlani, a diciannove anni, con 8,22 realizzando la stessa misura del fuoriclasse greco Miltiadis Tentoglou che vince per il secondo miglior risultato: 8,19 contro 8,10. Entrambi arrivano a 8,22 con il primo tentativo e poi si sfidano in un duello appassionante, risolto sul filo dei centimetri. Per Furlani anche altri due salti sopra gli otto metri con 8,10 al quarto turno, che lo porta provvisoriamente al comando, e 8,04 al quinto. In una gara che lo vede insidiare il numero uno della specialità,…
Leggi ancora

Giochi Paralimpici: nella staffetta di nuoto 4×100 SL è argento per Fantin, Ciulli, Barlaam e Raimondi

TOKYO - L'Italia azzurra del nuoto ha conquistato ancora una medaglia: l'argento nella staffetta maschile 4X100 stile libero, davanti all'Ucraina e dietro all'Australia, che ha stabilito il nuovo record del mondo. Il quartetto azzurro è composto da Antonio Fantin, Simone Ciulli, Simone Barlaam e Stefano Raimondi.
Leggi ancora

Olimpiadi: è una preziosa medaglia d’argento nel tiro con l’arco per Mauro Nespoli. Al turco Gazoz l’oro

TOKYO - Mauro Nespoli ha lottato fino all’ultimo tiro in una sequenza senza tregua contro il turco Mete Gazoz uscendo sconfitto dal confronto finale ma decisamente a testa alta.La medaglia d’argento conquistata dall’azzurro è una grande impresa. La cavalca di Nespoli verso l’ultimo incontro è iniziata con gli ottavi di finale dove si è sbarazzato del brasiliano Marcus D’Almeida con un netto 6-0 (29-28, 28-26, 29-25). Ai quarti di finale ha vinto contro il tedesco Florian Unruh  6-4 (28-28;26-29, 29-28; 28-26;27-27) e infine ha superato in semifinale il cinese di Taipei Chih Chun Tang 6-2 (29-27;28-30;28-27;29-28). Sulla sua strada, quindi,…
Leggi ancora

Cortina: argento nel Gigante per Luca De Aliprandini che sale per la priva volta su un podio

CORTINA - Luca De Aliprandini ha conquistato l'argento nel Gigante maschile dei Mondiali. Si tratta della seconda medaglia azzurra a Cortina dopo l'oro nel parallelo femminile centrata da Marta Bassino e della prima nella specialità dopo quella di Manfred Moelgg nel 2013. A 30 anni, De Aliprandini sale anche per la prima volta in carriera sul podio e lo fa nel momento più importante. Dopo una grande prima manche, l'azzurro ha tenuto botta anche nella seconda, puntando soprattutto ad arrivare al traguardo senza particolari errori sulla pista Labirinti. Una tattica che ha pagato, con il crono fermato in 2'37''88, a…
Leggi ancora

Cortina: argento nel Gigante per Luca De Aliprandini che sale per la priva volta su un podio

CORTINA - Luca De Aliprandini ha conquistato l'argento nel Gigante maschile dei Mondiali. Si tratta della seconda medaglia azzurra a Cortina dopo l'oro nel parallelo femminile centrata da Marta Bassino e della prima nella specialità dopo quella di Manfred Moelgg nel 2013. A 30 anni, De Aliprandini sale anche per la prima volta in carriera sul podio e lo fa nel momento più importante. Dopo una grande prima manche, l'azzurro ha tenuto botta anche nella seconda, puntando soprattutto ad arrivare al traguardo senza particolari errori sulla pista Labirinti. Una tattica che ha pagato, con il crono fermato in 2'37''88, a…
Leggi ancora