Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Incarico Draghi: strada in salita con le prime reazioni dei partiti

ROMA - Mario Draghi, nel suo nuovo incarico di costruttore di un governo per traghettare l’Italia fuori dall’emergenza economica e sanitaria generata dalla pandemia, non avrà vita facile difronte alle posizioni frastagliate della politica italiana che, probabilmente, non si è ancora resa conto della situazione difficile in cui versa il Paese. C’è un limite avvertito nella pazienza del paese aggravato dalle restrizioni e dall’impoverimento di fette sempre più ampie di cittadini. Draghi sa di dover fare in fretta ma di fare bene come lui stesso più volte ha detto anche da vertice della Bce. Le forze politiche non sono riuscite a…
Leggi ancora

Consultazioni: il Centrodestra compatto per il voto dopo l’incontro con Mattarella

ROMA - Pochi minuti sono serviti alla delegazione del Centrodestra, per bocca di Matteo Salvini, ad esprimersi per la richiesta di andare al voto espressa al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel corso della consultazione di questo pomeriggio al Quirinale per risolvere la crisi di governo. Un messaggio quello della delegazione di Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia, che è apparso compatto sulla volontà di andare subito al voto anche se c'è la possibilità di riaprire i giochi se ci dovesse una figura condivisa per un nuovo governo ma senza Giuseppe Conte.
Leggi ancora

Consultazioni: il Centrodestra compatto per il voto dopo l’incontro con Mattarella

ROMA - Pochi minuti sono serviti alla delegazione del Centrodestra, per bocca di Matteo Salvini, ad esprimersi per la richiesta di andare al voto espressa al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel corso della consultazione di questo pomeriggio al Quirinale per risolvere la crisi di governo. Un messaggio quello della delegazione di Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia, che è apparso compatto sulla volontà di andare subito al voto anche se c'è la possibilità di riaprire i giochi se ci dovesse una figura condivisa per un nuovo governo ma senza Giuseppe Conte.
Leggi ancora

Consultazioni: il Centrodestra compatto per il voto dopo l’incontro con Mattarella

ROMA - Pochi minuti sono serviti alla delegazione del Centrodestra, per bocca di Matteo Salvini, ad esprimersi per la richiesta di andare al voto espressa al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel corso della consultazione di questo pomeriggio al Quirinale per risolvere la crisi di governo. Un messaggio quello della delegazione di Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia, che è apparso compatto sulla volontà di andare subito al voto anche se c'è la possibilità di riaprire i giochi se ci dovesse una figura condivisa per un nuovo governo ma senza Giuseppe Conte.
Leggi ancora

Digital Service Act: l’avvio dell’Ue per le regole del gioco dei social network

ROMA - La Ue sta iniziando a mettere mano alle regole del gioco dei social network. La strada verso un nuovo punto di equilibrio nella regolamentazione delle piattaforme sarà lunga e occorre approntare norme che guardino al futuro. Sul tavolo del confronto ci sono i temi della responsabilità e della regolamentazione che potrebbe far intervenire anche la blockchain per garantire l’equità giuridica con un algoritmo.Qui di seguito riportiamo una sintesi del magazine Media Duemila diretto da Maria Pia Rossignaud che riprende i temi affrontati da una tavola rotonda virtuale moderata da Alberto dal Sasso presidente IAA Italy Chapter, con Stefano Da…
Leggi ancora

Digital Service Act: l’avvio dell’Ue per le regole del gioco dei social network

ROMA - La Ue sta iniziando a mettere mano alle regole del gioco dei social network. La strada verso un nuovo punto di equilibrio nella regolamentazione delle piattaforme sarà lunga e occorre approntare norme che guardino al futuro. Sul tavolo del confronto ci sono i temi della responsabilità e della regolamentazione che potrebbe far intervenire anche la blockchain per garantire l’equità giuridica con un algoritmo.Qui di seguito riportiamo una sintesi del magazine Media Duemila diretto da Maria Pia Rossignaud che riprende i temi affrontati da una tavola rotonda virtuale moderata da Alberto dal Sasso presidente IAA Italy Chapter, con Stefano Da…
Leggi ancora

Le critiche dell’Anci al Dpcm di Conte: “Non ci stiamo ad applicare misure senza risorse”

ROMA - Questa mattina è l’Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni a far sentire la propria voce dopo la conferenza stampa di ieri sera del premier Giuseppe Conte. “Ieri sera, nonostante avessimo partecipato a tutte le riunioni con il Governo, il Presidente del Consiglio ha annunciato una misura non concordata, del tutto inapplicabile, che trasforma il coprifuoco in una misura comunale, che ricade totalmente sulle spalle dei Sindaci - si legge in una nota del vicepresidente vicario Anci, Roberto Pella - In questi mesi abbiamo partecipato a tutti gli incontri, mai ci siamo arresi né fermati, e vorrei ricordare che alcuni Colleghi…
Leggi ancora

Le critiche dell’Anci al Dpcm di Conte: “Non ci stiamo ad applicare misure senza risorse”

ROMA - Questa mattina è l’Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni a far sentire la propria voce dopo la conferenza stampa di ieri sera del premier Giuseppe Conte. “Ieri sera, nonostante avessimo partecipato a tutte le riunioni con il Governo, il Presidente del Consiglio ha annunciato una misura non concordata, del tutto inapplicabile, che trasforma il coprifuoco in una misura comunale, che ricade totalmente sulle spalle dei Sindaci - si legge in una nota del vicepresidente vicario Anci, Roberto Pella - In questi mesi abbiamo partecipato a tutti gli incontri, mai ci siamo arresi né fermati, e vorrei ricordare che alcuni Colleghi…
Leggi ancora

Informativa di Conte su Recovery Fund: ora occorre un piano condiviso con le opposizioni

ROMA - Prima al Senato e poi alla Camera il premier Giuseppe conte ha tenuto oggi l’informativa di quanto avvenuto a Bruxelles sul Recovery Fund e sul piano di programmazione finanziaria previsto dall’Unione europea. I due interventi sono stati accolti da lunghi applausi che hanno richiamato uno stile degli annunci del M5S di qualche anno fa. Ma in aula anche tra i banchi della stessa maggioranza si invita ad evitare i trionfalismi con Casini, Renzi e Marcucci in testa. Ora è il momento dei piani calibrati e seri ha sottolineato proprio Marcucci (Pd). Per Conte "Si è trattato di un…
Leggi ancora

Caso FCA, Gualtieri (Mef):”Prestito solo con garanzie” ma manca un piano anti-crisi Italia

ROMA - Chi si è meravigliato che il prestito richiesto dal gruppo automobilistico FCA (Fiat-Chrysler) diventasse un caso politico, probabilmente vive in un mondo fuori dal reale. E’ chiaro che nella distribuzione di danaro pubblico preso in prestito ogni dispersione pesa come un macigno. Solo ieri sera il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri si è affrettato a dire che a fronte di un prestito sino a 6,3 mld di euro, il gruppo con sede a Londra e in Olanda dovrà presentare diverse garanzie. “Si tratta di un prestito, non di un regalo”. Affermazione scontata che avrebbe chiesto sin dall’inizio una precisazione…
Leggi ancora