Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Oncologia pediatrica: su Mediaset la sitcom “Ho preso un granchio” che racconta la vita in ospedale dei giovani pazienti

MILANO - Debutta lunedì 18 novembre su Mediaset, la sitcmom "Ho preso un granchio", realizzata in collaborazione con Mediafriends e con il supporto della Fondazione Bianca Garavaglia Ets. La sitcom, scritta e interpretata dai giovani pazienti del reparto di oncologia pediatrica con la supervisione di un team di professionisti, racconta con ironia e sincerità la vita quotidiana in ospedale, offrendo ai ragazzi uno strumento di espressione che li aiuti a elaborare emozioni e a condividere paure e speranze.Si tratta dell’ultima iniziativa artistica partorita nell’ambito del Progetto Giovani dell’INT, che si impegna ormai da tempo non solo nella cura della malattia oncologica degli adolescenti, ma anche nel miglioramento della qualità della loro vita. Il progetto,…
Leggi ancora

Oncologia pediatrica: su Mediaset la sitcom “Ho preso un granchio” che racconta la vita in ospedale dei giovani pazienti

MILANO - Debutta lunedì 18 novembre su Mediaset, la sitcmom "Ho preso un granchio", realizzata in collaborazione con Mediafriends e con il supporto della Fondazione Bianca Garavaglia Ets. La sitcom, scritta e interpretata dai giovani pazienti del reparto di oncologia pediatrica con la supervisione di un team di professionisti, racconta con ironia e sincerità la vita quotidiana in ospedale, offrendo ai ragazzi uno strumento di espressione che li aiuti a elaborare emozioni e a condividere paure e speranze.Si tratta dell’ultima iniziativa artistica partorita nell’ambito del Progetto Giovani dell’INT, che si impegna ormai da tempo non solo nella cura della malattia oncologica degli adolescenti, ma anche nel miglioramento della qualità della loro vita. Il progetto,…
Leggi ancora

Oncologia pediatrica: su Mediaset la sitcom “Ho preso un granchio” che racconta la vita in ospedale dei giovani pazienti

MILANO - Debutta lunedì 18 novembre su Mediaset, la sitcmom "Ho preso un granchio", realizzata in collaborazione con Mediafriends e con il supporto della Fondazione Bianca Garavaglia Ets. La sitcom, scritta e interpretata dai giovani pazienti del reparto di oncologia pediatrica con la supervisione di un team di professionisti, racconta con ironia e sincerità la vita quotidiana in ospedale, offrendo ai ragazzi uno strumento di espressione che li aiuti a elaborare emozioni e a condividere paure e speranze.Si tratta dell’ultima iniziativa artistica partorita nell’ambito del Progetto Giovani dell’INT, che si impegna ormai da tempo non solo nella cura della malattia oncologica degli adolescenti, ma anche nel miglioramento della qualità della loro vita. Il progetto,…
Leggi ancora

Reality Show: “Temptation Island” chiude e raggiunge il 31,82% di share. Boom tra i giovanissimi

ROMA - Si è chiusa l’edizione più vista di sempre di “Temptation Island”, il reality show di Mediaset prodotto da Maria De Filippi basato sull'omonimo format statunitense in cui partecipano coppie di fidanzati - senza figli - che vengono separati per quindici giorni nei quali soggiornano in un resort con uomini e donne single che hanno il ruolo di tentarli mettendo alla prova la loro storia d'amore. Al termine della loro esperienza, i fidanzati si confrontano sui rispettivi comportamenti, decidendo le sorti della loro storia d'amore.L’ultimo appuntamento con il docu-reality dei sentimenti cresce ancora e segna un nuovo record: 31.82%…
Leggi ancora

Reality Show: “Temptation Island” chiude e raggiunge il 31,82% di share. Boom tra i giovanissimi

ROMA - Si è chiusa l’edizione più vista di sempre di “Temptation Island”, il reality show di Mediaset prodotto da Maria De Filippi basato sull'omonimo format statunitense in cui partecipano coppie di fidanzati - senza figli - che vengono separati per quindici giorni nei quali soggiornano in un resort con uomini e donne single che hanno il ruolo di tentarli mettendo alla prova la loro storia d'amore. Al termine della loro esperienza, i fidanzati si confrontano sui rispettivi comportamenti, decidendo le sorti della loro storia d'amore.L’ultimo appuntamento con il docu-reality dei sentimenti cresce ancora e segna un nuovo record: 31.82%…
Leggi ancora

TV: Amici di Maria De Filippi a +24,8% di share. Ecco i finalisti di sabato 18 maggio

MILANO - ancora un risultato eccellente per il talent show di Maria De Filippi che si aggiudica per l'ottava settimana consecutiva il miglior risultato della serata. Risultato eccellente per la semifinale del Talent Show che segna una share del 24.8% pari a 3 milioni 571 mila telespettatori passati sulla rete ammiraglia Mediaset grazie agli ascolti ottenuti da Maria De Filippi con “Amici”. Il programma si aggiudica ancora una volta il miglior ascolto della serata sul target commerciale di eta’ compresa tra i 15-34 anni. il programma ottiene una share del 39.81%. i picchi di ascolto della puntata si registrano alle ore 22:47 con 4 milioni 383 mila spettatori e alle…
Leggi ancora

Serie Tv: debutta su Canale 5 di Mediaset “I Fantastici 5” con Raoul Bova

MILANO - Canale 5 di Mediaset si prepara a mandare in onda, il prossimo 17 gennaio, la nuova serie Tv in 8 puntate in prima serata, de I Fantastici 5 prodotta da Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con RTI, per la regia di Alexis Sweet e Laszlo Barbo e conRaoul Bova, Gianluca Gobbi, Francesca Cavallin, Gaia Messerklinger, Chiara Bordi, Vittorio Magazzù, Fiorenza D'Antonio, Enea Barozzi, Rachele Luschi e Giulia Patrignani. La trama si muove sullo sfondo dello sport ma al centro c'è una storia familiare e di ricostruzione dei rapporti padre-figlie. Riccardo ha dedicato la sua vita alle sue più grandi passioni: l’atletica e l’allenamento, anche a costo di trascurare la…
Leggi ancora

Occupazione arbitraria di immobili: ecco quanto rischia ora chi occupa una casa illegittimamente

ROMA - Arriva finalmente una stretta per gli occupatori di casa altrui. Il Consiglio dei Ministri di ieri ha introdotto un atteso reato di “occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui”, perseguibile a querela della persona offesa, che punisce, con la reclusione da due a sette anni, chi, mediante violenza o minaccia, occupa o detiene senza titolo un immobile destinato a domicilio altrui o impedisce il rientro nel medesimo immobile da parte del proprietario o di colui che lo detiene legittimamente. La stessa pena viene applicata anche a chi si appropria dell’immobile altrui, con artifizi o raggiri, o cede…
Leggi ancora

Occupazione arbitraria di immobili: ecco quanto rischia ora chi occupa una casa illegittimamente

ROMA - Arriva finalmente una stretta per gli occupatori di casa altrui. Il Consiglio dei Ministri di ieri ha introdotto un atteso reato di “occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui”, perseguibile a querela della persona offesa, che punisce, con la reclusione da due a sette anni, chi, mediante violenza o minaccia, occupa o detiene senza titolo un immobile destinato a domicilio altrui o impedisce il rientro nel medesimo immobile da parte del proprietario o di colui che lo detiene legittimamente. La stessa pena viene applicata anche a chi si appropria dell’immobile altrui, con artifizi o raggiri, o cede…
Leggi ancora