Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Migrazioni Mediterraneo, Draghi: “Serve una gestione condivisa, equilibrata e umana dell’accoglienza”

FIRCENZE - "Non tolleriamo soprusi. Gli eventi in Ucraina ci fanno ribadire che i soprusi non devono essere tollerati". Così il premier Draghi all'incontro dei vescovi sul "Mediterraneo frontiera di pace". Il dialogo religioso "porti un messaggio di fratellanza in un momento di forte tensione in Europa" Affronta il tema migrazioni: "Serve una gestione condivisa,equilibrata e umana, regolando i flussi,curando l'accoglienza".Poi,l'esortazione a occuparsi delle nuove generazioni, "spesso lasciate ai margini del lavoro. Investiamo nella scuola e formazione". Il premier a Firenze ha colto l'occasione nel pomeriggio, per visitare una delle eccellenze del Made in Italy, l’azienda Salvatore Ferragamo. Il premier è…
Leggi ancora

Migrazioni Mediterraneo, Draghi: “Serve una gestione condivisa, equilibrata e umana dell’accoglienza”

FIRCENZE - "Non tolleriamo soprusi. Gli eventi in Ucraina ci fanno ribadire che i soprusi non devono essere tollerati". Così il premier Draghi all'incontro dei vescovi sul "Mediterraneo frontiera di pace". Il dialogo religioso "porti un messaggio di fratellanza in un momento di forte tensione in Europa" Affronta il tema migrazioni: "Serve una gestione condivisa,equilibrata e umana, regolando i flussi,curando l'accoglienza".Poi,l'esortazione a occuparsi delle nuove generazioni, "spesso lasciate ai margini del lavoro. Investiamo nella scuola e formazione". Il premier a Firenze ha colto l'occasione nel pomeriggio, per visitare una delle eccellenze del Made in Italy, l’azienda Salvatore Ferragamo. Il premier è…
Leggi ancora

Migrazioni Mediterraneo, Draghi: “Serve una gestione condivisa, equilibrata e umana dell’accoglienza”

FIRCENZE - "Non tolleriamo soprusi. Gli eventi in Ucraina ci fanno ribadire che i soprusi non devono essere tollerati". Così il premier Draghi all'incontro dei vescovi sul "Mediterraneo frontiera di pace". Il dialogo religioso "porti un messaggio di fratellanza in un momento di forte tensione in Europa" Affronta il tema migrazioni: "Serve una gestione condivisa,equilibrata e umana, regolando i flussi,curando l'accoglienza".Poi,l'esortazione a occuparsi delle nuove generazioni, "spesso lasciate ai margini del lavoro. Investiamo nella scuola e formazione". Il premier a Firenze ha colto l'occasione nel pomeriggio, per visitare una delle eccellenze del Made in Italy, l’azienda Salvatore Ferragamo. Il premier è…
Leggi ancora

Viaggio del Papa nel Mediterraneo: da Cipro in Grecia. Oggi l’accoglienza ad Atene del ministro Dendias

CIPRO - Dopo i due giorni di visita a Cipro, questa mattina il Papa  lascia Larnaca per volare  in Grecia e continuare il suo 35esimo viaggio all'estero fino al prossimo 6 dicembre. In programma una serie di incontri politico-istituzionali e religiosi. Dopo la cerimonia di congedo all'aeroporto di Larnaca, alla presenza del presidente della Republica, Anastasiades, la partenza per Atene, la capitale ellenica. Ad accoglierlo il ministro greco degli Affari esteri,Dendias.Domani tappa a Lesbo, dove Bergoglio incontrerà i profughi e le loro sofferenze.
Leggi ancora

Viaggio del Papa nel Mediterraneo: da Cipro in Grecia. Oggi l’accoglienza ad Atene del ministro Dendias

CIPRO - Dopo i due giorni di visita a Cipro, questa mattina il Papa  lascia Larnaca per volare  in Grecia e continuare il suo 35esimo viaggio all'estero fino al prossimo 6 dicembre. In programma una serie di incontri politico-istituzionali e religiosi. Dopo la cerimonia di congedo all'aeroporto di Larnaca, alla presenza del presidente della Republica, Anastasiades, la partenza per Atene, la capitale ellenica. Ad accoglierlo il ministro greco degli Affari esteri,Dendias.Domani tappa a Lesbo, dove Bergoglio incontrerà i profughi e le loro sofferenze.
Leggi ancora

