Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Immobiliare, Eurostat: prezzi delle case in Italia crollano del 15%. Media Ue +26%

ROMA - Eurostat,prezzi case Italia-15% da 2010 In 10 anni, dal 2010 al 2020, i prezzi delle case, in Italia, sono crollati del 15%, a fronte di un aumento del 26% della media Ue.E' quanto rileva l'inda- gine Housing in Europe 2021 di Eurostat Dal 2013 nell'Unione si rileva una co- stante tendenza al rialzo,con aumenti più consistenti tra il 2015 e il 2020. In Italia invece dal 2011 si assiste a una curva in calo che si stabilizza nel 2019. Per gli affitti,nell'Ue si registra un +14% rispetto al 2010; in Italia +6,5%.
Leggi ancora

Immobiliare, Eurostat: prezzi delle case in Italia crollano del 15%. Media Ue +26%

ROMA - Eurostat,prezzi case Italia-15% da 2010 In 10 anni, dal 2010 al 2020, i prezzi delle case, in Italia, sono crollati del 15%, a fronte di un aumento del 26% della media Ue.E' quanto rileva l'inda- gine Housing in Europe 2021 di Eurostat Dal 2013 nell'Unione si rileva una co- stante tendenza al rialzo,con aumenti più consistenti tra il 2015 e il 2020. In Italia invece dal 2011 si assiste a una curva in calo che si stabilizza nel 2019. Per gli affitti,nell'Ue si registra un +14% rispetto al 2010; in Italia +6,5%.
Leggi ancora

Immobiliare, Eurostat: prezzi delle case in Italia crollano del 15%. Media Ue +26%

ROMA - Eurostat,prezzi case Italia-15% da 2010 In 10 anni, dal 2010 al 2020, i prezzi delle case, in Italia, sono crollati del 15%, a fronte di un aumento del 26% della media Ue.E' quanto rileva l'inda- gine Housing in Europe 2021 di Eurostat Dal 2013 nell'Unione si rileva una co- stante tendenza al rialzo,con aumenti più consistenti tra il 2015 e il 2020. In Italia invece dal 2011 si assiste a una curva in calo che si stabilizza nel 2019. Per gli affitti,nell'Ue si registra un +14% rispetto al 2010; in Italia +6,5%.
Leggi ancora