Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Navalny ammalato: portavoce e medici lanciano l’allarme delle condizioni di salute dell’attivista in carcere

MOSCA - "Alexey sta morendo. Nelle sue condizioni è una questione di giorni". Così il portavoce di Navalny,russo di origini ucraine, noto oppositore di Putin. E' malato e in sciopero della fame, rischia un arresto cardiaco "da un momento all'altro". Lo sostengono i medici vicini a lui chiedendo di poterlo visitare. Navalny non mangia dal 31 marzo per protestare contro le cattive condizioni di detenzione. Lo scorso anno subì un avvelenamento tossico. Andò in Germania per curarsi. Al ritorno in Russia, a gennaio 2021, fu arrestato.
Leggi ancora

Contact tracing: arriva un esercito di 48 mila volontari tra medici e infermieri per inserire i dati

ROMA - Sono ben 48.736 le candidature pervenute attraverso il sito del Dipartimento della Protezione Civile al bando per l’individuazione di 1500 unità tra personale medico e sanitario e di 500 addetti all’attività amministrativa da impiegare, su base territoriale, per rafforzare l’attività di ricerca e gestione dei contatti dei casi positivi (contact tracing). Si tratta di una risposta importante che vede medici, gli infermieri, gli assistenti sanitari, i tecnici della prevenzione, e gli studenti universitari in discipline infermieristiche e sanitarie e giovani diplomati offrire la propria disponibilità va la nostra gratitudine e quella di tutto il Paese. Nel dettaglio, sono…
Leggi ancora

Contact tracing: arriva un esercito di 48 mila volontari tra medici e infermieri per inserire i dati

ROMA - Sono ben 48.736 le candidature pervenute attraverso il sito del Dipartimento della Protezione Civile al bando per l’individuazione di 1500 unità tra personale medico e sanitario e di 500 addetti all’attività amministrativa da impiegare, su base territoriale, per rafforzare l’attività di ricerca e gestione dei contatti dei casi positivi (contact tracing). Si tratta di una risposta importante che vede medici, gli infermieri, gli assistenti sanitari, i tecnici della prevenzione, e gli studenti universitari in discipline infermieristiche e sanitarie e giovani diplomati offrire la propria disponibilità va la nostra gratitudine e quella di tutto il Paese. Nel dettaglio, sono…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI) su sciopero dei medici

CAGLIARI - Turni massacranti, reparti ridotti all’osso, personale sempre più sottoposto a carichi impossibili e poco supporto. Sono le criticità del sistema sanitario isolano denunciate ieri durante lo sciopero che ha visto protagonisti i 12mila medici sardi. L’allarme arriva anche dal consigliere regionale Edoardo Tocco (FI). "Il personale degli ospedali della Sardegna, i medici di famiglia e delle guardie mediche denunciano da tempo un malcontento strisciante – dice Tocco – dovuto alle carenze nelle strutture e alle riduzioni della spesa nel settore sanitario". L’esponente degli azzurri – che fa parte della commissione sanità del palazzo di via Roma – sollecita…
Leggi ancora
Sanità, Forza Italia punta su formazione e medicina difensiva

Sanità, Forza Italia punta su formazione e medicina difensiva

ROMA - Forza Italia presenta la sua proposta per riformare la Sanità e punta su prevenzione e riabilitazione, ma anche su un intervento deciso sulla questione della medicina difensiva, puntando alla medicina personalizzata e ad una assistenza territoriale di primo livello. Il piano per un nuovo modello organizzativo sanitario è stato approfondito a Roma nel corso del convegno "La Sanità del futuro è prevenzione", che ha riunito esperti del settore per provare a fare il punto sulla situazione italiana. "Il Documento di programmazione economica prevede tagli per circa 5 miliardi, è ora di dire basta alla politica degli annunci e di…
Leggi ancora
Salute, crescono i trapianti in Italia sempre più riferimento in Europa ma si può fare meglio

Salute, crescono i trapianti in Italia sempre più riferimento in Europa ma si può fare meglio

ROMA – L’Italia è diventato un punto di riferimento per i trapianti in Europa, dopo un inizio ritardato il nostro Paese si è spostato sempre più verso l’alto della classifica – per una volta – e anche nel 2014 fa registrare un aumento del 4%. Un dato importante, citato dal  direttore del Centro Nazionale Trapianti Alessandro Nanni Costa questa mattina al convegno “Un dono di vita inestimabile: il trapianto”, tenutosi nell’auletta dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati a Roma. L’appuntamento, organizzato dall’Associazione di iniziativa parlamentare e legislativa per la salute e la prevenzione presieduta dall’ex senatore Antonio Tomassini, ha…
Leggi ancora