Viaggio del Papa nel Mediterraneo: da Cipro in Grecia. Oggi l’accoglienza ad Atene del ministro Dendias

CIPRO - Dopo i due giorni di visita a Cipro, questa mattina il Papa  lascia Larnaca per volare  in Grecia e continuare il suo 35esimo viaggio all'estero fino al prossimo 6 dicembre. In programma una serie di incontri politico-istituzionali e religiosi. Dopo la cerimonia di congedo all'aeroporto di Larnaca, alla presenza del presidente della Republica, Anastasiades, la partenza per Atene, la capitale ellenica. Ad accoglierlo il ministro greco degli Affari esteri,Dendias.Domani tappa a Lesbo, dove Bergoglio incontrerà i profughi e le loro sofferenze.
Leggi ancora

Migranti: morte 10 persone su un barcone intercettato dalla nave Ong di Medici senza Frontiere

ROMA - Mentre ad est dell'Europa si decide per i muri anti-migranti e l'UE stanzia fondi per controllare i confini della Bielorussia, nel Mediterraneo si continua a morire. Dieci persone hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere le coste europee. Erano partite dalle coste della Libia su un barcone sovraffollato, segnalato da Alarm Phone e Seabird, insieme ad altre 99 soccorse di Geo Barents. Quando la nave di Medici senza frontiere ha raggiunto la carretta del mare a 30 miglia dalle coste libiche ha trovato le 10 persone morte sul fondo dell'imbarcazione.
Leggi ancora

Migranti: morte 10 persone su un barcone intercettato dalla nave Ong di Medici senza Frontiere

ROMA - Mentre ad est dell'Europa si decide per i muri anti-migranti e l'UE stanzia fondi per controllare i confini della Bielorussia, nel Mediterraneo si continua a morire. Dieci persone hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere le coste europee. Erano partite dalle coste della Libia su un barcone sovraffollato, segnalato da Alarm Phone e Seabird, insieme ad altre 99 soccorse di Geo Barents. Quando la nave di Medici senza frontiere ha raggiunto la carretta del mare a 30 miglia dalle coste libiche ha trovato le 10 persone morte sul fondo dell'imbarcazione.
Leggi ancora

Turismo sostenibile nel Mediterraneo: una parteneship tra Meet Network e Wwf Travel

ROMA - MEET Network, meglio conosciuto come l'organizzazione "calcolatore" dell'impatto dell'uomo sull'ecosistema dell'area mediterranea, ha stretto una partnership con WWF Travel, il tour operator del gruppo WWF specializzato in ecoturismo e viaggi di conservazione ambientale. WWF Travel includerà nella propria programmazione di viaggi le esperienze MEET, con un portafoglio diversificato di esperienze di ecoturismo e tour incentrati sulla salvaguardia dell’ambiente. Le destinazioni MEET-WWF Travel coprono sei paesi del Mediterraneo: Albania, Croazia, Grecia, Francia, Spagna, Libano e Tunisia. La formula è del turismo responsabile e sostenibile che si concentra sull'esplorazione di diverse Aree Protetta del Mediterraneo "ed è stata sviluppata -…
Leggi ancora

Turismo sostenibile nel Mediterraneo: una parteneship tra Meet Network e Wwf Travel

ROMA - MEET Network, meglio conosciuto come l'organizzazione "calcolatore" dell'impatto dell'uomo sull'ecosistema dell'area mediterranea, ha stretto una partnership con WWF Travel, il tour operator del gruppo WWF specializzato in ecoturismo e viaggi di conservazione ambientale. WWF Travel includerà nella propria programmazione di viaggi le esperienze MEET, con un portafoglio diversificato di esperienze di ecoturismo e tour incentrati sulla salvaguardia dell’ambiente. Le destinazioni MEET-WWF Travel coprono sei paesi del Mediterraneo: Albania, Croazia, Grecia, Francia, Spagna, Libano e Tunisia. La formula è del turismo responsabile e sostenibile che si concentra sull'esplorazione di diverse Aree Protetta del Mediterraneo "ed è stata sviluppata -…
Leggi ancora