Intelligenza Artificiale, Borgonzoni (MiC): “Proteggere e tutelare la creatività disciplinando le macchine”
ROMA - Considerare l'Intelligenza Artificiale come una forza da regolamentare e non come una minaccia da cui proteggersi. È questo quanto emerso dal convegno che si è tenuto oggi presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura su "Intelligenza Artificiale: creatività, etica, diritto e mercato" promosso dalla Sottosegretaria al MiC, Lucia Borgonzoni. C'è stato un filo conduttore che ha legato i 32 interventi che si sono susseguiti sul palco del ministero di via del Collegio Romano: un Paese con un patrimonio culturale tanto vasto quanto quello dell'Italia, il riconoscimento della creatività umana è prioritario e non può essere sostituito dall'IA.…