Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mercato moto e scooter vola a +15,7% nel 2023. Magri (Ancma): “Miglior risultato dal 2010”

MILANO - Il mercato nazionale di moto, scooter e ciclomotori conferma il primato in Europa di vendite, chiudendo il 2023 con oltre 337.000 veicoli immatricolati. Una performance che non accadeva dal 2010. Un risultato che porta a +15,7% il confronto con un già positivo 2022. È questo il quadro che emerge dal comunicato stampa diffuso oggi da Confindustria ANCMA. "Le prerogative vincenti dei prodotti della nostra industria, quali accessibilità, velocità degli spostamenti, sostenibilità, ma anche piacere di guida e libertà - ha sottolineato il presidente  Paolo Magri - hanno favorito la diffusione dei veicoli a due ruote, di fronte alla…
Leggi ancora

Auto (-0,8%) e Moto (-7%): il caldo di luglio spegne le spinte all’acquisto

MILANO  – Il mercato delle due ruote oscilla tra stagnazione e battute d’arresto. Dopo due mesi di andamento sostanzialmente statico, le immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto di luglio fanno segnare una flessione dell’7% rispetto allo stesso mese del 2021. Numeri che tuttavia il comparto non legge unicamente in modo negativo. Lo spiega nel comunicato mensile diffuso in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) il presidente dell’associazione Paolo Magri. “Quello che commentiamo nuovamente oggi – si legge nella nota - è uno scenario con il quale il settore convive da qualche mese. Non assistiamo in realtà a…
Leggi ancora

Auto (-0,8%) e Moto (-7%): il caldo di luglio spegne le spinte all’acquisto

MILANO  – Il mercato delle due ruote oscilla tra stagnazione e battute d’arresto. Dopo due mesi di andamento sostanzialmente statico, le immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto di luglio fanno segnare una flessione dell’7% rispetto allo stesso mese del 2021. Numeri che tuttavia il comparto non legge unicamente in modo negativo. Lo spiega nel comunicato mensile diffuso in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) il presidente dell’associazione Paolo Magri. “Quello che commentiamo nuovamente oggi – si legge nella nota - è uno scenario con il quale il settore convive da qualche mese. Non assistiamo in realtà a…
Leggi ancora

Auto (-0,8%) e Moto (-7%): il caldo di luglio spegne le spinte all’acquisto

MILANO  – Il mercato delle due ruote oscilla tra stagnazione e battute d’arresto. Dopo due mesi di andamento sostanzialmente statico, le immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto di luglio fanno segnare una flessione dell’7% rispetto allo stesso mese del 2021. Numeri che tuttavia il comparto non legge unicamente in modo negativo. Lo spiega nel comunicato mensile diffuso in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) il presidente dell’associazione Paolo Magri. “Quello che commentiamo nuovamente oggi – si legge nella nota - è uno scenario con il quale il settore convive da qualche mese. Non assistiamo in realtà a…
Leggi ancora

Mercato moto: giugno chiude a -1,8% con lo stop degli scooter mentre avanza l’elettrico (+53,1%)

MILANO - A giugno i dati  del mercato delle due ruote presentano una situazione di ristagno: -1,8% il dato complessivo di moto, scooter e ciclomotori, con 40.871 veicoli venduti. Gli scooter, ormai in territorio negativo dal mese di febbraio, perdono il 6,7% e immatricolano 21.144 mezzi; le moto segnano una flessione del 3% e mettono in strada 16.124 veicoli; in controtendenza i ciclomotori, sostenuti anche dal mercato elettrico, che fanno registrare un rilevante +53,1%, pari a 3.603 veicoli.Il semestre non è da meno e si allinea con il dato mensile: fermo a - 2% rispetto al primo semestre 2021. Il…
Leggi ancora

Mercato moto: giugno chiude a -1,8% con lo stop degli scooter mentre avanza l’elettrico (+53,1%)

MILANO - A giugno i dati  del mercato delle due ruote presentano una situazione di ristagno: -1,8% il dato complessivo di moto, scooter e ciclomotori, con 40.871 veicoli venduti. Gli scooter, ormai in territorio negativo dal mese di febbraio, perdono il 6,7% e immatricolano 21.144 mezzi; le moto segnano una flessione del 3% e mettono in strada 16.124 veicoli; in controtendenza i ciclomotori, sostenuti anche dal mercato elettrico, che fanno registrare un rilevante +53,1%, pari a 3.603 veicoli.Il semestre non è da meno e si allinea con il dato mensile: fermo a - 2% rispetto al primo semestre 2021. Il…
Leggi ancora

Mercato moto: giugno chiude a -1,8% con lo stop degli scooter mentre avanza l’elettrico (+53,1%)

MILANO - A giugno i dati  del mercato delle due ruote presentano una situazione di ristagno: -1,8% il dato complessivo di moto, scooter e ciclomotori, con 40.871 veicoli venduti. Gli scooter, ormai in territorio negativo dal mese di febbraio, perdono il 6,7% e immatricolano 21.144 mezzi; le moto segnano una flessione del 3% e mettono in strada 16.124 veicoli; in controtendenza i ciclomotori, sostenuti anche dal mercato elettrico, che fanno registrare un rilevante +53,1%, pari a 3.603 veicoli.Il semestre non è da meno e si allinea con il dato mensile: fermo a - 2% rispetto al primo semestre 2021. Il…
Leggi ancora

Mercato Moto, Ancma (Confindustria): novembre segna un +16% sul 2019

MILANO  –  Appena chiuso il Salone Internazionale del Ciclo e Motociclo alla Fiera di Milano Rho, si fanno anche i conti con le performance del mercato. La tendenza si conferma positiva positiva dopo la prima battuta d’arresto dell’anno registrata il mese scorso, i dati delle immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto del mese di novembre, diffusi in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), descrivono nuovamente un incremento complessivo del 16% su un più indicativo e opportuno confronto con il 2019.Negativa, ma meno significativa invece la comparazione con il 2020 (- 2,4%), anno contraddistinto da instabilità e forti…
Leggi ancora

Mercato Moto, Ancma (Confindustria): novembre segna un +16% sul 2019

MILANO  –  Appena chiuso il Salone Internazionale del Ciclo e Motociclo alla Fiera di Milano Rho, si fanno anche i conti con le performance del mercato. La tendenza si conferma positiva positiva dopo la prima battuta d’arresto dell’anno registrata il mese scorso, i dati delle immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto del mese di novembre, diffusi in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), descrivono nuovamente un incremento complessivo del 16% su un più indicativo e opportuno confronto con il 2019.Negativa, ma meno significativa invece la comparazione con il 2020 (- 2,4%), anno contraddistinto da instabilità e forti…
Leggi ancora

Mercato Moto, Ancma (Confindustria): novembre segna un +16% sul 2019

MILANO  –  Appena chiuso il Salone Internazionale del Ciclo e Motociclo alla Fiera di Milano Rho, si fanno anche i conti con le performance del mercato. La tendenza si conferma positiva positiva dopo la prima battuta d’arresto dell’anno registrata il mese scorso, i dati delle immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto del mese di novembre, diffusi in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), descrivono nuovamente un incremento complessivo del 16% su un più indicativo e opportuno confronto con il 2019.Negativa, ma meno significativa invece la comparazione con il 2020 (- 2,4%), anno contraddistinto da instabilità e forti…
Leggi ancora