Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mediobanca: ecco la classifica delle principali banche. Intesa Sanpaolo in testa ed entra BCC Roma

ROMA – BCC Roma entra, per la prima volta nella top 20 delle banche italiane.È quanto emerge dall’analisi sulle principali società italiane, realizzata dall’Area studi di Mediobanca. Nella classifica delle principali banche italiane del 2021, in base al totale attivo tangibile, la Banca di Credito Cooperativo di Roma si posiziona ventesima, con 15,1 miliardi di totale attivo. BCC Roma è la prima banca di credito cooperativo in Italia, per totale attivo tangibile, impieghi, raccolta, patrimonio netto, utile netto e numero di sportelli. La Banca, fondata nel 1954, oggi è presente nel Lazio, in Abruzzo, in Veneto e in Molise, con…
Leggi ancora

Mediobanca: ecco la classifica delle principali banche. Intesa Sanpaolo in testa ed entra BCC Roma

ROMA – BCC Roma entra, per la prima volta nella top 20 delle banche italiane.È quanto emerge dall’analisi sulle principali società italiane, realizzata dall’Area studi di Mediobanca. Nella classifica delle principali banche italiane del 2021, in base al totale attivo tangibile, la Banca di Credito Cooperativo di Roma si posiziona ventesima, con 15,1 miliardi di totale attivo. BCC Roma è la prima banca di credito cooperativo in Italia, per totale attivo tangibile, impieghi, raccolta, patrimonio netto, utile netto e numero di sportelli. La Banca, fondata nel 1954, oggi è presente nel Lazio, in Abruzzo, in Veneto e in Molise, con…
Leggi ancora

Addio a Leonardo Del Vecchio (87), il fondatore dell’impero Luxottica venuto dalla gavetta

MILANO -  E' scomparso all'età di 87 anni Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica e presidente di EssilorLuxottica. Cavaliere del Lavoro dal 1986, 3 lauree e 2 master honoris causa, Del Vecchio, oltre che nel colosso degli occhiali, aveva partecipazioni significative in Mediobanca e Generali. Milanese di origine pugliese, cresce nel collegio dei Martinitt, che accoglieva orfani e figli di famiglie povere. Operaio, nel 1961 apre bottega: tre anni dopo ha 14 dipendenti. Forbes valuta in 25mld di euro la sua ricchezza attraverso la holding di famiglia.
Leggi ancora

Addio a Leonardo Del Vecchio (87), il fondatore dell’impero Luxottica venuto dalla gavetta

MILANO -  E' scomparso all'età di 87 anni Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica e presidente di EssilorLuxottica. Cavaliere del Lavoro dal 1986, 3 lauree e 2 master honoris causa, Del Vecchio, oltre che nel colosso degli occhiali, aveva partecipazioni significative in Mediobanca e Generali. Milanese di origine pugliese, cresce nel collegio dei Martinitt, che accoglieva orfani e figli di famiglie povere. Operaio, nel 1961 apre bottega: tre anni dopo ha 14 dipendenti. Forbes valuta in 25mld di euro la sua ricchezza attraverso la holding di famiglia.
Leggi ancora