Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Striscia di Gaza, nuovo report dell’Onu: “È carestia diffusa e allarme sanitario per affollamento dei rifugi”

NEW YORK - L'Onu torna a lanciare un allarme sulla situazione catastrofica nella Striscia di Gaza. "Su Gaza incombe carestia diffusa" Il segretario generale delle Nazioni Unote, Antonio Guterres, ha avvertito che "una carestia diffusa incombe" nella Striscia di Gaza, in un rapporto inviato ai membri del Consiglio di sicurezza dell'Onu. Lo riporta l'emittente araba Al Jazeera. Guterres mette in guardia anche da "una catastrofe per la salute pubblica", poiché "le malattie infettive si stanno diffondendo rapidamente nei rifugi sovraffollati" con condizioni sanitarie "spaventose" e "straripamenti di fognature".Medici Senza Frontiere ieri era stata costretta ad evacuare il suo personale e…
Leggi ancora

Migranti: la nave Ong Geo Barents di Medici Senza Frontiere è arrivata ad Ancona. Iniziato lo sbarco di 73 persone

ANCONA - La nave Ong Geo Barents di Medici senza frontiere è arrivata al molo 22 di Ancona dopo una lunga navigazione in acque agitate. Iniziato lo sbarco dei 73 migranti, tra cui 18 minori non accompagnati,soccorsi 6 giorni fa nel Mediterraneo. Alla nave era stato negato un porto più vicino. Nella notte, la responsabile dei soccorsi a bordo della nave, Conte, spiegava: "Stiamo andando a 2,5 nodi invece di 10. Ci sono onde alte fino a 4 metri. I 73 naufraghi sono sul ponte più alto della nave, quello più basso è allagato. Qui il mal di mare si…
Leggi ancora

Migranti: la nave Ong Geo Barents di Medici Senza Frontiere è arrivata ad Ancona. Iniziato lo sbarco di 73 persone

ANCONA - La nave Ong Geo Barents di Medici senza frontiere è arrivata al molo 22 di Ancona dopo una lunga navigazione in acque agitate. Iniziato lo sbarco dei 73 migranti, tra cui 18 minori non accompagnati,soccorsi 6 giorni fa nel Mediterraneo. Alla nave era stato negato un porto più vicino. Nella notte, la responsabile dei soccorsi a bordo della nave, Conte, spiegava: "Stiamo andando a 2,5 nodi invece di 10. Ci sono onde alte fino a 4 metri. I 73 naufraghi sono sul ponte più alto della nave, quello più basso è allagato. Qui il mal di mare si…
Leggi ancora

Etiopia, uccisi tre medici di Senza Frontiere nella regione del Tigrè sempre più assediata

ETIOPIA - Tre operatori di Medici Senza Frontiere sono stati uccisi nella regione etiope del Tigrè. Lo rivela la stessa organizzazione, esprimendo "il proprio cordoglio per la tragica morte di tre colleghi".Si tratta di Maria Hernandez, coordinatrice dell'emergenza nella regione, Yohannes Halefom Reda, assistente e Tedros Gebremariam Gebremichael, autista. "Il loro veicolo è stato ritrovato vuoto e, a pochi metri di distanza, i loro corpi senza vita", si legge in una nota di MSF.Intanto la situazione si fa sempre più calda nell'area La ribelle Tigray Defense Force (TDF) ha affermato di aver sequestrato diverse città ma l'esercito  federale etiope ha smentito…
Leggi ancora